Pagina 2 di 2

Il picco che non c’è

Inviato: 30/06/2018, 15:44
di NikTheTower
cicerchia80 ha scritto: Fondo?
Uno strato fertilizzato (nel dettaglio ahimè non so, il negoziante me lo ha regalato in una busta anonima, comunque erano dei granuli grigio-verdi da mischiare con la stessa ghiaia poi utilizzata da sola per lo strato superficiale. Ho notato che questo fertilizzante si è “rigonfiato” con l’acqua, creando uno strato quasi omogeneo)

Il picco che non c’è

Inviato: 30/06/2018, 15:46
di cicerchia80
Bisogna vedere se è un allofano :-\

Il picco che non c’è

Inviato: 30/06/2018, 16:09
di trotasalmonata
Tira fuori un granello sperando che rimanga intero e facci una foto..

Con che acqua hai riempito? Hai fatto cambi d'acqua?

Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
Ma perché ho risposto a questo topic? Cosa ci faccio qua in chimica? :-? :-??

Il picco che non c’è

Inviato: 30/06/2018, 17:31
di NikTheTower
Non è più possibile tirarlo fuori, si è sciolto e “fuso” con la ghiaia formando uno strato omogeneo, nessun cambio di acqua nè lavaggi alla lana di perlon dalla prima accensione, riempito con acqua di rubinetto opportunamente lasciata riposare per 24 ore 👍🏻 Vi allego una foto dell’unico punto dove si intravede d sotto..

Immagine

Aggiornamento: NO3- - 10 mg/l
NO2- - 0 mg/l

Il picco che non c’è

Inviato: 01/07/2018, 0:41
di nicolatc
NikTheTower ha scritto: Non è più possibile tirarlo fuori, si è sciolto e “fuso” con la ghiaia formando uno strato omogeneo,
Ma sarebbero quelle chiazze grigiastre in basso?

Il picco che non c’è

Inviato: 01/07/2018, 4:29
di NikTheTower
nicolatc ha scritto:
NikTheTower ha scritto: Non è più possibile tirarlo fuori, si è sciolto e “fuso” con la ghiaia formando uno strato omogeneo,
Ma sarebbero quelle chiazze grigiastre in basso?
Esattamente, li ho livellato un po’ alla dog’s Dick e quindi si intravede la miscela di fondo e fertilizzante

Il picco che non c’è

Inviato: 01/07/2018, 15:28
di NikTheTower
Buongiorno e buona domenica a tutti.
Oggi ho rifatto il test: messo del cibo nel filtro, atteso un paio d’ore, risultati:

Nitrati: presumibilmente fra 0 e 10 mg/l l’indicatore ha virato, ma non raggiunge pienamente il colore del riferimento a 10 mg/l
Nitriti: 0 mg/l

In più non c’entra nulla, ma mi sono accorto che il vetro è costellato di vermetti bianchi minuscoli, suppongo siano planarie!