Pagina 2 di 3

Aiuto acqua addolcita

Inviato: 05/07/2018, 8:03
di ermoto
nicolatc ha scritto:
ermoto ha scritto: Ok venerdì vado di resine!
Quali resine? Intendi l'impianto ad osmosi inversa?
volevo dire vado di cambio! Devo aver letto resine da qualche parte mentre scrivevo!

Aiuto acqua addolcita

Inviato: 05/07/2018, 8:12
di nicolatc
ermoto ha scritto: volevo dire vado di cambio! Devo aver letto resine da qualche parte mentre scrivevo!
Ah ok! :-bd

Aiuto acqua addolcita

Inviato: 05/07/2018, 13:54
di ermoto
nicolatc ha scritto:
ermoto ha scritto: Non ho ancora introdotto pesci, ma vorrei fare solo un cambio del 50% se sufficiente!
Io ti avevo suggerito solo 60 litri (40 demineralizzata e 20 rubinetto), cioè circa un terzo del totale, e magari un ulteriore cambio più avanti.
Ma non essendoci pesci, e poiché l'acquario dovrebbe già essere maturo, se preferisci puoi procedere anche direttamente con un cambio del 50%, cioè circa 90 litri (di cui 60 di demineralizzata e 30 di rubinetto).
L'acquario dovrebbe contenere sui 140-150 litri netti. Farei un cambio 75 litri con 50 demineralizzata e 25 di rete.
Magari faccio anche un altro cambio più piccolo fra 2 o 3 settimane

Aiuto acqua addolcita

Inviato: 05/07/2018, 14:49
di nicolatc
ermoto ha scritto: Farei un cambio 75 litri con 50 demineralizzata e 25 di rete.
Magari faccio anche un altro cambio più piccolo fra 2 o 3 settimane
:-bd

Aiuto acqua addolcita

Inviato: 07/07/2018, 2:04
di Bebos
@cicerchia80
Quel "coso verde" è un dosatore per anticalcare, di solito si mette a monte delle caldaie in modo tale da evitare intasamenti degli scambiatori di calore, rilascia in maniera proporzionale al flusso d'acqua polifosfati ad una concentrazione di circa 4-6 ppm. Ci sono pareri contrastanti su queste apparecchiature ma le case costruttrici garantiscono che i polifosfati non alterano la potabilità dell'acqua e comunque non sarebbe acqua di rete "fredda" ma solo acqua sanitaria.
Perculata risparmiata e l'idraulico rimane a bocca asciutta!!! \:D/
Alberto

Aiuto acqua addolcita

Inviato: 07/07/2018, 9:06
di ermoto
nicolatc ha scritto:
ermoto ha scritto: Farei un cambio 75 litri con 50 demineralizzata e 25 di rete.
Magari faccio anche un altro cambio più piccolo fra 2 o 3 settimane
:-bd
Cambio effettuato ieri. 75 litri in tutto. I nuovi valori son questi:
screen_07072018_090558_6693321590660660306.png

Aiuto acqua addolcita

Inviato: 07/07/2018, 10:13
di nicolatc
cicerchia80 ha scritto: Non ci credo manco se me lo giuri
Mi ero perso il tuo post scusami! :-o
L'ho visto adesso perché stavo andando a ritroso!
Come potrei non crederti se posti anche le foto del conduttivimetro mentre fa la misura? :-??
Invece, sul fatto che fertilizzavi meno azoto nel senza filtro (a parità di crescita delle piante e a parità di tutti gli altri fertilizzanti) ci sarebbe ancora da discutere sulla parte in parentesi, ma siamo OT.
cicerchia80 ha scritto: Ma detto questo... nemmeno tu sai cos' quel coso verde?
Se lo chiedo all'idraulico mi percula
Ha risposto perfettamente @Bebos , dalla tua foto si vede anche la marca, lo puoi trovare anche su amazon:


Immagino che i polifosfati possano alzare la conducibilità :-?
ermoto ha scritto: Cambio effettuato ieri. 75 litri in tutto.
Bene :-bd
Se i miei conti non sono sballati, col cambio dovresti essere sceso da 130 mg/l di sodio a circa 70.
Ci vorranno ancora due o tre cambi simili a questo per scendere in zone più tranquille per il sodio.

Sei riuscito a misurare poi le conducibilità sia in cortile che da rubinetto?

Aiuto acqua addolcita

Inviato: 07/07/2018, 10:21
di Bebos
nicolatc ha scritto: Immagino che i polifosfati possano alzare la conducibilità
@ermoto
Spessissimo i proporzionali a gel sono usati solo sull'ingresso acqua sanitaria della caldaia (per limitare al massimo l'ingestione di tali sostanze), quindi se fosse così tu usando solo acqua fredda per l'acquario non introdurresti polifosfati. Nel caso in cui invece tu miscelassi con acqua calda per aumentare la temperatura dell'acqua o peggio ancora lo ZeroCal fosse messo direttamente sulla mandata dell'acqua del condominio (spero vivamente di no) allora come dice giustamente @nicolatc potrebbe alterare i parametri della vasca.

Aiuto acqua addolcita

Inviato: 07/07/2018, 11:00
di nicolatc
Aspetta! Tutto è nato da una mia battuta, i polifosfati al massimo ce li avrebbe cicerchia. Non credo proprio che il condominio di ermoto usi questi gel per addolcire l'acqua di rubinetto, sarà il classico addolcitore a scambio cationico.

Ho chiesto ad Ermoto di misurare la conducibilità a monte e a valle dell'impianto (cortile e rubinetto) solo per capire se l'addolcitore classico aumenta la conducibilità (per me non dovrebbe, anzi dovrebbe perfino diminuire leggermente).
Scusate gli OT.

Aiuto acqua addolcita

Inviato: 07/07/2018, 11:36
di Bebos
Scusate non avevo capito un cacchio ~x( ~x( ~x( ~x(