Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Matteo980

- Messaggi: 108
- Messaggi: 108
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 17/12/17, 9:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lerici
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 1x 9000k e 1x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo Nero ceramizzato
- Flora: Ludwigia sp. super red
Fissidens Fontanus
Limnophila Sessiliflora
Anubias Barteri Nana
Cabomba Caroliniana
Pogostemon helferi
Pogostemon Erectus
Echinodorus barthii
Ninfea lotus zenkeri red
- Fauna: Neo caridina blu
(iniziato con 10 ora solo 1)
Paracheirodon axelrodi (x17)
Corydoras sterbai (x2)
Caridina Multidentata (x10)
Physia (x1000......)
- Altre informazioni: Impianto CO2 artigianale con citrico
Roccia Ada
Roccia African Jade verde
Ardesia nera
Noce di cocco
Legno morwood
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Matteo980 » 17/07/2018, 20:51
Infatti aspetto che le piante prendano il sopravvento e che il filtro maturi per far sì che anche i batteri ci mettano il loro.
Le piante stanno crescendo, il più veloce è l'echinodorus poi a seguire la limnophila che ho parzialmente potato oggi, e via via le altre.
Anche le due Anubias hanno gettato una. Nuova foglia ognuna che si è srotolata ed aperta.
La Cabomba finalmente si è slanciata verso la superficie.
Domani metto foto aggiornate di ogni pianta.
Di lumachine ne ho solo 3, ovvero 1 physia che sta crescendo e poverina fa quel che può in tutto quel gigantume, e due lumachine con la chiocciola spianata.
Finite le lumache.
Le neritine ho capito che nascono in acqua salmastra quindi non penso che me ne ritroverò in vasca..
Matteo980
-
FedeCana

- Messaggi: 2376
- Messaggi: 2376
- Ringraziato: 354
- Iscritto il: 14/11/17, 15:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Adeje ( Isole Canarie)
- Quanti litri è: 400
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500k / 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine di fiume
- Flora: Anubias, Vallisneria
- Fauna: Malawi : Metriaclima Estherae (6 femmine 2 maschi), Metriaclima Mbenji( 4 femmine 1 maschio)
- Altre informazioni: 400 Litri chiusa, Malawi (350 litri netti ) :
Temperatura 24
Doppio filtro esterno,
Illuminazione con neon t5 da 6500 e 4000k
Rocciata di laviche inerti prese in natura.
54 Litri aperta, (non più Iwagumi) (40 litri netti) :
Temperatura 25
Flora:
Eleocharis Minima Sp
Linomphila sessiliflora
Alternanthera Reineckii Nana
Hygrophila Rosanervig
Mayaca Vandellii
Rotala Rotundifolia
Hydrocotyle Leucocephala
Fauna:
Un gruppetto di Trigonostigma 10
Betta Super Delta ( ...detto Bettino )
Tecnica ed allestimento:
Rocce di basalto inerte
Fondo fertile allofano
Illuminazione 36W LED mini Lumina Blau 7000k + 12 LED rossi a 650nm con regolazione di intensita luminosa.
CO2 con bombola usa e getta da 500g, diffusore in vetro con contabolle
Riscaldatore da 50w
Filtro esterno Eheim classic250
-
Grazie inviati:
232
-
Grazie ricevuti:
354
Messaggio
di FedeCana » 17/07/2018, 21:10
Matteo980 ha scritto: ↑e due lumachine con la chiocciola spianata.

tempo 1 mese e ne avrai 50
se le cose stanno cosi allora non ti resta che aspettare che la natura faccia il suo corso ... e magari fertilizzare un pochino se le piante danno segni di carenze
come sopra così sotto ...
FedeCana
-
Matteo980

- Messaggi: 108
- Messaggi: 108
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 17/12/17, 9:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lerici
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 1x 9000k e 1x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo Nero ceramizzato
- Flora: Ludwigia sp. super red
Fissidens Fontanus
Limnophila Sessiliflora
Anubias Barteri Nana
Cabomba Caroliniana
Pogostemon helferi
Pogostemon Erectus
Echinodorus barthii
Ninfea lotus zenkeri red
- Fauna: Neo caridina blu
(iniziato con 10 ora solo 1)
Paracheirodon axelrodi (x17)
Corydoras sterbai (x2)
Caridina Multidentata (x10)
Physia (x1000......)
- Altre informazioni: Impianto CO2 artigianale con citrico
Roccia Ada
Roccia African Jade verde
Ardesia nera
Noce di cocco
Legno morwood
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Matteo980 » 30/07/2018, 21:39
Aggiorno.
5 settimana e filamentose in fase calante/dissolte.
Ho lasciato il Fotoperiodo a 5 ore e mezza, non le ho rimosse non ho fertilizzato, non ho potato le piante per non rallentarle e direi che finito la paura.
Fatto le analisi regolarmente e penso di essere tra quelli che il picco dei nitriti non l'ha visto.
Ridato ferro del pmdd poiché le analisi me lo davano come tutto consumato.
Lumachine in leggero aumento (la physia "madre" ha fatto una bella deposizione su una foglia di echinodorus, aspetto la schiusa).
Matteo980
-
FedeCana

- Messaggi: 2376
- Messaggi: 2376
- Ringraziato: 354
- Iscritto il: 14/11/17, 15:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Adeje ( Isole Canarie)
- Quanti litri è: 400
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500k / 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine di fiume
- Flora: Anubias, Vallisneria
- Fauna: Malawi : Metriaclima Estherae (6 femmine 2 maschi), Metriaclima Mbenji( 4 femmine 1 maschio)
- Altre informazioni: 400 Litri chiusa, Malawi (350 litri netti ) :
Temperatura 24
Doppio filtro esterno,
Illuminazione con neon t5 da 6500 e 4000k
Rocciata di laviche inerti prese in natura.
54 Litri aperta, (non più Iwagumi) (40 litri netti) :
Temperatura 25
Flora:
Eleocharis Minima Sp
Linomphila sessiliflora
Alternanthera Reineckii Nana
Hygrophila Rosanervig
Mayaca Vandellii
Rotala Rotundifolia
Hydrocotyle Leucocephala
Fauna:
Un gruppetto di Trigonostigma 10
Betta Super Delta ( ...detto Bettino )
Tecnica ed allestimento:
Rocce di basalto inerte
Fondo fertile allofano
Illuminazione 36W LED mini Lumina Blau 7000k + 12 LED rossi a 650nm con regolazione di intensita luminosa.
CO2 con bombola usa e getta da 500g, diffusore in vetro con contabolle
Riscaldatore da 50w
Filtro esterno Eheim classic250
-
Grazie inviati:
232
-
Grazie ricevuti:
354
Messaggio
di FedeCana » 31/07/2018, 8:40
Bene!
Posta qualche foto magari

Posted with AF APP
come sopra così sotto ...
FedeCana
-
Matteo980

- Messaggi: 108
- Messaggi: 108
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 17/12/17, 9:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lerici
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 1x 9000k e 1x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo Nero ceramizzato
- Flora: Ludwigia sp. super red
Fissidens Fontanus
Limnophila Sessiliflora
Anubias Barteri Nana
Cabomba Caroliniana
Pogostemon helferi
Pogostemon Erectus
Echinodorus barthii
Ninfea lotus zenkeri red
- Fauna: Neo caridina blu
(iniziato con 10 ora solo 1)
Paracheirodon axelrodi (x17)
Corydoras sterbai (x2)
Caridina Multidentata (x10)
Physia (x1000......)
- Altre informazioni: Impianto CO2 artigianale con citrico
Roccia Ada
Roccia African Jade verde
Ardesia nera
Noce di cocco
Legno morwood
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Matteo980 » 31/07/2018, 15:35
Ecco le foto delle piante libere dalle filamentose. Minime tracce ci sono ma nulla in confronto a prima.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Matteo980
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 31/07/2018, 18:37
sto seguendo......ottimo lavoro

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
FedeCana

- Messaggi: 2376
- Messaggi: 2376
- Ringraziato: 354
- Iscritto il: 14/11/17, 15:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Adeje ( Isole Canarie)
- Quanti litri è: 400
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500k / 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine di fiume
- Flora: Anubias, Vallisneria
- Fauna: Malawi : Metriaclima Estherae (6 femmine 2 maschi), Metriaclima Mbenji( 4 femmine 1 maschio)
- Altre informazioni: 400 Litri chiusa, Malawi (350 litri netti ) :
Temperatura 24
Doppio filtro esterno,
Illuminazione con neon t5 da 6500 e 4000k
Rocciata di laviche inerti prese in natura.
54 Litri aperta, (non più Iwagumi) (40 litri netti) :
Temperatura 25
Flora:
Eleocharis Minima Sp
Linomphila sessiliflora
Alternanthera Reineckii Nana
Hygrophila Rosanervig
Mayaca Vandellii
Rotala Rotundifolia
Hydrocotyle Leucocephala
Fauna:
Un gruppetto di Trigonostigma 10
Betta Super Delta ( ...detto Bettino )
Tecnica ed allestimento:
Rocce di basalto inerte
Fondo fertile allofano
Illuminazione 36W LED mini Lumina Blau 7000k + 12 LED rossi a 650nm con regolazione di intensita luminosa.
CO2 con bombola usa e getta da 500g, diffusore in vetro con contabolle
Riscaldatore da 50w
Filtro esterno Eheim classic250
-
Grazie inviati:
232
-
Grazie ricevuti:
354
Messaggio
di FedeCana » 31/07/2018, 19:59
Che bella !!!!
Tieni d 'occhio le piante... al primo segno di carenze apriamo un topic in fertilizzazione
Per ora aumentiamo la luce di mezz'ora ogni 2 settimane

Posted with AF APP
come sopra così sotto ...
FedeCana
-
Matteo980

- Messaggi: 108
- Messaggi: 108
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 17/12/17, 9:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lerici
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 1x 9000k e 1x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo Nero ceramizzato
- Flora: Ludwigia sp. super red
Fissidens Fontanus
Limnophila Sessiliflora
Anubias Barteri Nana
Cabomba Caroliniana
Pogostemon helferi
Pogostemon Erectus
Echinodorus barthii
Ninfea lotus zenkeri red
- Fauna: Neo caridina blu
(iniziato con 10 ora solo 1)
Paracheirodon axelrodi (x17)
Corydoras sterbai (x2)
Caridina Multidentata (x10)
Physia (x1000......)
- Altre informazioni: Impianto CO2 artigianale con citrico
Roccia Ada
Roccia African Jade verde
Ardesia nera
Noce di cocco
Legno morwood
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Matteo980 » 31/07/2018, 23:55
Grazie mille!
Ho portato il Fotoperiodo a 6 ore.
Poiché ho delle caridina in vasca ho aggiunto ferro del pmdd, lo farò in modo molto graduale per arrivare alla dose di somministrazione finale, quindi per ora dato 2ml, farò così ogni settimana / 10 giorni, senza usare il metodo dell'arrossamento.
Vediamo.
Intanto dei 17 cardinali in vasca, 2 si sono piazzati sotto le due echinodorus presenti e scacciano regolarmente gli altri 15 quando passano di lì o si avvicinano.
Cosa può significare? Apro un topic in caracidi?
Matteo980
-
FedeCana

- Messaggi: 2376
- Messaggi: 2376
- Ringraziato: 354
- Iscritto il: 14/11/17, 15:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Adeje ( Isole Canarie)
- Quanti litri è: 400
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500k / 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine di fiume
- Flora: Anubias, Vallisneria
- Fauna: Malawi : Metriaclima Estherae (6 femmine 2 maschi), Metriaclima Mbenji( 4 femmine 1 maschio)
- Altre informazioni: 400 Litri chiusa, Malawi (350 litri netti ) :
Temperatura 24
Doppio filtro esterno,
Illuminazione con neon t5 da 6500 e 4000k
Rocciata di laviche inerti prese in natura.
54 Litri aperta, (non più Iwagumi) (40 litri netti) :
Temperatura 25
Flora:
Eleocharis Minima Sp
Linomphila sessiliflora
Alternanthera Reineckii Nana
Hygrophila Rosanervig
Mayaca Vandellii
Rotala Rotundifolia
Hydrocotyle Leucocephala
Fauna:
Un gruppetto di Trigonostigma 10
Betta Super Delta ( ...detto Bettino )
Tecnica ed allestimento:
Rocce di basalto inerte
Fondo fertile allofano
Illuminazione 36W LED mini Lumina Blau 7000k + 12 LED rossi a 650nm con regolazione di intensita luminosa.
CO2 con bombola usa e getta da 500g, diffusore in vetro con contabolle
Riscaldatore da 50w
Filtro esterno Eheim classic250
-
Grazie inviati:
232
-
Grazie ricevuti:
354
Messaggio
di FedeCana » 01/08/2018, 11:40
Ottima idea

Posted with AF APP
come sopra così sotto ...
FedeCana
-
Matteo980

- Messaggi: 108
- Messaggi: 108
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 17/12/17, 9:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lerici
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 1x 9000k e 1x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo Nero ceramizzato
- Flora: Ludwigia sp. super red
Fissidens Fontanus
Limnophila Sessiliflora
Anubias Barteri Nana
Cabomba Caroliniana
Pogostemon helferi
Pogostemon Erectus
Echinodorus barthii
Ninfea lotus zenkeri red
- Fauna: Neo caridina blu
(iniziato con 10 ora solo 1)
Paracheirodon axelrodi (x17)
Corydoras sterbai (x2)
Caridina Multidentata (x10)
Physia (x1000......)
- Altre informazioni: Impianto CO2 artigianale con citrico
Roccia Ada
Roccia African Jade verde
Ardesia nera
Noce di cocco
Legno morwood
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Matteo980 » 05/08/2018, 18:01
Aggiorno.
Sono quasi alla sesta settimana.
Rifatto tutte le analisi.
Rivedo delle filamentose (sulle foglie di echinodorus) e forse poco poco ciano? (!!!) su un ramo di Cabomba...
Metto le foto e mi dite?
Ho fertilizzato un pochino perché mi sembrava ci fosse un calo sulla limnophila.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Matteo980
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti