Pagina 2 di 2
Allestimento rio 180 acquascape
Inviato: 03/07/2018, 15:04
di Eurogae
Ciao Rio, il produttore che in questo caso è Juwel da questi valori :
specifiche Juwel.JPG
se non erro, nel caso di lampade a LED il valore da tenere in considerazione è il seguente: 70-80 Lumen equivalgono ad 1 Watt/Litro (in teoria)
Allestimento rio 180 acquascape
Inviato: 03/07/2018, 15:54
di Steinoff
Prendo da un altro topic:
Moreno83 ha scritto: ↑19/02/2018, 20:21
erogano 5290 lumen totali con precisione.. e la vasca e di 146 litri netti calcolati con le taniche quando lo riempita
Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
ogni barra a LED eroga 2645 lumen detto dalla casa madre
le barre sono due in totale 5290 lumen
litri 146 non 180.
Quindi saresti a circa 35 lumen/litro. Diciamo che si tratta di un'illuminazione un pò sotto la media, sufficiente per piante poco esigenti
Aggiunto dopo 2 minuti 48 secondi:
Ok, direi che è più attendibile l'immagine di
Eurogae 
Quindi saresti a 27 lumen/litro
Aggiunto dopo 36 secondi:
Per la calli ho paura che non sia abbastanza
Allestimento rio 180 acquascape
Inviato: 20/08/2018, 14:22
di BGM
Ho un Rio 180 con lampade T5.
Sono arrivato a questa conclusione in quanto, dopo parecchie ricerce online, ho letto che sono in molti a lamentarsi dei LED di serie della Juwel.
In molti li sostituiscono con quelli Dennerle. Inoltre 9000K sono un ottimo viatico per riempirsi di alghe.
Io la vasca l'ho avviata al buio per un mese e mi sono trovato benissimo. Si riesce a contenere molto le alghe in fase di avvio. Inoltre, quando metti le piante, il filtro è già colonizzato e puoi partire da subito con una blanda fertilizzazione.
Allestimento rio 180 acquascape
Inviato: 20/08/2018, 14:26
di Steinoff
Grazie
BGM
Aggiunto dopo 2 minuti 8 secondi:
BGM ha scritto: ↑In molti li sostituiscono con quelli Dennerle.
Perdonami, ma questo lo sapevo circa i neon, non i LED
BGM ha scritto: ↑Inoltre 9000K sono un ottimo viatico per riempirsi di alghe.
Circa questo, so che @
BollaPaciuli ha studiato per bene lo spettro emesso da quei LED, ed esce fuori che nonostante la temperatura cosi' elevata non sia poi male

Allestimento rio 180 acquascape
Inviato: 20/08/2018, 14:59
di BGM
Mi riferisco a questi LED Dennerle.
dennerle.jpg
E questo è l'allestimento con i retrofit.
dennerle_trocal_LED_montaggio.jpg
Tra l'altro sembra proprio un coperchio Juwel.
Allestimento rio 180 acquascape
Inviato: 20/08/2018, 18:07
di Steinoff
BGM ha scritto: ↑Tra l'altro sembra proprio un coperchio Juwel.
Credo proprio che lo sia in effetti. Da quel che vedo, i LED Dennerle li vai a montare al posto dei tubi Juwel, il resto resta tutto com'era prima.
Hanno un solo difetto: il prezzo. Una coppia ti costa ben piu' della stessa vasca, mentre il singolo ha quasi lo stesso prezzo....

Allestimento rio 180 acquascape
Inviato: 20/08/2018, 23:29
di BGM
Steinoff ha scritto: ↑BGM ha scritto: ↑Tra l'altro sembra proprio un coperchio Juwel.
Credo proprio che lo sia in effetti. Da quel che vedo, i LED Dennerle li vai a montare al posto dei tubi Juwel, il resto resta tutto com'era prima.
Hanno un solo difetto: il prezzo. Una coppia ti costa ben piu' della stessa vasca, mentre il singolo ha quasi lo stesso prezzo....

Il prezzo è in effetti una vera fucilata.
Però a quanto pare sono molto validi. Purtroppo tutte le alternative "di marca" sono su quella fascia di prezzo.
Allestimento rio 180 acquascape
Inviato: 21/08/2018, 13:59
di Steinoff
BGM ha scritto: ↑Però a quanto pare sono molto validi. Purtroppo tutte le alternative "di marca" sono su quella fascia di prezzo.
...basta farseli da se' e il gioco e' fatto

Allestimento rio 180 acquascape
Inviato: 27/07/2019, 23:50
di BollaPaciuli
altezza massima materile nel cestello deve essere equivalente a quella di 3 spugne.
Aggiunto dopo 4 minuti 3 secondi:
photostudio_1564264424279.jpg
Allestimento rio 180 acquascape
Inviato: 28/07/2019, 0:00
di Monica
È di un anno fa questo Topic, lo chiudo