
Per la precisione le cose stanno così:
Riempito l'acquario con tutta acqua di rubinetto (100 litri abbondanti secondo me)
Nel corso dei 2 mesi, fino ad oggi, fatti solo rabbocchi. Complessivamente 49,5 lt di demineralizzata, 13 di rubinetto e 5 di acqua minerale. Tot 68 lt di rabbocco! Accidenti quanta ne evapora! O saranno tutti i test che gli faccio??

Purtroppo c'è da sottolineare che ho avuto problemi con la demineralizzata, all'inizio...anche se sulla confezione c'era scritto demineralizzata NON lo era...per testare il conduttivimetro avevo fatto una prova e scoperto una conducibilità di 180!



Di quella schifezza ne avrò messa una decina di litri...ma ancora mi scoccia.
Comunque..i valori: con l'acqua di rubinetto ero a KH 9 che è poi sceso a 3 in 10 giorni. E' rimasto stabile a 3 fino all'attacco della CO2, da lì è salito a 4 e poi piano piano fino a 6 a cui pare essersi stabilizzato ora.
Il GH (ho avuto il test dopo una settimana dall'avvio) era 8 poi è sceso a 7 e si è piantato lì...fino ad una settimana fa in cui è risalito di 1 punto, assestandosi ad 8.
Ecco...scusa le mille informazioni..(se preferisci ti faccio uno schemino)..ma penso che così tua abbia tutte le info utili.
Per Fosforo e ferro credo che li integrerò perché qui se no scatta la rivolta! Soprattutto il ferro...mha!
Ovviamente li terrò ben separati..48 ore dovrebbero bastare.. e farò i test NO2- e NO3- prima della somministrazione del mangime (per esempio, faccio test, al mattino..poi metto mangime, il giorno dopo, rifaccio test e rimetto mangime..in questo modo passano 24 ore tra test e mangime, ok?).
Appena effettuo il test di verifica NO3- scrivo il risultato.

EDIT:
effettuato il test....



Ho preso una ciotolina d'acqua di rubinetto messe circa 2 gocce di cifo (non ho una pipetta...ho usato la siringa da insulina del cifo ma non sono riuscita ad essere più precisa) e fatto il test...
