Pesci bersaglio per apistogramma
Inviato: 25/07/2018, 0:19
Questa è semplice e pura biologia... là formazioni di coppie con cure biparentali si è evoluta per contrastare la minaccia dei predatori, dividere una coppia invece è contro l’etologia della specie,oltre al fatto di generare una prole che non porterà avanti le cure,snaturando i pesci stessi.giuseppe85 ha scritto: ↑Facile per chi da anni e anni le ha provate tutte diventando un veterano come te riuscendo a gestire la cosa.....cicerchia80 ha scritto: ↑Dipende
Negli stessi litri ho una coppia di Baenschi inka 50,11 neon e 14 guppy Rio Solimones
Sono livelli di nuoto diversi....e gli Inka son piccolini davveroPerché sacrificare dei pesci provocandone l'eventuale morte?oltre lo spreco di soldi?risparmia e prende una vasca più grande...o altrimenti al momento dei primi sintomi di aggressività divide la coppia per poi ricongiungerla quando gli avannotti saranno abbastanza grandi da essere separati....cicerchia80 ha scritto: ↑I macmasteri in ripro fanno appiccicare tutti gli altri pesci contro un vetro
Aggiunto dopo 2 minuti 49 secondi:Scusa ma...sei così egoista da sacrificare altri pesci per una riproduzione?questa non è amore per acquariofilia...questo è incoerenza
Nessuno qui ha parlato di far uccidere altri pesci... la parola bersaglio forse è fuorviante per chi non ha nessuna esperienza nell’allevamento di ciclidi... la sola presenza di altri pesci ridistribuisce l’aggressivita e rinsalda il legame di coppia... puoi accadere qualche inseguimento e qualche morso ,ma tutto finisce qui solitamente.
L’acquario di Bas (che tu dubito abbia visto) è stato allestito a regola d’arte,con nascondigli e complessato in maniera tale da fornire divisioni territoriali nette,non avrei mai consigliato qualcosa che potrebbe portare alla morte dei futuri ospiti.
Bisognerebbe parlare con cognizione di causa,dopo aver letto i topic con più e più pagine dedicate,dopo tre coppie sostituite e tanto altro ... prima di fare affermazioni casuali.