Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...
Moderatori: Gioele, Matias
-
malt126

- Messaggi: 913
- Messaggi: 913
- Ringraziato: 100
- Iscritto il: 11/06/17, 14:31
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 51
- Temp. colore: 4000K 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia 0,1-0,3
- Flora: Lemna minor
Aegagropila linnaei
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle vulgaris
Anubias nana
Anubias nana "Bonsai"
Egeria Densa
Myriophyllum Matogrossense
Pistia Stratiotes
Salvinia Minima
Phyllanthus Fluitans
Muschio di Java
Lindernia rotundifolia
- Fauna: 8 x Paracheirodon Innesi
1 x Ancistrus sp.
19 x Corydoras Schultzei
8 x Copella Callolepis
Physa Marmorata
Melanoides tuberculata
Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Vasca avviata il 19/09/2017
Valori aggiornati al 23/01/2019 :
T 23, 7 pH 6,8 KH 3 GH 5 NO2- 0 NO3- 20 PO43- 0,5
Illuminazione:
2 x lampadine LED 12,5W 4000K 1521 lm
2 x lampadine LED 13W 6500K 1521 lm
Fotoperiodo 8 ore
-------------------------------------------------------
Vasca avviata 24/04/2017
Valori aggiornati al 8/11/2017: T 22 KH 4,5 NO" 0 NO3- 10
30 litri
Chiusa
LED 13w 6500K
Fondo sabbia granulometria 0,5
Flora: Pistia Stratiotes-Salvinia Minima-Lemna Minor-Egeria Densa
Fauna: 12 x Corydoras Schultzei
-------------------------------------------------------
Vaschetta schiusa uova avviata 19/10/2017
Valori aggiornati al 5/11/2017 : T 25 KH 6 NO2- 0 NO3- 0
Filtro spugna
7 litri
Aperta
neon 9W
Fondo assente
Flora: Pistia Stratiotes-Egeria densa-Lemna minor-Hydrocotyle Leucocephala
Fauna:
Avannotti Corydoras Schultzei
Planorbarius corneus
-
Grazie inviati:
365
-
Grazie ricevuti:
100
Messaggio
di malt126 » 28/07/2018, 16:40
In attesa delle ventolina del pc che ho ordinato, anche io ho sparato un ventilatore sulla vasca collegato al controllore per limitare i consumi, riesco a mantenere i 25 gradi quasi costantemente. L' evaporazione è elevata ma almeno non mi devo preoccupare della temperatura.
Posted with AF APP
malt126
-
silviogrig

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 27/06/18, 16:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Giussano
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100 x 38 x 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 38
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Solo rocce :D
- Fauna: Neolamprologus Crassus, Lamprologus Similis
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di silviogrig » 29/07/2018, 15:49
Il clima torrido di questi giorni a Milano complice anche il mio appartamento che è tutto tranne che "fresco"provoca in vasca delle temperature davvero alte. Probabilmente questa è la causa della mortalità dei Cory... Ho effettuato cambi d'acqua costanti nel frattempo, ma entro domani provvederò a sistemare un ventilatore puntato sul pelo dell'acqua. Spero di riuscire ad abbassare di 3-4 gradi .
Vi ringrazio per le risposte rapide.
La cosa che mi lascia perplesso è che le stesse condizioni di temperatura c'erano anche l'anno scorso però in una vasca aperta. Il termometro nella vasca segnava comunque 29-30 gradi nei giorni più caldi... eppure l'anno scorso neanche un morto, neanche un problema. Strano.
Grazie a tutti intanto.

silviogrig
-
cicerchia80
- Messaggi: 53655
- Messaggi: 53655
- Ringraziato: 9011
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1351
-
Grazie ricevuti:
9011
Messaggio
di cicerchia80 » 29/07/2018, 16:57
silviogrig ha scritto: ↑c'erano anche l'anno scorso però in una vasca aperta
Hai detto niente
Più ossigeno a disposizione
Stand by
cicerchia80
-
silviogrig

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 27/06/18, 16:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Giussano
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100 x 38 x 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 38
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Solo rocce :D
- Fauna: Neolamprologus Crassus, Lamprologus Similis
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di silviogrig » 31/07/2018, 8:27
Salve a tutti,
ho provveduto a sistemare una ventola di medie dimensioni che punta sul pelo dell'acqua. Nonostante la settimana veramente calda a Milano riesco a tenere durante il giorno 24-25 gradi in vasca contro i 29-30 precedenti. Così sarà molto meglio per i pesci: vi tengo aggiornati su eventuali avvenimenti.
Questa soluzione dovrebbe far stare meglio i cory: vediamo come reagiscono così capiremo anche se sia stato solo l'alta temperatura della vasca a farli morire.
Un saluto
silviogrig
-
malt126

- Messaggi: 913
- Messaggi: 913
- Ringraziato: 100
- Iscritto il: 11/06/17, 14:31
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 51
- Temp. colore: 4000K 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia 0,1-0,3
- Flora: Lemna minor
Aegagropila linnaei
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle vulgaris
Anubias nana
Anubias nana "Bonsai"
Egeria Densa
Myriophyllum Matogrossense
Pistia Stratiotes
Salvinia Minima
Phyllanthus Fluitans
Muschio di Java
Lindernia rotundifolia
- Fauna: 8 x Paracheirodon Innesi
1 x Ancistrus sp.
19 x Corydoras Schultzei
8 x Copella Callolepis
Physa Marmorata
Melanoides tuberculata
Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Vasca avviata il 19/09/2017
Valori aggiornati al 23/01/2019 :
T 23, 7 pH 6,8 KH 3 GH 5 NO2- 0 NO3- 20 PO43- 0,5
Illuminazione:
2 x lampadine LED 12,5W 4000K 1521 lm
2 x lampadine LED 13W 6500K 1521 lm
Fotoperiodo 8 ore
-------------------------------------------------------
Vasca avviata 24/04/2017
Valori aggiornati al 8/11/2017: T 22 KH 4,5 NO" 0 NO3- 10
30 litri
Chiusa
LED 13w 6500K
Fondo sabbia granulometria 0,5
Flora: Pistia Stratiotes-Salvinia Minima-Lemna Minor-Egeria Densa
Fauna: 12 x Corydoras Schultzei
-------------------------------------------------------
Vaschetta schiusa uova avviata 19/10/2017
Valori aggiornati al 5/11/2017 : T 25 KH 6 NO2- 0 NO3- 0
Filtro spugna
7 litri
Aperta
neon 9W
Fondo assente
Flora: Pistia Stratiotes-Egeria densa-Lemna minor-Hydrocotyle Leucocephala
Fauna:
Avannotti Corydoras Schultzei
Planorbarius corneus
-
Grazie inviati:
365
-
Grazie ricevuti:
100
Messaggio
di malt126 » 31/07/2018, 13:07
silviogrig ha scritto: ↑Salve a tutti,
ho provveduto a sistemare una ventola di medie dimensioni che punta sul pelo dell'acqua. Nonostante la settimana veramente calda a Milano riesco a tenere durante il giorno 24-25 gradi in vasca contro i 29-30 precedenti. Così sarà molto meglio per i pesci: vi tengo aggiornati su eventuali avvenimenti.
Questa soluzione dovrebbe far stare meglio i cory: vediamo come reagiscono così capiremo anche se sia stato solo l'alta temperatura della vasca a farli morire.
Un saluto

Molto bene!
Posted with AF APP
malt126
-
cicerchia80
- Messaggi: 53655
- Messaggi: 53655
- Ringraziato: 9011
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1351
-
Grazie ricevuti:
9011
Messaggio
di cicerchia80 » 31/07/2018, 13:43
Sistema i valori.... probabilmente se avessero avuto valori idonei,le alte temperature le avrebbero sopportate meglio
Stand by
cicerchia80
-
silviogrig

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 27/06/18, 16:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Giussano
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100 x 38 x 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 38
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Solo rocce :D
- Fauna: Neolamprologus Crassus, Lamprologus Similis
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di silviogrig » 31/07/2018, 22:19
@
cicerchia80
capisco che i valori siano un po alti ma non dovrebbero essere neanche altissimi... più di un KH 6 non riesco a fare perché non possiedo l'impianto di osmosi e dovrei compare 80-90 litri di acqua demineralizzata al supermercato. Provo ad abbassare la durezza più che posso ma non penso che per pesci come i Cory 2 punti di differenza di durezza facciano la differenza fra la vita e la morte. Appena possibile provvederò ad un impianto di osmosi... La mia acqua di rete esce con KH = 18-19.. è impossibile anche tagliarla con la demineralizzata.
E invece @
trotasalmonata che mi aveva risposto per primo chiedendomi le foto non si è più fatto vivo: hai qualche opinione su quanto accaduto? ti ringrazio
Saluti.
silviogrig
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Messaggi: 11961
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 31/07/2018, 22:38
Sto seguendo nell'ombra..
Dalle foto sembrano stare bene..
Il capo, che è quello con il nome in rosso, ovviamente ha ragione. Dei pesci meno stressati, anche per i valori dell'acqua, sopportano meglio situazioni di stress, come alte temperature o malattie..
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
cicerchia80
- Messaggi: 53655
- Messaggi: 53655
- Ringraziato: 9011
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1351
-
Grazie ricevuti:
9011
Messaggio
di cicerchia80 » 31/07/2018, 22:43
silviogrig ha scritto: ↑La mia acqua di rete esce con KH = 18-19.. è impossibile anche tagliarla con la demineralizzata.
Se ti insegno a fare cambi d'acqua a cadenza semestrale mi dai retta? E risolviamo il problema alla base

Stand by
cicerchia80
-
silviogrig

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 27/06/18, 16:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Giussano
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100 x 38 x 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 38
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Solo rocce :D
- Fauna: Neolamprologus Crassus, Lamprologus Similis
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di silviogrig » 01/08/2018, 23:39
cicerchia80 ha scritto: ↑31/07/2018, 22:43
silviogrig ha scritto: ↑La mia acqua di rete esce con KH = 18-19.. è impossibile anche tagliarla con la demineralizzata.
Se ti insegno a fare cambi d'acqua a cadenza semestrale mi dai retta? E risolviamo il problema alla base
ci sto, sono tutto orecchi

silviogrig
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti