Pagina 2 di 8
ri - fertilizziamo l'oblò
Inviato: 25/06/2018, 13:32
di gem1978
Ho il cifo fosforo
Per l'azoto ho l'urea ed ho imparato a mie spese come usarla...
Il fatto che sia ammonio e non ho altro azoto in vasca non é necessariamente una garanzia
Per questo ho l'abitudine di sotto dimensionare le dosi .
ri - fertilizziamo l'oblò
Inviato: 25/06/2018, 13:43
di Owl_Fish
gem1978 ha scritto: ↑
Ho il cifo fosforo
Per l'azoto ho l'urea ed ho imparato a mie spese come usarla...
Il fatto che sia ammonio e non ho altro azoto in vasca non é necessariamente una garanzia
Per questo ho l'abitudine di sotto dimensionare le dosi .
Fai bene. Io ho già "paura" ad usare il Cifo Azoto che non è totalmente Urea....
ri - fertilizziamo l'oblò
Inviato: 26/06/2018, 6:57
di gem1978
Fatto... oddio ieri sera mentre lo mettevo mi sono distratto... Non so preciso quanto nel buio messo
Comunque stamattina la EC è 350 contro i 310 di ieri...
Aggiunto dopo 3 minuti 20 secondi:
Vediamo se decollano le piante

o le alghe
Aggiunto dopo 45 secondi:
Owl_Fish ha scritto: ↑Fai bene. Io ho già "paura" ad usare il Cifo Azoto che non è totalmente Urea....

ri - fertilizziamo l'oblò
Inviato: 26/06/2018, 7:03
di Daniela
gem1978 ha scritto: ↑Fatto... oddio ieri sera mentre lo mettevo mi sono distratto... Non so preciso quanto nel buio messo
Il buio oltre l’oblò
gem1978 ha scritto: ↑Comunque stamattina la EC è 350 contro i 310 di ieri...
Tranquillo Gem va benissimo
gem1978 ha scritto: ↑Daniela ha scritto: ↑
la Bacopa prova a metterla il più esposta possibile alla luce.
è esposta il ramo non la copre, è un pò più avanti.

vediamo ora con il potassio cosa succede
Tienici aggiornati

ri - fertilizziamo l'oblò
Inviato: 26/06/2018, 7:12
di gem1978
Daniela ha scritto: ↑
Tienici aggiornati
Sicuro... Non vi mollo
Gli do 4/5 gg poi vediamo che succede

ri - fertilizziamo l'oblò
Inviato: 27/06/2018, 6:33
di Daniela
gem1978 ha scritto: ↑Daniela ha scritto: ↑
Tienici aggiornati
Sicuro... Non vi mollo
Gli do 4/5 gg poi vediamo che succede


ri - fertilizziamo l'oblò
Inviato: 27/06/2018, 10:38
di gem1978
intanto stamattina la EC è salita ancora... 380

immagino che il NK si sia distribuito meglio nella notte ... non vedo altre spieganioni.
ri - fertilizziamo l'oblò
Inviato: 27/06/2018, 10:43
di Wavearrow
gem1978 ha scritto: ↑intanto stamattina la EC è salita ancora... 380

immagino che il NK si sia distribuito meglio nella notte ... non vedo altre spieganioni.

è quello che ho notato anche io....ecco perchè aspetto 24 ore per misurare l'EC dopo una fertilizzazione (specialmente con nitrato di potassio e solfato di magnesio)
ri - fertilizziamo l'oblò
Inviato: 29/06/2018, 16:20
di Daniela
gem1978 ha scritto: ↑intanto stamattina la EC è salita ancora... 380

immagino che il NK si sia distribuito meglio nella notte ... non vedo altre spieganioni.
Cisono tante variabili per la conducibilità gem..
Tu pensa che se la misuri anche vicino al diffusore CO
2 cambia !
Io dò un consiglio spassionale..
La conducibilità misurala dopo aver fertilizzato e poi basta.
Io ho il mio metodo ed è una roba impressionante quanto è preciso
Magari ti riporto il foglio fertilizzazione quando ho tempo dove noterai l’impressionante precisione e coerenza nella lettura, oramai faccio così da 3 anni
Se la misurate a qualsiasi ora, in qualsiasi punto a qualsiasi temperatura è ovvio che cambia, si rischia solo di divemtare dipendeneti da essa e di sclerare dietro lei
Quindi oggi fertilizzi e la misuri poi aspetta una settiamana, magari ritestandola alla stessa ora possibilmente e stessa temperatura

ri - fertilizziamo l'oblò
Inviato: 29/06/2018, 16:31
di gem1978
Daniela ha scritto: ↑ti riporto il foglio fertilizzazione
se è quello nel topic in alto non c'è bisogno
