Pagina 2 di 3
Re: coinquilini per il betta
Inviato: 01/12/2014, 12:29
di Tsar
raffaella150 ha scritto:non mi avete detto se le rasbore riproducono facile......
Le riproduzioni in acquario per caracidi e ciprinidi sono praticamente impossibili.
Non hanno alcuna cura delle uova, le lasciano cadere e se ne disinteressano.
Non solo... quando nasceranno gli avannotti diventeranno automaticamente una preda per i pesci, compresi i genitori.
Ne approfitto per un'errata corrige: il nome scientifico della Rasbora galaxy adesso è
Celestichthys margaritatus.
Re: coinquilini per il betta
Inviato: 01/12/2014, 13:18
di raffaella150
quindi possiamo dire.....
10 rasbore (3 maschi e 7 femmine?)
1 betta
2 femmine e/o 5 pangio (forse)
non sarà troppo ?

Re: coinquilini per il betta
Inviato: 01/12/2014, 15:07
di Tsar
raffaella150 ha scritto:quindi possiamo dire.....
10 rasbore (3 maschi e 7 femmine?)
1 betta
2 femmine e/o 5 pangio (forse)
non sarà troppo ?

Come stocking no, non lo è. Il
Betta appare grosso grazie al pinnaggio ma in realtà non ha grandissime dimensioni. Le
Rasbora hanno un carico organico insignificante, i
Pangio un po' di più ma non quanto lo avrebbe un loricaride.
Piuttosto ti sconsiglio decisamente la convivenza tra maschio e femmine di
Betta. Se vuoi le riproduzioni meglio allestire una vaschetta per la femmina e inserirla solo nel momento opportuno, per poi toglierla quando le uova saranno fecondate.
Re: coinquilini per il betta
Inviato: 01/12/2014, 15:13
di raffaella150
Oke niente femmine.....volendo solo betta e rasbore, quante rasbore?
Nel caso della terna completa, quante x il mio litraggio?
Re: coinquilini per il betta
Inviato: 01/12/2014, 16:04
di Tsar
raffaella150 ha scritto:Oke niente femmine.....volendo solo betta e rasbore, quante rasbore?
Nel caso della terna completa, quante x il mio litraggio?
La terna te l'ho già detta, anche come numeri.
Se fai solo
Betta +
Rasbora ne potresti mettere anche 20-30 di queste ultime.
Però ti posso dire una cosa? Non sono molto convinto dell'abbinamento.
In primis perché il
Celestichthys margaritatus vive in acque più fredde. Ok che puoi trovare una via di mezzo tra le esigenze dei due pesci ma è sempre come salvare capra e cavoli...
E poi sono entrambe delle specie estremamente belle, degne di essere "regine". La R. galaxy te la godi in nano acquari perché è piccolina, in vasche più grandi percepiresti solo il rosso.
Io ci avrei messo delle
Trigonostigma espei, un po' più grandi ma altrettanto belle in gruppo e soprattutto molto più economiche.
Re: coinquilini per il betta
Inviato: 01/12/2014, 16:32
di raffaella150
È che non mi son mai piaciute, nemmeno da mio padre,,,, poi hanno un colore che da me sparisce subito, già sparivano da mio padre col retro bianco, figuriamoci da me in un acque scure. ...
Mi sa che il signorino resterà da solo......
Re: coinquilini per il betta
Inviato: 01/12/2014, 17:11
di Tsar
raffaella150 ha scritto:già sparivano da mio padre col retro bianco, figuriamoci da me in un acque scure. ..
In genere, i pesci in acque scure assumono una colorazione più intensa.
E poi molto dipende dall'allestimento, dall'acqua e dall'alimentazione... con una buona rotazione di mangime più l'integrazione di cibo vivo li faresti diventare fluo.
Infine, sei sicura che si trattava della
T.espei e non della
T.heteromorpha (molto più slavata)?
Re: coinquilini per il betta
Inviato: 01/12/2014, 17:53
di raffaella150
son quelle col disegno a bicchiere sulla coda......la heteromorpha
e devo dire che anche le altre non mi piacciono, x me potrebbero lasciarle vivere tranquille dove stanno.
niente....il nostro amico stara solo o si becchera un fritto misto.....
Re: coinquilini per il betta
Inviato: 01/12/2014, 18:04
di Rob75
Per il discorso temperatura, se non ti piacciono le
espei o
hetermorpha potresti valutare le
Boraras brigittae, nanofish piu economici delle galaxy e che vivonp negli stessi range di temperatura del
Betta 
Re: coinquilini per il betta
Inviato: 01/12/2014, 18:15
di raffaella150
carucce, una ventina ci stanno vero?
un mutuo in pratica.....
xke scommetto un mese di stipendio che a meno di 7fr cad non le becco a morire
