Pagina 2 di 8

Maturazione: ma quanto ci vuole?

Inviato: 29/06/2018, 18:10
di gnopa
Hai ragione @Steinoff. Sto cercando di spiegargli come funziona ma il ciclo dell’azoto non è proprio un argomento da bambini :))
Nel weekend rifarò i test e vediamo se questi benedetti nitriti stanno salendo.

Maturazione: ma quanto ci vuole?

Inviato: 30/06/2018, 0:12
di Steinoff
In bocca al lupo allora 😉

Maturazione: ma quanto ci vuole?

Inviato: 01/07/2018, 21:08
di gnopa
Eccomi con l’aggiornamento sui valori:
T: 29,1*C
KH: 6
NO2-: 0,0 mg/l
NO3-: 10 mg/l

Ed ora la domanda: la vasca è in maturazione da 10gg ma i nitriti sono sempre stati bassi intorno allo 0. È normale? Mi sarei aspettato un progressivo incremento fino al picco. Sbaglio? :-?

Maturazione: ma quanto ci vuole?

Inviato: 01/07/2018, 21:18
di Eurogae
abbi fede @gnopa....😀 non esiste un calendario preciso per la maturazione in vasca

Maturazione: ma quanto ci vuole?

Inviato: 01/07/2018, 21:19
di Monica
È normale Gnopa :) i Nitriti saranno a zero fino al momento del picco, inizierai a rilevarli e poi saliranno, per poi ridiscendere e tornare di nuovo a zero :)

Aggiunto dopo 33 secondi:
Eurogae ha scritto: abbi fede @gnopa....😀 non esiste un calendario preciso per la maturazione in vasca
Esatto :)

Maturazione: ma quanto ci vuole?

Inviato: 01/07/2018, 21:35
di gnopa
Ok grazie @Monica e @Eurogae. Ho però ancora un dubbio (scusate l’ignoranza): come faccio a sapere che il picco è arrivato o peggio passato se i nitriti salgono ‘improvvisamente’ e poi riscendono? Verso lo scadere del famoso mese è meglio fare i test più frequentemente?

Maturazione: ma quanto ci vuole?

Inviato: 01/07/2018, 22:23
di Eurogae
Nel primo mese la vasca deve essere necessariamente monitorata ogni giorno, con lo sguardo, per verificare i piccoli cambiamenti che avvengono, e poi ovviamente i controlli con test e/o reagenti. Solamente in questo modo riusciamo a capire l'evoluzione del nostro nuovo ecosistema. I vari test da eseguire dovresti intervallarli ogni 2-3gg

P.S. vedo dal profilo che sei un nuovo utente di AF :) e come consuetudine,tutti i nuovi arrivati passano dal salottino per fare le proprie presentazioni, cosicché riusciamo a conoscerci meglio :-bd

Maturazione: ma quanto ci vuole?

Inviato: 02/07/2018, 14:25
di Steinoff
gnopa ha scritto: come faccio a sapere che il picco è arrivato o peggio passato se i nitriti salgono ‘improvvisamente’ e poi riscendono?
dopo circa un mesetto dall'avvio, se non hai rilevato il picco, puoi fare la prova del pesce fantasma. Prima di tutto misuri nitriti e nitrati. Poi metti in vasca un pizzico di mangime, proprio come se stessi dando da mangiare ai pesci. Dopo circa 5 minuti rimisuri gli NO3-: se il valore e' aumentato, mentre gli NO2- restano a 0, allora i batteri sono ben attivi ed il picco e' gia' passato ;)

Maturazione: ma quanto ci vuole?

Inviato: 02/07/2018, 21:12
di gnopa
Si vede proprio che devo studiare ancora, grazie @Steinoff ! ^:)^
Mi sa che mi sono scordato di darvi un’informazione forse fondamentale: nella vasca, dopo 2/3gg ho messo uno starter kit indicatomi dal negoziante vista la presenza di quei ciuffi bianchi (batteri?) sulla radice. A parte il fatto che forse ho preso una fregatura perché non servivano (chiedo ovviamente a voi più esperti), non ho visto cambiamenti.
Ad oggi la situazione è nelle foto allegate: i ciuffi da bianchi sono diventati grigi/neri. È normale?

Maturazione: ma quanto ci vuole?

Inviato: 02/07/2018, 21:31
di Monica
I batteri non servivano :) quello che vedi sul legno andrà a scomparire da solo, se sei fortunato si formerà della microfauna, piccoli esserini in giro per l'acquario è poi lumache ;) potrebbe arrivare anche qualche alga, normale anche quella è il tuo acquario che prende vita :)