Pagina 2 di 10
Progetto in maturazione...quasi...
Inviato: 16/07/2018, 10:52
di Monica
Ary ha scritto: ↑) filtro ad aria
Lui

con le caridina è il meglio secondo me, non rischi che le baby quando ci saranno vengano aspirate
Progetto in maturazione...quasi...
Inviato: 16/07/2018, 11:39
di Ary
Oky grazie ragazzi, allora procedo con l'opzione del filtro ad aria e... speriamo bene hahahahaha
Progetto in maturazione...quasi...
Inviato: 31/07/2018, 9:15
di Ary
Buondì ragazzi, stavo ipotizzando una di queste 3 disposizioni...
qual'è la migliore secondo voi e perchè?
Grazie in anticipo!
Progetto in maturazione...quasi...
Inviato: 31/07/2018, 9:27
di Steinoff
Ciao
Ary, secondo me la seconda foto, ma solo in ottica di inserire anche delle piante che nascondano il filtro. In quel caso piante e radice si integrerebbero bene, ed essendo la spugna del filtro di colore nero sarebbe facilmente occultabile

Progetto in maturazione...quasi...
Inviato: 31/07/2018, 11:34
di Ary
Steinoff ha scritto: ↑Ciao
Ary, secondo me la seconda foto, ma solo in ottica di inserire anche delle piante che nascondano il filtro. In quel caso piante e radice si integrerebbero bene, ed essendo la spugna del filtro di colore nero sarebbe facilmente occultabile

come "strumenti" per occultare posso inserire anche delle rocce di ardesia, stavo pensando di fare una sorta di "recinto" di ardesia appunto attorno al filtro, a cui legare della java moss, o flame moss
Progetto in maturazione...quasi...
Inviato: 31/07/2018, 12:45
di Steinoff
Ary ha scritto: ↑come "strumenti" per occultare posso inserire anche delle rocce di ardesia, stavo pensando di fare una sorta di "recinto" di ardesia appunto attorno al filtro, a cui legare della java moss, o flame moss
Ok, pero' poi visivamente sarebbe "pesante"... mentre degli steli disposti neanche troppo ravvicinati tra loro, magari a scacchiera, alla vista sarebbero piu' gradevoli, leggeri

Progetto in maturazione...quasi...
Inviato: 31/07/2018, 12:53
di Ary
Steinoff ha scritto: ↑Ary ha scritto: ↑come "strumenti" per occultare posso inserire anche delle rocce di ardesia, stavo pensando di fare una sorta di "recinto" di ardesia appunto attorno al filtro, a cui legare della java moss, o flame moss
Ok, pero' poi visivamente sarebbe "pesante"... mentre degli steli disposti neanche troppo ravvicinati tra loro, magari a scacchiera, alla vista sarebbero piu' gradevoli, leggeri

intendi un vedo / non vedo? diciamo vorrei avere lo spazio per un po di aquascaping e al contempo la possibilità di poter intervenire sulle spugne se necessario...
Progetto in maturazione...quasi...
Inviato: 31/07/2018, 12:56
di Steinoff
Ary ha scritto: ↑intendi un vedo / non vedo?
Piu' che altro, effetto bosco
Ary ha scritto: ↑diciamo vorrei avere lo spazio per un po di aquascaping e al contempo la possibilità di poter intervenire sulle spugne se necessario...
Le piante a stelo le metteresti davanti alle spugne, e un po' lateralmente, quindi avresti ampia possibilita' di intervenire sulle spugne stesse. E avresti tutta la vasca per realizzare un bel Layout

Progetto in maturazione...quasi...
Inviato: 01/08/2018, 9:55
di Ary
buondì, ieri sera ho tirato giu qualche idea sull'allestimento
che ne pensate?
mi preoccupa un po la possibilità di zone anossiche nella parte posteriore anche se la granulometria è sui 3 mm
Progetto in maturazione...quasi...
Inviato: 01/08/2018, 13:31
di Monica
Mi piace un sacco

aumenterei la parte rocce anche sulla destra, occhio all'Ardesia, è molto tagliente e gli ospiti che andrai ad inserire rischiano di ferirsi

che altezza massima hai di fondo?