Pagina 2 di 6
Re: finalmente avremo il nostro acquario
Inviato: 29/11/2014, 15:50
di cuttlebone
Piante di plastica noooooooooooo!!!!

Re: finalmente avremo il nostro acquario
Inviato: 30/11/2014, 10:25
di susy1267
...grazie mille per le vostre risposte!!! anche a me non sembrava un idea brillante piante finte con vere... mi piacerebbe creare un ambiente più naturale possibile.... Ho letto e riletto varie informazioni sul biotopo asiatico. Dunque, se non ho capito male... L'allevamento dei betta splendes che non è un nuotatore instancabile prevede un tipo di acqua o comunque un ambientazione piuttosto "scura" e molti nascondigli...passatemi il termine... Se invece volessi una cosa più "aperta" e acqua più limpida potrei secondo voi scegliere come specie regina una bella coppia di colisa lalia e cosi creare un acquario di comunita con piccoli branchi di qualche pesce che ci convive bene e pesci da fondo? ...L'illuminazione preferirei non toccarla... leggendo sulla flora ho notato che ci sono piante che non sono particolarmente esigenti in fatto di luce... opterei per questa soluzione ma per ora sono ancora molto indecisa sugli ospiti. per ora mi faccio una cultura sulle schede di ogni pesce... si accettano volentieri molti consigli!!! grazie!!!!
Re: finalmente avremo il nostro acquario
Inviato: 30/11/2014, 12:04
di Tsar
susy1267 ha scritto:L'allevamento dei betta splendes che non è un nuotatore instancabile prevede un tipo di acqua o comunque un ambientazione piuttosto "scura" e molti nascondigli...passatemi il termine... Se invece volessi una cosa più "aperta" e acqua più limpida potrei secondo voi scegliere come specie regina una bella coppia di colisa lalia e cosi creare un acquario di comunita con piccoli branchi di qualche pesce che ci convive bene e pesci da fondo?
Entrambe le specie vivono, in natura, in acque "scure" ricche di tannini. Però non sei affatto obbligata a riprodurre la stessa condizione.
Anche i
P.scalare e i
Discus vivono in habitat con acque scure (il Rio Negro ne è un esempio) ma la maggior parte degli acquariofili non riproduce quelle condizioni e vivono comunque benissimo.
Tornando agli anabantidi, è invece più importante predisporre almeno una zona con delle
piante galleggianti, per i loro nidi di bolle.
Hai già letto l'
articolo su queste piante?
Quindi, per rispondere alla tua domanda, ti consiglio di scegliere semplicemente la specie che ti piace di più e non preoccuparti del fattore "tannini".

Re: finalmente avremo il nostro acquario
Inviato: 30/11/2014, 18:10
di susy1267
resetto totalmente il discorso anabantidi!!! Ho visto una specie di ciclide nano che mi piace molto. Apistogramma cacatuoides. In abbinamento a due piccoli gruppi di caracidi. tipo tetra macchia rossa e tetra pinne a velo.
Mi manca di decidere i pesci da fondo. Mio figlio spinge per gamberetti e lumache... A me piacciono molto gli ancistrus... Che faccio?? tutto mi sembra troppo....
Penso che lavorerò su questo tipo di pesci migliorando e scegliendo bene la quantità di esemplari per ogni specie... 180 litri sono un buono spazio...
Re: finalmente avremo il nostro acquario
Inviato: 30/11/2014, 18:28
di gibogi
Uthopya ha scritto:ltra cosa: le lampade saranno quelle di serie?
In caso affermativo è meglio se apri un Topic nella sezione "Tecnica" per chiedere consigli in merito perché quelle fornite con l'acquario non sono ottimali
Cerco di spiegare meglio il problema che non è dovuto semplicemente alla potenza, il fatto che i due neon di serie della Juwel hanno una gradazione di temperatura di colore che non risulta il massimo per le piante e le alghe ne traggono beneficio.
Io ho un Rio 125, avevo letto di questa problematica, ma mi sembrava impossibile che una azienda seria commettesse tali leggerezze, effettivamente ho combattuto con le alghe per lungo tempo, poi ho cambiato i neon di serie e i problemi sono pian piano regrediti fino a scomparire.
PS se un giorno vorrai ampliare il tuo parco luci, lo puoi fare facilmente con una spesa ridicola.
Re: finalmente avremo il nostro acquario
Inviato: 01/12/2014, 12:24
di Jack of all trades
susy1267 ha scritto:resetto totalmente il discorso anabantidi!!! Ho visto una specie di ciclide nano che mi piace molto. Apistogramma cacatuoides. In abbinamento a due piccoli gruppi di caracidi. tipo tetra macchia rossa e tetra pinne a velo.
Mi manca di decidere i pesci da fondo. Mio figlio spinge per gamberetti e lumache... A me piacciono molto gli ancistrus... Che faccio?? tutto mi sembra troppo....
Penso che lavorerò su questo tipo di pesci migliorando e scegliendo bene la quantità di esemplari per ogni specie... 180 litri sono un buono spazio...
Nessun problema
Incomincia con questo articolo sull'
Apistogramma cacatuoides, poi vediamo passo a passo l'allestimento.
Sull'abbinamento molto dipende se vuoi fare una riproduzione, eviterei comunque i gamberetti che verranno inevitabilmente predati. Forse le
Caridina multidentata sono le uniche a potersi salvare.
Re: finalmente avremo il nostro acquario
Inviato: 01/12/2014, 20:33
di susy1267
per ora niente riproduzioni
a me basterebbe anche una coppia...
Re: finalmente avremo il nostro acquario
Inviato: 01/12/2014, 21:58
di Jack of all trades
Allora come pesci da fondo puoi pensare a un
Ancistrus o un gruppo di
Corydoras o
Otocinclus come spiegato nell'articolo. Mentre se cerchi un gruppo di pesci per il livello superiore i Neon come ti sembrano?

Re: finalmente avremo il nostro acquario
Inviato: 02/12/2014, 16:32
di susy1267
...i neon... non so... i tetra mi piacciono di più... ho visto una specie soprattutto che mi fa impazzire... GYMNOCORYMBUS TERNETZI e anche HYPHESSOBRYCON ERYTHROSTIGMA. L'ancystrus è molto particolare... ma dite che un paio di lumachine ci potrebbero stare?

Re: finalmente avremo il nostro acquario
Inviato: 02/12/2014, 17:09
di Tsar
Mmm io eviterei altri pesci che vivono sul fondo, a parte gli
Apistogramma, il che mi fa escludere
Ancistrus e
Corydoras. Piuttosto valuta l'acquisto, in una fase successiva, degli Otocinclus. L'aspetto non è il massimo, questo è vero, ma sono degli instancabili mangiatori di alghe e ti aiuteranno a tenere l'acquario in condizioni perfette.
Come specie di Tetra, quelle che hai indicato vanno benissimo. Io penserei, in alternativa, anche ai
Moenkhausia pittieri, detti anche tetra diamante per via della splendida lucentezza delle squame. Sono anche tra i tetra più vivaci e movimenteranno molto l'acquario che, altrimenti, potrà sembrare un po' moscio.
Volendo potresti inserire anche un gruppetto di pesci accetta (
Carnegiella strigata) che occuperebbero la zona immediatamente sotto la superficie.
Infine un piccolo consiglio: non limitarti a vedere i pesci in foto, spesso le immagini ingannano sulla loro reale bellezza. Cercali su youtube per avere un'idea più completa, inclusi il tipo di nuoto, il carattere, etc.
