Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 29/07/2018, 16:33
niccolinifr ha scritto: ↑Giueli ha scritto: ↑Posta una foto dell’acquario così diamo un occhiata .
Eccole:
Ma che bello... è quella anubias è uno spettacolo

... e poi l’acqua ambrata... :x
Hai già qualche idea in testa?
L’unica cosa,dimezzerei i nitrati

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
roby70
- Messaggi: 43416
- Messaggi: 43416
- Ringraziato: 6538
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6538
Messaggio
di roby70 » 29/07/2018, 16:37
Bella
Senza andare a toccare i valori attuali (GH, KH e pH) e compatibili con l'acqua minerale che usi ti potrei dire guppy.. oppure se abbassiamo il pH ci sono anche altre possibilità.
Sono però strani i nitrati ancora a 50 con tutte quelle piante e nessun pesce dentro

Da quanto tempo hai tolto i rossi?
Aggiunto dopo 14 secondi:
Arrivato tardi

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 29/07/2018, 16:40
Ehmm ... sarà l’età...

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
niccolinifr

- Messaggi: 67
- Messaggi: 67
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 27/01/16, 12:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cerreto Guidi
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x42x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaino inerte
- Flora: Anubias
Microsorum Pteropus
- Fauna: Guppy
Endler
- Altre informazioni: fertilizzazione con PMDD in colonna
+ stick NPK (compo)
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di niccolinifr » 29/07/2018, 16:44
roby70 ha scritto: ↑Sono però strani i nitrati ancora a 50 con tutte quelle piante e nessun pesce dentro Da quanto tempo hai tolto i rossi?
1a settimana giorno più giorno meno
(Ps non so se si vede dalle foto ma ho una 15ina di chioccioline )
Posso provare a tenere la vasca vuota per così dire un'altra settimana e vedere se cambiano i valori..
Posted with AF APP
niccolinifr
-
roby70
- Messaggi: 43416
- Messaggi: 43416
- Ringraziato: 6538
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6538
Messaggio
di roby70 » 29/07/2018, 17:43
Direi di vedere come va e poi al massimo si fa un cambio.
Come pesci c’è qualcosa che ti piacerebbe?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
niccolinifr

- Messaggi: 67
- Messaggi: 67
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 27/01/16, 12:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cerreto Guidi
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x42x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaino inerte
- Flora: Anubias
Microsorum Pteropus
- Fauna: Guppy
Endler
- Altre informazioni: fertilizzazione con PMDD in colonna
+ stick NPK (compo)
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di niccolinifr » 30/07/2018, 1:31
Mi piacciono neon e guppy platy diciamo che vorrei un branco di piccoli pesci (dalle basse esigenze e per questo mi vorrei far consigliare da voi)
Ps ho lasciato aperto il che non so se possa incidere su alcune tipologie di pesci( più volte ho trovato i rossi fuori dalla vasca )
FN
Posted with AF APP
niccolinifr
-
Monica
- Messaggi: 48003
- Messaggi: 48003
- Ringraziato: 10851
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10851
Messaggio
di Monica » 30/07/2018, 7:21
@
niccolinifr 
bello bello, ti avrei proposto dei Killi appena visto l'acquario, ma saltano e deve essere chiuso per forza, comunque non è un problema

ospiti piccolini e adatti li troviamo
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
niccolinifr

- Messaggi: 67
- Messaggi: 67
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 27/01/16, 12:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cerreto Guidi
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x42x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaino inerte
- Flora: Anubias
Microsorum Pteropus
- Fauna: Guppy
Endler
- Altre informazioni: fertilizzazione con PMDD in colonna
+ stick NPK (compo)
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di niccolinifr » 30/07/2018, 23:08
Altre idee ?? Che vi viene in mente..perche io ancora sono in alto mare


Posted with AF APP
niccolinifr
-
Monica
- Messaggi: 48003
- Messaggi: 48003
- Ringraziato: 10851
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10851
Messaggio
di Monica » 31/07/2018, 8:16
@
niccolinifr Endler? Platy?

non ti piacciono
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
niccolinifr

- Messaggi: 67
- Messaggi: 67
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 27/01/16, 12:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cerreto Guidi
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x42x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaino inerte
- Flora: Anubias
Microsorum Pteropus
- Fauna: Guppy
Endler
- Altre informazioni: fertilizzazione con PMDD in colonna
+ stick NPK (compo)
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di niccolinifr » 31/07/2018, 10:28
Si mi piacciono entrambi..di più gli endler..si può inserire altre razze insieme o posso mettere solo loro ?e poi quanti ne posso prendere ( indicativamente )
Posted with AF APP
niccolinifr
Chi c’è in linea
Visitano il forum: federicaing e 4 ospiti