Pagina 2 di 5
Mi accompagnano da una vita
Inviato: 17/07/2018, 14:53
di Crab01
FedeCana ha scritto: ↑io farei una cosa ... aprirei in chimica e con il loro aiuto alzerei il KH almeno almeno a 3/ 4 ...in modo che possiamo erogare un po di CO
2 senza andare a pH 5 .. la CO
2 ti aiutera con le piante che a loro volta ti aiuteranno con le alghe
In quest'ottica pensavo di fare un cambio di 30 litri con osmosi per portare un po' giù gli NO
3- e il GH e poi di inserire del bicarbonato di potassio che mi pare sia la migliore alternativa dato che quello che comunemente chiamiamo bicarbonato è tanto odiato dalle nostre piante.
Poi pensavo di costruire un impianto fai da te e usate come diffusore un idea presa da un altro forum ovvero un tassello di legno (si i cilindretti) e di incastrarci il tubicino.
Mi mancano le bottiglie e la valvola di non ritorno, mhhh...
A proposito dove lo trovo il bicarbonato di potassio? E l'acido citrico?
Mi accompagnano da una vita
Inviato: 17/07/2018, 14:57
di Dandano
Invece che complicarti la vita con osmosi e poi Sali per ricostruire l'acqua non è piu comodo e probabilmente più efficace dare un occhio alla tua acqua di rete per vedere se possiamo usarla?

Mi accompagnano da una vita
Inviato: 17/07/2018, 15:41
di Giueli
Dandano ha scritto: ↑pietromoscow ha scritto: ↑Se non porti i valori in equilibrio cioè cosi pH=6,8....7 KH=4 GH=6 NO
3-=10 PO
43-=1 FE=0,1e
In equilibrio in base a cosa scusa?

Al manuale di istruzione...

Mi accompagnano da una vita
Inviato: 17/07/2018, 16:23
di FedeCana
Dandano ha scritto: ↑Invece che complicarti la vita con osmosi e poi Sali per ricostruire l'acqua non è piu comodo e probabilmente più efficace dare un occhio alla tua acqua di rete per vedere se possiamo usarla?

Quoto !!!
Mi accompagnano da una vita
Inviato: 17/07/2018, 18:12
di Crab01
Secondo le analisi di rete i valori sono i seguenti:
Screenshot_20180717-171635_1159176650.png
Screenshot_20180717-172352_951145914.png
L'ultima volta che però ho effettuato un test coi miei reagenti erano circa il doppio quindi tra 10 min che arrivo a casa provo a testare GH e KH.
Mi accompagnano da una vita
Inviato: 17/07/2018, 18:32
di pietromoscow
Lascia stare l'acqua di rubinetto e usa acqua Osmosi tagliata, ecco cosa suggerisco fare se ti vuoi liberare da queste alghe.
1............Togli le piante più colpite dalle alghe e metti delle altre nuove a crescita rapida.
2............Fai un cambio d'acqua del 50% portando i valori come ti ho già detto sopra
3............Fertilizza con un protocollo fertilizzante e in più integra il fondo con delle Tabs2 per ogni pianta ho Dennerle Pawer Tabs oppure Seachem.
4 ...........Porta il fotoperiodo a 7 ore aumentando di mezzora a settimana fino arrivare a 8 ore
5............l'illuminazione deve essere con gradi Kelvin 6500 4500
6 ...........Per aiutare la vasca a far regredire le alghe e disinfettarla usa Flourish EXCEL a dosaggi pieni
7........... Un impianto di CO2 non deve mancare
8...........Con un po di pazienza nel giro di qualche mese le alghe spariranno
9...........Una buona gestione di una vasca vuol dire piante in salute e pesci sani come un pesce.
Mi accompagnano da una vita
Inviato: 17/07/2018, 18:36
di Crab01
pietromoscow ha scritto: ↑Lascia stare l'acqua di rubinetto e usa acqua Osmosi tagliata, ecco cosa suggerisco fare se ti vuoi liberare da queste alghe.
1............Togli le piante più colpite dalle alghe e metti delle altre nuove a crescita rapida.
2............Fai un cambio d'acqua del 50% portando i valori come ti ho già detto sopra
3............Fertilizza con un protocollo fertilizzante e in più integra il fondo con delle Tabs2 per ogni pianta ho Dennerle Pawer Tabs oppure Seachem.
4 ...........Porta il fotoperiodo a 7 ore aumentando di mezzora a settimana fino arrivare a 8 ore
5............l'illuminazione deve essere con gradi Kelvin 6500 4500
6 ...........Per aiutare la vasca a far regredire le alghe e disinfettarla usa Flourish EXCEL a dosaggi pieni
7........... Un impianto di CO
2 non deve mancare
8...........Con un po di pazienza nel giro di qualche mese le alghe spariranno
9...........Una buona gestione di una vasca vuol dire piante in salute e pesci sani come un pesce.
Non so, potrebbe funzionare eh però mi sembra un po' contro molti pilastri fondati della morale del forum, sopratutto l'antialghe... Boh non so
Mi accompagnano da una vita
Inviato: 17/07/2018, 18:42
di Dandano
Ce lo puoi spiegare che c'ha di male 'st'acqua di rubinetto e che hanno di tanto magico 'sti valori così precisi?
Mi accompagnano da una vita
Inviato: 17/07/2018, 18:42
di pietromoscow
Crab01 ha scritto: ↑Non so, potrebbe funzionare eh però mi sembra un po' contro molti pilastri fondati della morale del forum, sopratutto l'antialghe... Boh non so
Flourish EXCEL non e un anti alghe ma un disinfettante ottimo per le piante ma ottimo per contrastare le alghe oppure l'alternativa e rifare la vasca ma ti devi sempre attenere quanto detto seno tempo un paio di mesi sei punto e da capo.
Mi accompagnano da una vita
Inviato: 17/07/2018, 18:54
di Crab01
@
Dandano @
FedeCana ho misurato i valori con i reagenti e come volevasi dimostrare è completamente diverso da quanto dichiarano GH 13 KH 13 questo mi fa riflettere che come questi sono quasi il triplo anche altre cose dichiarate magari tossiche in realtà sono il triplo.... In ogni caso non penso sia utile al nostro scopo ed inoltre non ha praticamente magnesio se non ricordo male.
@
pietromoscow non sto dicendo che il tuo metodo non funzioni anzi prima ero iscritto in un forum in cui facevano tutto ciò e cambiavano l'acqua molto spesso sifonando e risale ancora a quel tempo questa vasca, per fortuna quel forum ha chiuso altrimenti oggi non sarei qui in luogo in cui si crede che l'acquario debba essere un ecosistema, cosa che mi ha sempre attirato fin dall'inizio.