Pagina 2 di 2
Re: Problemi con Egeria densa
Inviato: 26/11/2014, 14:21
di cuttlebone
Rox ha scritto:cuttlebone ha scritto:non ti conviene piantarla perché avrai [...] problemi di marcescenza.
Non è una legge matematica, Cuttlebone...
Si, si, infatti l'avevo specificato
cuttlebone ha scritto:L'Egeria, se decidi di tenerla sul fondo, non ti conviene piantarla perché avrai sempre (diciamo spesso, perché a me è riuscito un paio di volte) problemi di marcescenza.
Re: Problemi con Egeria densa
Inviato: 27/11/2014, 8:13
di Forcellone
All'ora cercherò di capire piantina per piantina come si comportano e di gestirle in vari modi...... quelle che vedo che non hanno problemi le lascio in pace come sono, quelle che si sono staccate le lacerò a pelo dell'acqua e come mi procuro dei cannolicchi qualcuna la riposiziono in verticale.
[Pensavo, per esperienza so che ci sono in natura alcune pianate che quando avvertono una situazione di sofferenza e pensano di essere alla fine della loro vita, si giocano l'ultima carta nel tentativo di riprodursi, usando i modi a loro disponibili, per cui alcune piante in condizioni non consone possono addirittura fiorire fare i frutti e lasciare andare i semi, molte volte la cosa si manifesta fuori stagione, oppure, altre usano altri modi a loro disponibili.
Premesso questo, potrebbe essere che questa pianta si comporta in questo modo perché vuole riprodursi e magari altrove? Anche uno dei due microsurum che ho in vasca sta facendo diverse piantine avventizie sulle foglie... ma siamo sicuri che sono segni di buona salute o buone condizioni in vasca? Forse è il contrario!!! ]

Re: Problemi con Egeria densa
Inviato: 27/11/2014, 10:32
di Rox
Forcellone ha scritto:si comporta in questo modo perché vuole riprodursi
E' un'ipotesi allo studio, non sono tutti d'accordo...
Se ne parla da qualche anno in relazione alle
Cabomba, dove sembra che la marcescenza dal basso sia una tecnica per espandersi.
Ma si tratterebbe solo di colonizzare più territorio, può succedere anche con piante giovani ed in salute.
Personalmente non sono convinto; a me è capitato anche con l'Alternanthera, e quella è una pianta emersa.