Pagina 2 di 2

Mi date una mano ?

Inviato: 10/07/2018, 14:53
di Monica
BRADCAR ha scritto: Poi studieremo magari insieme un trucco per conservare un po’ di spazio anche per la Cabomba
:-$ :-$ :D

Mi date una mano ?

Inviato: 10/07/2018, 15:21
di Bradcar
Vero @Gaiden non avevo inteso bene , grazie

Mi date una mano ?

Inviato: 10/07/2018, 18:43
di Reycar
@Bradcar personalmente penso che la tua vasca non sia piena di piante... è nella media. Secondo me hai quella sensazione perché solo mal disposte: hai piante a stelo sulla parte anteriore.
Prova a spostarle dietro e riempire il davanti con pianta di mezza e piccola altezza e sei a posto.
Ovviamente come suggerisce Monica la radice è un ottima idea per impreziosire maggiormente il layout

Aggiunto dopo 4 minuti 40 secondi:
Riguardo l'eccessiva presenza di piante posso solo dirti che, se dovessi farti un giro e vederti gli acquari degli iscritti al forum, più che levare piante verrà voglia di inserirne =))

Mi date una mano ?

Inviato: 10/07/2018, 20:36
di Bradcar
Grazie @Reycar. In effetti avanti avevo inserito Alternanthera mini ... che però ora ha raggiunto quasi l’altezza dell’acquario. Che piante mi consiglieresti per la parte anteriore??? Intanto pensavo di far espandere il prato o Montecarlo fin dove riesce ad arrivare

Mi date una mano ?

Inviato: 10/07/2018, 21:01
di Reycar
BRADCAR ha scritto:
10/07/2018, 20:36
Che piante mi consiglieresti per la parte anteriore???
Ce ne sono di tutti i tipi e per tutti i gusti.
Personalmente mi piacciono tutte quelle della famiglia Pogostemon e da primi piani specialmente la Pogostemon helferi. Dovrebbe crescere massimo fino ai 10 cm e può essere affiancata ai pratini come rampa di lancio verso le piante del medio piano.
Le alternative a questa sono anche Echinodorus tenellus, staurogyne repens, Cryptocoryne parva ma con quest' ultima avresti allelopatia con l'Alternanthera.
Come medio piano ci sono la helanthium bolivianum e quadricostatus, la blyxa japonica o puoi attaccare qualche epifita a pietre e o legni ( Microsorum trident,windelow,anubias).
Il juncus repens è un altra pianta di transizione molto facile da coltivare e a parer mio molto bella che ho intenzione di prendere per la mia vasca :D
L'ultimo consiglio che posso darti è di scegliere piante poco simili fra loro come dimensioni, forma , colori etc così da rendere tutto molto più accattivante quando si guarda la vasca :D
Sicuramente di specie ce ne saranno tante altre che non conosco. Vediamo cosa ne pensano anche gli altri

Mi date una mano ?

Inviato: 10/07/2018, 21:45
di Bradcar
Mille grazie @Reycar per la risposta che studierò attentamente :-bd