Pagina 2 di 2
Ripartiamo dopo volvox
Inviato: 13/07/2018, 18:32
di sa.piddu
Nijk ha scritto: ↑Il discorso è che al momento stai cercando di portare avanti un'acquario olandese "spinto" ( perchè se hai 0,6/0,7 watt al litro di luce e dai CO
2 artificiale automaticamente le piante aumentano sensibilmente la richiesta di nutrienti in quanto sono portate a crescere molto più velocemente ) ma con una gestione low ( senza filtro, senza fertilizzare, senza cambi ecc ), le cose difficilmente si riesce a farle combaciare bene nel tempo, e senza alghe.
Quotone!

Ripartiamo dopo volvox
Inviato: 13/07/2018, 19:48
di Giordano16491
sa.piddu ha scritto: ↑Nijk ha scritto: ↑Il discorso è che al momento stai cercando di portare avanti un'acquario olandese "spinto" ( perchè se hai 0,6/0,7 watt al litro di luce e dai CO
2 artificiale automaticamente le piante aumentano sensibilmente la richiesta di nutrienti in quanto sono portate a crescere molto più velocemente ) ma con una gestione low ( senza filtro, senza fertilizzare, senza cambi ecc ), le cose difficilmente si riesce a farle combaciare bene nel tempo, e senza alghe.
Quotone!

Quindi fatemi capire... Se volessi continuare con questa illuminazione e con la CO
2 dovrei iniziare a fertilizzare in maniera più precisa anche con i micro ed il ferro e fare anche dei cambi....
Se invece volessi fare una cosa più semplice (cosa che intendo fare) dovrei abbassare l'illuminazione, la CO
2 e fertilizzare solo con un po' di potassio?

Ripartiamo dopo volvox
Inviato: 14/07/2018, 8:17
di sa.piddu
devi decidere tra:
- un senza filtro a bassa manutenzione = non faccio quasi niente e me lo tengo così com'è (alle volte con alghe...)
- un olandese spinto = attenzione, lavoro, cambi se servono...
più chiaro di così non so come dirlo...