Pagina 2 di 2

Re: Sperimentazione per integrare azoto in acquario

Inviato: 08/09/2015, 14:32
di Stifen
cqrflf ha scritto:come si fa a impedire che si trasformino in nitrati come di fatto è successo ?
Forse "basterebbe" togliere il filtro?

Oppure utilizzare urea agricola che per decomporsi ci mette molto più tempo.

OPS: vedo che è una discussione un pò vecchia... magari aprine una nuova mettendo questo topic come collegamento.

Re: Sperimentazione per integrare azoto in acquario

Inviato: 08/09/2015, 16:30
di cqrflf
Ma perché una nuova ? Queste ulteriori risposte integrano e completano il conetnuto della discussione. Comunque dopo averci pensato a lungo e potendolo fare ho di fatto spento il filtro. Adesso devo trovare dell'ammonio da mettere dentro per prova. Non vorrei mettere dell'ammoniaca pura. Sei sicuro che l'urea vada bene ? Dove la trovo ?
Farò poi la verifica per vedere se i batteri la trasformano in nitrati.

Re: Sperimentazione per integrare azoto in acquario

Inviato: 08/09/2015, 18:00
di Stifen
cqrflf ha scritto:Sei sicuro che l'urea vada bene ?
L'ho usata per qualche mese in piccole quantità, ecco il topic sull'urea... e la trovi nei comuni consorzi agrari.
Adesso non la uso più perchè sto spegnendo il filtro e CO2... ho un post recente in allestimento acquario... adesso faccio fatica a linkarti tutto, ma si trova senza problemi!!!

Re: Sperimentazione per integrare azoto in acquario

Inviato: 08/09/2015, 18:16
di cuttlebone
Se introduci ammonio senza filtro, è molto probabile che sia consumato dalle piante prima che possa essere trasformato.
Inoltre, senza filtro la massa nitrificante è estremamente ridotta [emoji6]

Re: Sperimentazione per integrare azoto in acquario

Inviato: 08/09/2015, 18:38
di Rox
cqrflf ha scritto:Sei sicuro che l'urea vada bene?
C'è una spiegazione sull'urea in fondo all'articolo sul PMDD avanzato, nel capitolo "Conclusioni".

Re: Sperimentazione per integrare azoto in acquario

Inviato: 08/09/2015, 23:46
di cqrflf
Grazie delle risposte, lo avevo letto ma a volte mi concentro su certe informazioni, sovrassaturo la testa e ne dimentico altre anche le più banali lette da poco. In realtà adesso che non ho quasi più pesci nella vasca, vorrei usare dei fertilizzanti che contengano solo ammonio ma NON i nitrati in quanto l'acqua del mio acquedotto ne è già satura con valori vicini ai 40 mg/l.
Se l'urea può andar bene ben venga.
Comunque siccome mi interessano le piante nostrane, nelle mie ultime rilevazioni avevo potuto verificare la presenza di ammoniaca nel fiume Po ma non di nitrati, mi aveva incuriosito che non fossero stati trasformati in nitrati e che rimanessero tali a meno che non avessi preso un campione davanti alla fogna !!!