Pagina 2 di 4
Conducibilità e valori di NO3- e PO43- dubbi.
Inviato: 09/08/2018, 17:02
di DeliriumMaro
Quando è scesa decisa è stata per via di un cambio d'acqua. Circa 20%.
Sono due settimane che faccio misure senza aver aggiunto niente ma le piante crescono (un pó più lentamente) ma la conducibilità è sempre la stessa avendo anche aggiunto poco fosforo cifo.
Conducibilità e valori di NO3- e PO43- dubbi.
Inviato: 09/08/2018, 17:03
di Sini
DeliriumMaro ha scritto: ↑Quando è scesa decisa è stata per via di un cambio d'acqua. Circa 20%.
Ok, allora l'indicazione che puoi ottenere è semplicemente questa: stai fertilizzando troppo...
Conducibilità e valori di NO3- e PO43- dubbi.
Inviato: 09/08/2018, 17:06
di DeliriumMaro
Questo mi sta bene, ma allora cosa mi chiedono le piante se sotto perdono le foglie e ci sono diverse radici aventizie?
Da ignorante penso, se do da mangiare alle piante "10" e queste mangiano "9" per poi morire quasi di fame, cosa non le fa mangiare? È un ragionamento sbagliato?
Conducibilità e valori di NO3- e PO43- dubbi.
Inviato: 09/08/2018, 17:16
di Sini
Conducibilità e valori di NO3- e PO43- dubbi.
Inviato: 10/08/2018, 1:13
di Humboldt
DeliriumMaro ha scritto: ↑ ma allora cosa mi chiedono le piante se sotto perdono le foglie
Ti dicono che c'è un elemento nutritivo mobile che è carente e devono sacrificare le foglie "vecchie" per recuperarlo per le foglie più giovani in alto.
DeliriumMaro ha scritto: ↑La fertilizzazione viene fatta settimanalmente con 10ml di magnesio, 10ml di potassio e 5 ml di microelementi, ogni 2 settimana circa 2/3 ml di ferro.
Cosa è che manca in questa abbondante fertilizzazione?
Vabbè qui, secondo me, c'entra l'azoto e quindi i nitrati... che però tu hai a 50 mg/l ma forse se potessero le piante lo ciuccrrebbero tutto ma non ci riescono a causa dell'elemento carente di cui sopra.
Sini ha scritto: ↑
La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig) ...
Insomma, io quoto @
Dandano e tutti gli altri che ti hanno risposto.
Conducibilità e valori di NO3- e PO43- dubbi.
Inviato: 10/08/2018, 15:41
di DeliriumMaro
@
Sini @
Humboldt ne ho letti tanti di articoli, ma questo ammetto di non averlo letto..quindi provvederó

grazie intanto

Conducibilità e valori di NO3- e PO43- dubbi.
Inviato: 10/08/2018, 15:53
di Humboldt
Ok, ma poi facci conoscere le tue conclusioni.
Conducibilità e valori di NO3- e PO43- dubbi.
Inviato: 11/08/2018, 15:48
di DeliriumMaro
Letto l'articolo, non fa una piega, ma mi ritorna sempre quella domanda..considerando che, anche se in quantità magari eccessive, ho fertilizzato con un pó tutto, ho usato CO
2 e dosato abbastanza la luce, come riconosco il fattore limitante? A parte fare altri tentativi non ne ho idea, credo di aver provato con un po' tutto

Conducibilità e valori di NO3- e PO43- dubbi.
Inviato: 11/08/2018, 16:39
di Humboldt
DeliriumMaro ha scritto: ↑La fertilizzazione viene fatta settimanalmente con 10ml di magnesio, 10ml di potassio e 5 ml di microelementi, ogni 2 settimana circa 2/3 ml di ferro.
Allora magnesio ce lo metti, potassio e azoto insieme ce li metti (la fauna contribuisce a fornire altro azoto) il ferro pure e anche i microelementi. Tra i macro ne manca uno.
Però...
Marta ha scritto: ↑secondo me stai dando troppo di tutto, soprattutto di rinverdente
Dandano ha scritto: ↑È probabile che i nitrati tu li abbia accumulati dosando a calendario il nitrato di potassio
Dandano ha scritto: ↑I fosfati sono sicuramente bassi
Quindi...
Sini ha scritto: ↑stai fertilizzando troppo...
e
Humboldt ha scritto: ↑Cosa è che manca in questa abbondante fertilizzazione?
The winner is...
il Fosforo

Come reintegrare il Fosforo?
CIFO Fosforo.
C'è da capire se conviene fare prima un cambio, diminuire gli eccessi e dimezzare i nitrati (25 mg/l) così dosi il CIFO Fosforo per avere in vasca i fosfati a 2 mg/l oppure non fai nessun cambio dai una bottarella di CIFO Fosforo e monitori i valori per capire se cala la conducibilità, nitrati & Co. in caso contrario intervieni con un bel cambio.
Conducibilità e valori di NO3- e PO43- dubbi.
Inviato: 12/08/2018, 8:50
di DeliriumMaro
Dopo aver scritto il primo post ho introdotto anche il Cifo fosforo..è per questo motivo che sono con le idee a 0

mi manca solo un buon cambio d'acqua e poi non so più cosa inventare

intanto grazie per tutte le dritte intanto faró altri tentativi e faró sapere i risultati!