Pagina 2 di 5
Re: fertilizzazione acquario con nitrato di ammonio agricolo
Inviato: 01/12/2014, 23:00
di raffaella150
Ah beh se col pH ballerino lui sta bene, oke.
le carnivore vedo che tollerano sino a 7,2 senza problemi, riuscire a tenerlo a 6,9 sarebbe il massimo.
se si riducessero anche ste maledette filamentose che sembrano solo aumentare sarebbe il top, eppure il cerato va a pieno regime e la cabomba pure, non dovrebbero piu avere cibo per loro....
MAH

Re: fertilizzazione acquario con nitrato di ammonio agricolo
Inviato: 02/12/2014, 12:02
di lucazio00
Ma le alghe filamentose ti sono comparse insieme al dosaggio di ammoniaca?
Re: fertilizzazione acquario con nitrato di ammonio agricolo
Inviato: 02/12/2014, 12:38
di raffaella150
Re: fertilizzazione acquario con nitrato di ammonio agricolo
Inviato: 02/12/2014, 13:13
di Rox
Prima di tutto, quando una sostanza si sciolgie in un liquido, in pochi minuti si diffonde dappertutto.
Non ha senso usare quei flaconi, se lo scopo è solo quello di dosare uniformemente.
Inoltre, ti invito ad usare il nostro calcolatore di CO2, che trovi sulla destra in qualsiasi pagina del forum.
Scendere a pH 6.2, con KH pari a 15, è impossibile; avresti avuto una concentrazione di CO2 molto superiore a quella dell'atmosfera.
A meno che non ci siano altri fenomeni acidificanti, che sovrappongono il loro effetto a quello della CO2.
Re: fertilizzazione acquario con nitrato di ammonio agricolo
Inviato: 02/12/2014, 14:15
di raffaella150
Il calcolatore l'ho usato e segna un valore assurdo, roba che non regge xke ho lumache vispe ovunque. ...però onestamente tutto è precipitato di brutto quando ho messo la CO2 nuova, con quella gel quasi alla fine il pH era a 7 con KH tra 11 e 15, due gg dopo la nuova CO2 col deflussore con la porosa e difficile da dosare causa esplosioni il pH era già a 6,6 per poi piombare a 6,2.
Adesso ho montato in fondo l'ago annesso al deflussore e fa bolle più grandi ma ancora piccole a suff da restare sotto il pelo dell'acqua, ma non riesco a regolarla ......nonostante il regolatore di serie e la fascetta elettrica se porto a 40bolle in 24h max 36h esplode un tubo di connessione.
Mah, dovrò cercare una pentola a pressione che si offra volontaria.....
Per quanto riguarda il resto, il fondo è sempre lo stesso, le piante crescono e ho solo una rossa nuova, quelle famose compresse son li da mò quindi non fanno testo, torba non ce ne sta, almeno non di recente (ci sta solo quella del juncus ma è li da un mese e più) insomma tutto è collegato alla CO2 xke controllo il tutto più vv a settimana e prima di essa nessuna variazione significativa.
aggiornamento fertilizzazione pmdd
Inviato: 02/12/2014, 15:22
di raffaella150
allora....24h e rotti dopo la fertilizzazione
ieri sera verso mezzanotte la conducibilita era salita sino a 738 (da 535), oggi è già a 685 nel solito punto e a 670 in mezzo al cerato
i nitrati NO
3- ADESSO sono a 50, saliti dai 25 di ieri
i nitriti NO
2- sempre zero
il GH si è leggermente abbassato da >14°d "al limite superiore" a >14°d "netto"
il KH col reagente inizia a diventare verdino a 14 e a 15 è giallo completo, con le striscette indicava comunque un qualcosa tra 15 e 20 confondibile con lo scalino precedente
il pH è tra 7 e 7,1 decisamente e rapidamente salito
la CO
2 l'ho rimessa da stamattina alle 11 ma diffusa senza freni con l'ago endovenoso, vediamo che mi combina entro domattina.
che ve ne sembra?

Re: fertilizzazione acquario con nitrato di ammonio agricolo
Inviato: 02/12/2014, 15:50
di lucazio00
raffaella150 ha scritto:i nitriti NO2- sempre zero
Questa è l cosa più importante!
Un KH così elevato ti costringere ad immettere tanta CO
2 per avere un pH neutro o peggio leggermente acido! Maledetto calcare!
I nitrati bastano! Non andare oltre quindi eventualmente rimetti il nitrato di ammonio tra una settimana!
Re: fertilizzazione acquario con nitrato di ammonio agricolo
Inviato: 02/12/2014, 15:53
di raffaella150
ma infatti io fertilizzo una vv a settimana....è troppo poco?
ah il ferro è stabile a 0,4 sivvede che quel bullone ikea che sta ancora la non è 100% acciaio ma lega......e l'ossigeno per ora è suffiiciente
per il ferro diciamo che mi sta bene se mi fa restare costante in presenza, lo levo in caso di aumenti.
per la verita......anche senza CO2, non son mai andata oltre a 7,2.........e dico davvero MAI.....sarà il fondo?
e buttarci dell'akadama, poca? perö ti avviso, quella mica resta in superficie, dopo un po sprofonda.....
Re: fertilizzazione acquario con nitrato di ammonio agricolo
Inviato: 03/12/2014, 11:30
di raffaella150
aggiornamento:
a 48h dalla fertilizzazione la situazione non è molto variata tranne che è arrivato finalmente il test dei fosfati e posso aggiungere quel valore.
andamento.....
SETTIMANA----GIORNO------------------NO<sub>3</sub><b><sup>-</sup></b>-NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b>-GH--KH---Fe-----O2--Ph4-pH---µS/cm
1-------------lun, 24. nov 14---prima-----------------------------------------------------7----535
2-------------lun, 1. dic 14------prima----10----0----14---15-------------------------6.8--586
--------------------------------------dopo------25----0----14---15---0.4---suff---------6.8--738--(GH al limite superiore)
2-------------mar, 2. dic 14-----24h-------50----0----14---15--------------------------7---685--(niente CO2 x 24h)
2-------------mer, 3. dic 14-----48h-------50---0.5---14---15--0.4------------0-----6.9--685 (CO2 attivata 5ore prima)
va tutto bene?
è normale?
uff xke non tiene gli spazi come voglio io ?????????? non si puö inserire una tabella excel?
Re: fertilizzazione acquario con nitrato di ammonio agricolo
Inviato: 03/12/2014, 15:40
di DxGx
Prova a fare uno screen al tuo excel, perchè scritto cosi non è facile da leggere
