Layout 240 litri
Inviato: 30/07/2018, 16:35
Ciao Dani24, circa le domande sulla fauna, la convivenza tra Petitella e Paracheirodon in teoria non dovrebbe presentare problemi, ma ti consiglio di chiedere nella sezione apposita perche' non ho un'esperienza diretta in merito.
Circa i Cory, dovrebbero stare in un banco di almeno 8/10 esemplari, ovviamente piu' sono e meglio e'. Considerando pero' che anche le altre due specie dovrebbero essere almeno una decina ciascuna, e una decina in una vasca di quelle dimensioni manco li vedi, rischi che aumentando il numero dei pesci questi si mischierebbero tra loro, e te perderesti il fascino e la bellezza del banco che si muove tutto insieme.
Io preferirei mettere molti Neon e molti Cory, ad esempio. Cosi' si che ti potresti godere uno spettacolo davvero unico
Circa il fondo, la ghiaia che granulometria ha? Perche' i Cory hanno bisogno di una sabbia con granulometria molto fine per vivere bene, non oltre gli 0.5 mm. Ci puo' anche essere della ghiaia piu' grande, ma bisogna anche prevedere una buona area con sabbia fine, tanto piu' ampia quanti piu' sono i Cory.
Guardando il disegno del layout, mi pare proprio un bel progetto, ben studiato e proporzionato. Anche le piante scelte mi piacciono molto, hai mica controllato presenza di eventuali allelopatie tra loro? La radice dovra' essere di una certa importanza, con rami lunghi che magari arrivano alla superficie o quasi, perche' altrimenti si perde nelle dimensioni della vasca.
Credo proprio che verra' fuori un bell'allestimento
Circa i Cory, dovrebbero stare in un banco di almeno 8/10 esemplari, ovviamente piu' sono e meglio e'. Considerando pero' che anche le altre due specie dovrebbero essere almeno una decina ciascuna, e una decina in una vasca di quelle dimensioni manco li vedi, rischi che aumentando il numero dei pesci questi si mischierebbero tra loro, e te perderesti il fascino e la bellezza del banco che si muove tutto insieme.
Io preferirei mettere molti Neon e molti Cory, ad esempio. Cosi' si che ti potresti godere uno spettacolo davvero unico

Circa il fondo, la ghiaia che granulometria ha? Perche' i Cory hanno bisogno di una sabbia con granulometria molto fine per vivere bene, non oltre gli 0.5 mm. Ci puo' anche essere della ghiaia piu' grande, ma bisogna anche prevedere una buona area con sabbia fine, tanto piu' ampia quanti piu' sono i Cory.
Guardando il disegno del layout, mi pare proprio un bel progetto, ben studiato e proporzionato. Anche le piante scelte mi piacciono molto, hai mica controllato presenza di eventuali allelopatie tra loro? La radice dovra' essere di una certa importanza, con rami lunghi che magari arrivano alla superficie o quasi, perche' altrimenti si perde nelle dimensioni della vasca.
Credo proprio che verra' fuori un bell'allestimento
