Pagina 2 di 3
Filtro in senza filtro...
Inviato: 18/07/2018, 9:55
di BollaPaciuli

qualche gg fa
Filtro in senza filtro...
Inviato: 18/07/2018, 10:17
di Humboldt
ma che fondo hai?
anche in assenza di correnti il "pulviscolo" dovrebbe depositarsi abbastanza facilmente, a meno che non si tratti di polveri sottilissime (che so' ricordo la polvere che produce la flourite della seachem) che ad ogni buon conto nel giro di alcune ore si deposita. Inoltre, se trattasi di pulviscolo sottilissimo legato a particelle del fondo dovresti comunque trovarlo depositato sulle foglie.
Filtro in senza filtro...
Inviato: 18/07/2018, 10:23
di BollaPaciuli
sabbia (nella parte sinsitra della vasca, in foto si vede pcoo)
Filtro in senza filtro...
Inviato: 18/07/2018, 10:41
di Humboldt
Secondo me hai un leggero eccesso di materia organica estremamente fine derivante dai processi di decomposizione del fondo, che permane in colonna mista a batteri. Di solito è composta da residui che i batteri riescono a mineralizzare con maggiore difficoltà e tende a rimanere in colonna, se smossa dal fondo, proprio grazie alla presenza dei batteri che avvolgono le micro-particelle.
Vedi cosa succede con il filtrino, caricato con lana di perlon; ma appena l'acqua schiarisce un po ferma il filtro e vedi come procede la vasca.
Filtro in senza filtro...
Inviato: 21/07/2018, 11:09
di Humboldt
@
BollaPaciuli lo hai messo il filtrino?
Che risultati hai avuto?
Filtro in senza filtro...
Inviato: 21/07/2018, 11:15
di MatteoR
Puoi escludere un nuovo picco per la presenza di un altro filtro. A traformare i composti azotati sono i batteri, non i supporti su cui vivono i batteri.
Piuttosto assicurati che l'opacità dell'acqua sia causata da elementi del fondo in sospensione e non batteri o microrganismi.
Filtro in senza filtro...
Inviato: 21/07/2018, 12:08
di nicolatc
MatteoR ha scritto: ↑A traformare i composti azotati sono i batteri, non i supporti su cui vivono i batteri.
Ma se fornissi loro una casa larga e comoda, in cui passa costantemente un flusso lento di acqua sempre nuova e ricca di ossigeno, il loro numero potrebbe assestarsi all'equilibrio su un valore maggiore (o comunque a parità di colonia l'attività totale potrebbe aumentare rispetto alla situazione precedente).
Se l'aumento fosse repentino potrebbe anche verificarsi un leggero momentaneo picco.
Ma non mi sembra questo il caso di Bolla, quindi non mi preoccuperei
Filtro in senza filtro...
Inviato: 21/07/2018, 20:22
di MatteoR
nicolatc ha scritto: ↑Ma se fornissi loro una casa larga e comoda, in cui passa costantemente un flusso lento di acqua sempre nuova e ricca di ossigeno, il loro numero potrebbe assestarsi all'equilibrio su un valore maggiore (o comunque a parità di colonia l'attività totale potrebbe aumentare rispetto alla situazione precedente).
Se l'aumento fosse repentino potrebbe anche verificarsi un leggero momentaneo picco.
Se fino ad adesso la carica batterica è stata sufficiente a elaborare senza incrementi di accumulo i composti azotati, non è fornendo uno spazio aggiuntivo che questi aumentano l'attività, perchè manca la materia prima: altri composti azotati, in più rispetto al trend preesistente.

Filtro in senza filtro...
Inviato: 21/07/2018, 20:34
di nicolatc
MatteoR ha scritto: ↑non è fornendo uno spazio aggiuntivo che questi aumentano l'attività, perchè manca la materia prima: altri composti azotati, in più rispetto al trend preesistente
Magari rubano un po' dell'ammonio espulso direttamente dai pesci o prodotto dai batteri eterotrofi o inserito tramite fertilizzanti.
Ammonio che prima veniva completamente (o quasi) assorbito dalle piante perché avvantaggiate; mentre adesso con il filtro ben ossigenato in cui passa tutto, ne rubano in po' e lo trasformano infine in nitrati.
Poi i nitrati saranno comunque assorbiti dalle piante, quindi nulla cambia rispetto a prima come fertilizzanti di azoto, ma si è innestato un ciclo dell'azoto (diciamo meglio, una lavorazione intermedia dell'azoto) superiore rispetto alla situazione precedente.
A regime questo non cambia nulla, e se tutto funziona bene questo non provoca certamente alcun aumento misurabile dei nitriti; ma all'inizio... se il cambiamento è forte e repentino, magari potrebbe anche verificarsi un breve picco.
Ma ripeto che non è la situazione di Bolla, non sta certo mettendo un filtro largo con tutti cannolicchi.
Filtro in senza filtro...
Inviato: 21/07/2018, 22:30
di BollaPaciuli
Humboldt ha scritto: ↑BollaPaciuli lo hai messo il filtrino?
Che risultati hai avuto?
Si.
La vasca non presenta più oggetti volanti.
Devo passare perlon si vetro...fa schifetto