Pagina 2 di 18
Inizio fertilizzazione 35l senza filtro, neofita
Inviato: 21/06/2018, 23:54
di Dandano
Io per gli Stick in infusione la prenderei con calma, hai avviato da poco più di due settimane
Le piante non le ho viste nel dettaglio ma se hai notato una carenza di potassio io proverei ad integrare solo quello per ora
Qualche pizzico di mangime in maturazione male non fa, se vuoi usare quello ai cereali ancora meglio visto che i fosfati sono bassini... Mi raccomando però non esagerare

Inizio fertilizzazione 35l senza filtro, neofita
Inviato: 21/06/2018, 23:58
di Alix
Ok niente Stick! Metteró piu avanti, alzo un po il potassio e sto a vedere che succede. Ho un mangime in fiocchi solo di cereali, 2-3 scaglie e fino a luglio lo.metto a nanna. Il conduttimetro anche lasciato dentro un po fa la stessa cosa... Aumentando la temperatura diminuisce la ec! Cercherò di misurare sempre a 22 gradi.
Inizio fertilizzazione 35l senza filtro, neofita
Inviato: 22/06/2018, 0:02
di Dandano
alix ha scritto: ↑ Il conduttimetro anche lasciato dentro un po fa la stessa cosa... Aumentando la temperatura diminuisce la ec!
Hai un topic aperto in tecnica per caso? Così non andiamo OT qui ma vediamo di capirci qualcosa
Per il mangime puoi sempre fare finta di nutrire il pesce immaginario

Inizio fertilizzazione 35l senza filtro, neofita
Inviato: 23/06/2018, 15:11
di Alix
Dandano ha scritto: ↑alix ha scritto: ↑ Il conduttimetro anche lasciato dentro un po fa la stessa cosa... Aumentando la temperatura diminuisce la ec!
Hai un topic aperto in tecnica per caso? Così non andiamo OT qui ma vediamo di capirci qualcosa
Per il mangime puoi sempre fare finta di nutrire il pesce immaginario

Sto facendo un po di prove con acque diverse e poi apro in tecnica ma mi sono già fatta un idea del problema...
Per la fertilizzazione ho messo 1,5 cc di NK e vediamo se il cerato si riprende , con i bastoncini aspetto ancora un po'. In settimana giro di test e fino a luglio sono a posto!
Inizio fertilizzazione 35l senza filtro, neofita
Inviato: 23/06/2018, 16:08
di Dandano
alix ha scritto: ↑Per la fertilizzazione ho messo 1,5 cc di NK
Non ho capito la dose

Inizio fertilizzazione 35l senza filtro, neofita
Inviato: 23/06/2018, 16:26
di Alix
1,5 ml della diluizione pmdd standard, dovrei aver aggiunto + 3.3 mg/l di potassio secondo calcolatore del sito.
Inizio fertilizzazione 35l senza filtro, neofita
Inviato: 23/06/2018, 17:10
di Dandano
alix ha scritto: ↑1,5 ml della diluizione pmdd standard, dovrei aver aggiunto + 3.3 mg/l di potassio secondo calcolatore del sito.
Mi fido dei tuoi calcoli
La prudenza fa sempre bene, soprattutto in maturazione ma se le piante ti sembra stiano già crescendo e siano già in carenza di potassio potresti azzardare anche un po' di più

Inizio fertilizzazione 35l senza filtro, neofita
Inviato: 23/06/2018, 19:25
di Alix
Dandano ha scritto: ↑
Mi fido dei tuoi calcoli
Paurissima!
Vediamo quanto ci mettono a ciucciarselo tutto, ad aggiungere sono sempre a tempo!
Il K pesa tantissimo sulla conducibilità, 1,5 ml su 35 litri mi ha alzato di 30 ns
Inizio fertilizzazione 35l senza filtro, neofita
Inviato: 23/06/2018, 19:46
di Coga89
alix ha scritto: ↑Ciao a tutti! Il 5 giugno ho avviato il mio primo vero acquario, è un senza filtro aperto di 45l di volume riempito con 35 litri netti.
Fondo: solo lapillo vulcanico granulometria mista
Luce: stanza rivolta a sud, l'acquario riceve buona illuminazione indiretta tutto il giorno, integro la luce naturale con lampada a pinza con LED 6500K 7W accesa 4 ore a partire dalle 7.
Acqua: 2/3 rete con analisi allegate e 1/3 osmosi. Rabbocco ogni settimana circa 2-3 litri osmosi
Temperature: no riscaldatore, casa ben coibentata con t minima invernale 19, estiva 25-26.
Piante: come da profilo, inserite in tempi diversi. In avvio ho messo cerato, rotala, anubias, muschio, hidrocotyle leucocephala. Queste piante erano già presenti da marzo circa in una vasca con un carassio, senza luce o fertilizzazione, perciò le ho messe in vasca già danneggiate da morsi e carenze. Nell'ultima settimana ho aggiunto limnophyla, le galleggianti, della Cryptocoryne wendtii (che presenta qualche foglia bucata, credo per adattamento), ieri ho concluso con aggiunta di altre varietà di hidrocotyle.
Fauna attuale solo lumache, da settembre vorrei introdurre caridina e platy.
La mia idea è quella di creare un microambiente a bassa manutenzione, vorrei cercare un equilibrio senza troppi interventi di tipo chimico. Non mi interessa avere la pianta super spinta ma una vegetazione utile alla fauna e alla funzione di filtro. Mi sono procurata gli Stick Compo, 1 grammo in totale di Stick è già stato interrato diviso tra rotala e sotto le crypto. Mi piacerebbe mantenere una base di fertilizzazione con soli Stick ed eventualmente integrare al momento su richiesta delle piante, per ora mi sto procurando NK (avendo piante che ciucciano potassio).
Quando mi consigliate di iniziare? Ma sopratutto come?
Alcune piante sono già partite, la rotala in particolare era molto stentata e ha messo germogli nuovi. Avendo messo acqua di rete ho molte diatomee per ora.
Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
B39ED28F-8C8F-4BBC-AF74-12B440E555CF.jpeg8E4F6808-7BDA-49F9-B123-FD3A6F2ACCD5.png3F5256F1-6F72-4552-975A-0CFC9F049583.jpeg
Bellissimo
Hai messo pothos e.....?
Inizio fertilizzazione 35l senza filtro, neofita
Inviato: 23/06/2018, 20:30
di Alix
@
Coga89 photos, la "palma" è falangio e la rossa fittonia rossa nana