Pagina 2 di 2

Primo acquario

Inviato: 06/07/2018, 1:12
di cibe86
Crab01 ha scritto: Comunque cercando in rete riguardo al timer sull'acquario che avevi intenzione di prendere non trovo nulla di ufficiale ma alcuni commenti di Amazon dicono che non lo ha.
Ok grazie mille

Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:
Per i tester ti consiglio di comprare gli aquili su ebay mentre se vuoi risparmiare è puoi attendere un paio di mesi prima di averli su AliExpress spenderesti mooolto meno. Nel frattempo mente aspetti il test digitale potresti usare quello del test aquili 5 in 1 per il pH.[/quote]

Perfetto grazie

Primo acquario

Inviato: 06/07/2018, 1:44
di Dylandog
Ciao @cibe86
Io ho un Juwel...timer di serie no sicuro...ma come punti a favore sicuramente un ottimo filtro...una presa temporizzata digitale su ebay e risolvi il "problema" del timer.... :-h

Primo acquario

Inviato: 06/07/2018, 6:50
di gem1978
Prima di acquistare posta qui ;) assicurati che il conduttimetro misuri in µS e che sia ATC.
Il phmetro meglio abbia anche le bustine per la taratura, altrimenti devi comprarle a parte.

Aggiunto dopo 3 minuti 25 secondi:
Per l'acqua dipende... puoi anche mischiare bottiglia ed osmosi per avere i valori che desideri.

Dipende tutto da che fauna alleverai.

Come diceva roby nell'acqua ci sono sostanze che possono essere pericolose (penso ai metalli) ed è meglio saperlo prima...

Primo acquario

Inviato: 06/07/2018, 8:26
di roby70
Ma le analisi dell’acqua che esce dal rubinetto non le trovi online? O c’è qualche motivo che sai per non usarla?

Primo acquario

Inviato: 06/07/2018, 11:08
di emb
roby70 ha scritto: Ma le analisi dell’acqua che esce dal rubinetto non le trovi online? O c’è qualche motivo che sai per non usarla?
Ancora meglio, non c'è un negozio specializzato in zona che magari ti fa lui i test se gli porti un campione (sia del rubinetto che della fonte che contavi di usare).
Dovrebbe prenderti pochi euro o anche nulla se magari poi compri da loro qualcosa (pesci, piante, materiali tecnici o quant'altro).

Per quanto riguarda il timer delle luci potresti pensare di acquistare invece del rio 125 il ferplast dubai 80 LED che lo ha già incorporato e che è comunque un ottimo acquario (tra l'altro prodotto italiano) ed è sempre un 125 litri come il rio. Il filtro integrato è ottimo, assolutamente alla pari con quello askoll.

Primo acquario

Inviato: 06/07/2018, 11:13
di gem1978
emb ha scritto: Ancora meglio, non c'è un negozio specializzato in zona che magari ti fa lui i test se gli porti un campione (sia del rubinetto che della fonte che contavi di usare).
il problema è che nelle acque sono contenuti metalli che possono essere in quantità nocive... i nostri test non li rilevano tutti.

Primo acquario

Inviato: 06/07/2018, 11:28
di emb
gem1978 ha scritto:
emb ha scritto: Ancora meglio, non c'è un negozio specializzato in zona che magari ti fa lui i test se gli porti un campione (sia del rubinetto che della fonte che contavi di usare).
il problema è che nelle acque sono contenuti metalli che possono essere in quantità nocive... i nostri test non li rilevano tutti.
Quella del rubinetto direi di no, dovrebbe essere stra controllata (a meno che quelli della sua azienda civica non siano dei delinquenti), quella della falda che usa per irrigare in effetti è possibile. Effettivamente credo sia più sicuro riempire di acqua del sindaco e far fare i test solo su quella.

Primo acquario

Inviato: 06/07/2018, 11:29
di gem1978
emb ha scritto: Effettivamente credo sia più sicuro riempire di acqua del sindaco e far fare i test solo su quella.
concordo... vediamo prima i valori però ;)

Primo acquario

Inviato: 07/07/2018, 16:13
di cibe86
Aggiornamento, ho comprato il rio 125 LED. Non ho ancora allestito il fondo perchè al negozio non avevano sufficiente ghiaietto nero che è quello che vorrei utilizzare io. Per le analisi dell'acqua ora vedo come organizzarmi, vado un po' per gradi non ho fretta...
gem1978 ha scritto: Prima di acquistare posta qui assicurati che il conduttimetro misuri in µS e che sia ATC.
Il phmetro meglio abbia anche le bustine per la taratura, altrimenti devi comprarle a parte.
Grazie del consiglio, e grazie anche a tutti gli altri!
roby70 ha scritto: Ma le analisi dell’acqua che esce dal rubinetto non le trovi online? O c’è qualche motivo che sai per non usarla?
Volevo utilizzare l'acqua del pozzo perchè sostanzialmente non la pago. Per quanto riguarda i metalli anni fa nell'acqua di rete ci fu l'arsenico :-s e non si poté utilizzare per diverso tempo...
In ogni caso questi i dati dell'acqua di rete

pH 7,8 unità pH 9.5 6.5
Conducibilità Elettrica a 25°C 475 µS/cm
Residuo Fisso 294 mg/L
Bicarbonati 274 mg/L
Ammoniaca < 0,1 mg/L NH4
Calcio 70 mg/L
Magnesio 15,8 mg/L
Potassio 0,84 mg/L
Sodio 16 mg/L
Durezza (da calcolo) 24 °F
Fluoruri < 0,05 mg/L
Cloriti < 10 µg/L 700
Cloruri 1 mg/L
Nitriti < 0,05 mg/L
Bromuri < 0,05 mg/L
Clorati < 0,03 mg/L
Nitrati 6 mg/L
Fosfati (come P2O5) < 0,2 mg/L
Solfati 8 mg/L
Arsenico 8 µg/L
Cadmio < 1 µg/L
Cromo Totale < 5 µg/L
Rame < 0,1 mg/L
Ferro 5 µg/L
Manganese < 5 µg/L
Nichel 2 µg/L
Piombo < 2 µg/L
Vanadio < 1 µg/L
Zinco 7 µg/L
Somma Tetracloroetilene-Tricloroetilene < 1 µg/L
Trialometani < 1 µg/L
Cloruro di Vinile < 0,1 µg/L
Benzene < 0,1 µg/L
1,2-Dicloroetano < 0,1 µg/L
Batteri Coliformi a 37°C 0 UFC/100 mL
Escherichia Coli 0 UFC/100 mL
Enterococchi Intestinali 0 UFC/100 mL
Conteggio delle colonie a 36°C 0 UFC/1 mL
Conteggio delle colonie a 22°C 0 UFC/1 mL

Primo acquario

Inviato: 07/07/2018, 16:27
di roby70
E' un'acqua abbastanza dura (GH 14 e KH 13) e con un pò di sodio... in base ai pesci che scegli poi vediamo se va bene.

Su quella del pozzetto se ci sono questi tipi di problemi eviterei :-??