P. Scalare: ferita o malattia del buco?

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

P. Scalare: ferita o malattia del buco?

Messaggio di fernando89 » 30/07/2018, 15:56

Ancora non avevamo usato l antibiotico vero?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
rossicris74 (30/07/2018, 20:01)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
rossicris74
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 27/04/18, 17:43

P. Scalare: ferita o malattia del buco?

Messaggio di rossicris74 » 30/07/2018, 20:06

No,non ancora.
Il pesce è peggiorato, ora ha anche il ventre gonfio. Io a casa ho l'ambramicina. Intanto lo isolo, ho preparato la vasca da quarantena e attivo l'areatore.
Allego 2 nuove foto ma non rendono le condizioni, sta male male.

Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi:
Per la precisione ho:
Ambramicina 250 mg
Claritromicina 250 mg
Miocin 100 mg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

P. Scalare: ferita o malattia del buco?

Messaggio di lauretta » 30/07/2018, 21:18

rossicris74 ha scritto: Claritromicina
Usa questo :-bd

Isola il pesce in una vaschetta di quarantena, poi procurati un contenitore più piccolo (va bene anche un secchio) dove farai fare al pesce un bagno di 6 ore ogni giorno, per almeno 5 giorni, possibilmente sempre alla stessa ora :)

Il bagno va preparato sciogliendo molto bene la claritromicina in acqua, in una concentrazione di 50 mg al litro (quindi una pastiglia ogni 5 litri).

Il contenitore deve stare al buio completo (l'antibiotico è fotosensibile).

Metti un aeratore.

Il bagno va ripreparato ogni volta.

I miglioramenti si dovrebbero vedere al terzo giorno :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
rossicris74 (30/07/2018, 21:32)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
rossicris74
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 27/04/18, 17:43

P. Scalare: ferita o malattia del buco?

Messaggio di rossicris74 » 30/07/2018, 21:31

Okay,
io ho il problema che sono via dalle 7 la mattina alle 9 la sera. Posso metterlo a bagno verso le 9 e mezza e poi punto la sveglia alle 3 di notte.
Nella vasca da quarantena direttamente non è possibile farlo? O è molto meno efficace? L'altro scalare che tempo fa aveva l'idropisia l'ho curato in vasca da quarantena.
Non è pigrizia ma mi torna davvero dura da organizzare.
Se però è l'unica strada buona la percorro...

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

P. Scalare: ferita o malattia del buco?

Messaggio di lauretta » 30/07/2018, 21:40

rossicris74 ha scritto: Nella vasca da quarantena direttamente non è possibile farlo?
Lì non puoi solo perché finito il bagno non puoi rimettere il pesce in acquario :-??
E poi meno litri usi per il bagno e meno medicinale sprechi (compatibilmente con la dimensione del pesce) ;)

rossicris74 ha scritto: Non è pigrizia ma mi torna davvero dura da organizzare.
Lo so, capisco perfettamente.
Organizzati come meglio credi, l'importante è che tra un bagno e l'altro il pesce stia in acqua pulita ma non in acquario :)

rossicris74 ha scritto: Posso metterlo a bagno verso le 9 e mezza e poi punto la sveglia alle 3 di notte
Oppure fargli il bagno tra mezzanotte e le 6 di mattina, io di solito faccio così.
Vedi tu come ti è più comodo, ma almeno la prima volta dovresti monitorarlo spesso per verificare la tolleranza del pesce al medicinale :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
rossicris74
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 27/04/18, 17:43

P. Scalare: ferita o malattia del buco?

Messaggio di rossicris74 » 30/07/2018, 21:51

Hai ragione, la soluzione mezzanotte -> 6 di mattina è l'ideale, stupidamente non ci avevo pensato.
Faccio così allora, la prima sera lo monitoro per vedere come reagisce, poi una volta che vedo che non ha problemi, dalla seconda sera lo lascio.
Nel secchio/vaschetta in cui gli faccio il trattamento, lo metto un areatore?
Grazie 1000 per ora, davvero

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

P. Scalare: ferita o malattia del buco?

Messaggio di lauretta » 30/07/2018, 21:57

rossicris74 ha scritto: Nel secchio/vaschetta in cui gli faccio il trattamento, lo metto un areatore?
Sì sì, l'aeratore è indicato durante il bagno, perché l'antibiotico può ridurre un po' l'ossigenazione dell'acqua :)

Durante il primo bagno basta che lo controlli la prima oretta, se non mostra strani comportamenti va bene ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
rossicris74 (30/07/2018, 21:58)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
rossicris74
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 27/04/18, 17:43

P. Scalare: ferita o malattia del buco?

Messaggio di rossicris74 » 30/07/2018, 22:00

Okay procedo,
intanto ti chiedo anche se per i 2 coinquilini di questo scalare malato posso/devo mettere qualcosa in vasca per prevenire che vengano/siano stati contagiati?

P.S.: visto che mi hai sempre risposto tu @lauretta, anche nell'altro post dei 2 P. scalare che non mangiano molto, ti aggiorno sulla loro situazione nell'altro post.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

P. Scalare: ferita o malattia del buco?

Messaggio di lauretta » 30/07/2018, 22:17

rossicris74 ha scritto: per i 2 coinquilini di questo scalare malato posso/devo mettere qualcosa in vasca per prevenire che vengano/siano stati contagiati?
No ma controllali spesso e al minimo segnale avvisaci ;)

rossicris74 ha scritto: ti aggiorno sulla loro situazione nell'altro post.
:-bd

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
rossicris74
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 27/04/18, 17:43

P. Scalare: ferita o malattia del buco?

Messaggio di rossicris74 » 30/07/2018, 22:30

Okay,
visto che farò i "bagni" di antibiotico al pesce nell'attuale vaschetta dove decanto l'acqua prima di usarla per i cambi, ti chiedo una cosa.
Già mi era capitato un'altra volta di notare che sul fondo di questa vaschetta in plastica si era depositata una strana polverina bianca. Inizialmente ho pensato che fosse la pompa dell'acqua che usavo per il movimento che rilascia qualcosa e l'ho buttata. Ora ho notato che c'è lo stesso problema. Si forma una "polere" bianca come fosse un residuo. Io per l'acquario uso generalmente acqua che prelevo alla fonte della Rocchetta. Nei "boccioni " di vetro dove la tengo, sono dame da 5 litri, non ho mai noato nulla. Cosa può essere? Ti alle go una foto.
Ora mi viene il dubbio anche sull'acqua ..... o sulla vaschetta.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti