BRADCAR ha scritto: ↑10/07/2018, 20:36
Che piante mi consiglieresti per la parte anteriore???
Ce ne sono di tutti i tipi e per tutti i gusti.
Personalmente mi piacciono tutte quelle della famiglia Pogostemon e da primi piani specialmente la Pogostemon helferi. Dovrebbe crescere massimo fino ai 10 cm e può essere affiancata ai pratini come rampa di lancio verso le piante del medio piano.
Le alternative a questa sono anche Echinodorus tenellus, staurogyne repens, Cryptocoryne parva ma con quest' ultima avresti allelopatia con l'Alternanthera.
Come medio piano ci sono la helanthium bolivianum e quadricostatus, la blyxa japonica o puoi attaccare qualche epifita a pietre e o legni ( Microsorum trident,windelow,anubias).
Il juncus repens è un altra pianta di transizione molto facile da coltivare e a parer mio molto bella che ho intenzione di prendere per la mia vasca

L'ultimo consiglio che posso darti è di scegliere piante poco simili fra loro come dimensioni, forma , colori etc così da rendere tutto molto più accattivante quando si guarda la vasca

Sicuramente di specie ce ne saranno tante altre che non conosco. Vediamo cosa ne pensano anche gli altri
Puoi conoscere il cuore di un uomo già dal modo in cui egli tratta gli animali.
(Immanuel Kant)
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata. Anche nell'assoluto disordine, ogni cosa è nel posto perfetto.