Pagina 2 di 2

Aiuto conducibilita

Inviato: 29/07/2018, 7:37
di Marta
@ziolele scusa! Non so come ma mi è sfuggito il tuo post! Se vedi che non ti risponde nessuno tu chiocciola pure (come ho appena fatto io)...mi spiace :-s
Come ti ha consigliato @Daniela le marche sono diverse e basta leggere l'etichetta. Scegli un'acqua con poco sodio, per il resto aggiusti i valori con la demineralizzata (ah, ti svelo un altro segreto...va bene anche l'acqua demineralizzata che si vende per il ferro da stiro!! :-$ basta che non sia profumata, ovviamente)!
Se vuoi un parere, puoi postare le varie etichette e, tenendo conto de pesci, ti si aiuterà su come bilanciare minerale e demineralizzata. Come dice Daniela, chiedi pure in chimica! Lì, i ragazzi, sono bravissimi!
:-h

Aiuto conducibilita

Inviato: 29/07/2018, 7:46
di Daniela
Off Topic
Marta ha scritto: ah, ti svelo un altro segreto...va bene anche l'acqua demineralizzata che si vende per il ferro da stiro!! basta che non sia profumata, ovviamente)!
Ovviamente ! Grazie Marta !
Io uso la Lauretana ( praticamente una demineralizzata ) in quanto le taniche di dem erano sbiadite e troppo calde, quindi probabilmente esposte al sole per troppo tempo e, non mi sono fidata :ymblushing:
La plastica esposta al sole potrebbe rilasciare sostanze nocive, secondo me, così ho evitato.
Ma come dice Marta va benissimo per tagliare o rabboccare ;)

Aiuto conducibilita

Inviato: 29/07/2018, 7:55
di ziolele
Grazie mille per la risposta proverò a usare un acqua con poco sodio.
Ma quello che mi rende un Po perplesso è il fatto che esce dal acquedotto ha una come di 140 poi non so per quale motivo mi sale a 1400 sul acquario di 200 litri e a 1200 su un acquario di 70 litri dove ho in solo un betta

Aiuto conducibilita

Inviato: 29/07/2018, 8:32
di Marta
ziolele ha scritto:
29/07/2018, 7:55
proverò a usare un acqua con poco sodio
questa è una buona cosa a prescindere! :D
ziolele ha scritto:
29/07/2018, 7:55
Ma quello che mi rende un Po perplesso è il fatto che esce dal acquedotto ha una come di 140 poi non so per quale motivo mi sale a 1400 sul acquario di 200 litri e a 1200 su un acquario di 70 litri dove ho in solo un betta
questo è strano davvero... :-? io ne parlerei subito in chimica... ma, secondo me, influiscono il fondo (manado e fertilizzato), la fertilizzazione e i continui cambi. Soprattutto senza sapere se l'acqua che metti in vasca abbia sodio o meno...purtroppo il dubbio che sia alto, sto sodio, mi viene perché GH e KH li hai bassi. Però, chiedi ai ragazzi di chimica, io potrei dire corbellerie! =))
:-h