Fertilizzanti liquidi e fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Fertilizzanti liquidi e fertilizzazione

Messaggio di Artic1 » 31/07/2018, 21:08

Aggiunto dopo 3 minuti 44 secondi:
PrivateDave ha scritto: A parte il discorso del chelato, che dosi dovrei usare per iniziare? Contando che sono prodotti liquidi e non diluiti
Mai usato il DTPA
Chiediamo a chi ne sa più di me!
@cicerchia80 :-
Ricordiamo che in vasca hai neocaridina!

Posted with AF APP
Ultima modifica di Artic1 il 01/08/2018, 13:55, modificato 1 volta in totale.
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18190
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzanti liquidi e fertilizzazione

Messaggio di Marta » 31/07/2018, 21:47

Scusate se mi intrometto...ci siamo passati tutti attraverso l'incubo dei dosaggi iniziali! Davvero... ~x(
Ma con il nostro bel calcolatore: Calcolatore fertilizzanti per acquario ... dovrebbe essere facile!
Per esempio, con quei fosfati, fossi in te, alzerei gli NO3- e non userei un prodotto per ridurli artificialmente.
Poi, tra i prodotti che hai nominato non ho visto una fonte di azoto, o mi sbaglio? :-?

E, infine, ma su questo senti pareri più autorevoli, mi pare che il ferro s5 radicale si possa usare con le caridina. Oppure, come detto da @Artic1 prendine uno totalmente chelato, ma con EDDHA che è sicuro vada bene con il tuo pH.

Ah, a proposito di pH :
PrivateDave ha scritto:
30/07/2018, 10:02
erogo 23 bolle di CO2 al minuto
controlla bene, che secondo me, ne stai erogando davvero pochissima! Col KH che hai dovresti avere pH 7,3 per averla ottimale! Quindi, siccome 23 bolle al minuto non sono poche...temo ci sia un problemino.

Avatar utente
PrivateDave
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 16/05/18, 22:09

Fertilizzanti liquidi e fertilizzazione

Messaggio di PrivateDave » 31/07/2018, 22:16

Marta ha scritto: Scusate se mi intrometto...ci siamo passati tutti attraverso l'incubo dei dosaggi iniziali! Davvero... ~x(
Ma con il nostro bel calcolatore: Calcolatore fertilizzanti per acquario ... dovrebbe essere facile!
Per esempio, con quei fosfati, fossi in te, alzerei gli NO3- e non userei un prodotto per ridurli artificialmente.
Poi, tra i prodotti che hai nominato non ho visto una fonte di azoto, o mi sbaglio? :-?

E, infine, ma su questo senti pareri più autorevoli, mi pare che il ferro s5 radicale si possa usare con le caridina. Oppure, come detto da @Artic1 prendine uno totalmente chelato, ma con EDDHA che è sicuro vada bene con il tuo pH.

Ah, a proposito di pH :
PrivateDave ha scritto:
30/07/2018, 10:02
erogo 23 bolle di CO2 al minuto
controlla bene, che secondo me, ne stai erogando davvero pochissima! Col KH che hai dovresti avere pH 7,3 per averla ottimale! Quindi, siccome 23 bolle al minuto non sono poche...temo ci sia un problemino.
Ce l’ho il calcolatore ma comunque rimane il fatto che se immetto 1ml di magnesio o 20 non so quale sia la differenza 🤷🏻‍♂️. Per l’azoto hai ragione non ho nulla al momento, non pensavo potesse servirmi. Mentre per quanto riguarda CO2 e pH mi prendi impreparato, oggi l’ho misurato ed è 7.7. Le bolle le conto dal deflussore... mai avuto un pH di 7.3 in vasca 😂 magari. Devo aumentare le bolle?

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Fertilizzanti liquidi e fertilizzazione

Messaggio di Artic1 » 31/07/2018, 22:56

Marta ha scritto: Quindi, siccome 23 bolle al minuto non sono poche...temo ci sia un problemino.
La lettura del pHmetro :D
PrivateDave ha scritto: Devo aumentare le bolle?
No, anzi son davvero tante! E' possibile che il pH non sia corretto, le durezze siano sbagliate, che tu abbia una forte dispersione della CO2 e quindi una scarsissima efficienza, oppure dei composti basici in acqua che alterao il pH.
Io opterei per prima e seconda. La terza è possibile la quarta quasi assurda :))
PrivateDave ha scritto: ma comunque rimane il fatto che se immetto 1ml di magnesio o 20 non so quale sia la differenza
dai una letta a questo Aggiornamento PMDD ... così ti fai le proporzioni per le dosi da usare nella tua vasca.
Eccessi di nutrienti portano a diversi problemi quali:
Carenza indotte su altri elementi,
aumento eccessivo della conducibilità (oltre i 1000 µS/cm le piante tendenzialmente han parecchi problemi),
possibile stimolazione di alghe o cianobatteri (dipende da nutriente in eccesso e dalla gestione della vasca)...
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18190
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzanti liquidi e fertilizzazione

Messaggio di Marta » 31/07/2018, 23:00

PrivateDave ha scritto:
31/07/2018, 22:16
per quanto riguarda CO2 e pH
E' più probabile che il tuo sistema di diffusione sia, semplicemente, poco efficace! Ossia...la CO2 che eroghi non si scioglie/rimane a sufficienza in vasca da fare il suo lavoro.
Cosa usi come CO2, e con che la eroghi?
PrivateDave ha scritto:
31/07/2018, 22:16
Ce l’ho il calcolatore ma comunque rimane il fatto che se immetto 1ml di magnesio o 20 non so quale sia la differenza
beh, allora, vedendo i tuoi valori, come ti ho già detto alzerei i nitrati. Con il cifo azoto, in 180 litri, se ne metti 1 ml ti porterebbe un aumento degli NO3- di 9,6 che è già una buona percentuale...visto quanto sei basso ora. Se invece usassi il nitrato di potassio (per alzare il K, ma anche i nitrati), avresti lo stesso risultato con 12 ml (alzando di 9,6 gli NO3- e di 6,4 il K). Purtroppo io il cifo magnesio non lo conosco...e nelcalcolatore non è presente...ma se usassi il solfato di magnesio (MgSO4) è utile ricordare che con 4 mg di magnesio alzeresti di 1 punto il GH (in 180 litri, corrisponderebbero a 25 ml di MgSO4)...
Con il fosforo, in genere ci si regola su un rapporto di 10:1 (ma è un'indicazione di massima).
Se hai dubbi meglio meno che troppo, tanto poi fai sempre in tempo ad aggiungere...e puoi sempre chiedere qui in sezione se il dosaggio che hai supposto può andar bene o meno.

So che non è facile, all'inizio...però, con i test e con la risposta delle piante, ci si riesce a capire quanto mettere.
:-h

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Fertilizzanti liquidi e fertilizzazione

Messaggio di Artic1 » 31/07/2018, 23:07

Nell'articolo ti si dicono le dosi iniziali per un 100 litri, tu dovrai quasi raddoppiarle!

Indicativamente ti direi che:
5 ml di K
10 ml di Mg,
5 ml di rinverdente
1 ml di Cifo azoto
...potrebbero andar bene per la prima somministrazione.
Poi devi tenere sotto controllo la conducibilità Utilizzo del conduttivimetro in acquario ... in modo da sapere quando ridare il K e l'Mg (quest'ultimo anche con il GH).
Per quel che riguarda N e P spesso basta vedere le piante, ma all'inizio dovrai basarti sui test eseguiti ad intervalli regolari (non meno di 1 settimana tra un test ed il successivo salvo problemi gravi) ;)
Marta ha scritto: Se invece usassi il nitrato di potassio (per alzare il K, ma anche i nitrati), avresti lo stesso risultato con 12 ml (alzando di 9,6 gli NO3- e di 6,4 il K)
Vero ma alzerebbbe tantissimo anche la conducibilità.
Marta ha scritto: il cifo magnesio non lo conosco...e nelcalcolatore non è presente
Puoi metterci le foto dell'etichetta fronte e retro del cifo magnesio? Almeno cerchiamo di capirci qualcosa in più anche io e Marta :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
Marta (31/07/2018, 23:14)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18190
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzanti liquidi e fertilizzazione

Messaggio di Marta » 31/07/2018, 23:19

Artic1 ha scritto:
31/07/2018, 23:07
Vero ma alzerebbbe tantissimo anche la conducibilità.
E questo è vero.
Ma il mio era un esempio, tanto lui il nitrato di potassio non lo ha, per spiegare un po' i dosaggi... ma magari mi sono ingarbugliata tra numeri e spiegazioni! =)) tu l'hai spiegato meglio ^:)^ ! Sarà l'ora tarda... i-) :))
Di cifo azoto gli ho consigliato 1 ml.. :)
:-h

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Fertilizzanti liquidi e fertilizzazione

Messaggio di Artic1 » 31/07/2018, 23:36

Marta ha scritto: Di cifo azoto gli ho consigliato 1 ml..
:-bd
Marta ha scritto: Ma il mio era un esempio, tanto lui il nitrato di potassio non lo ha, per spiegare un po' i dosaggi...
Si, l'avevo capito ma volevo evitare che una volta avuto pensasse di abbondare. :D
Marta ha scritto: ma magari mi sono ingarbugliata tra numeri e spiegazioni!
Tranquilla, andava benissimo. E poi 4 occhi son sempre meglio di 2 :)
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
Marta (01/08/2018, 7:43)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
PrivateDave
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 16/05/18, 22:09

Fertilizzanti liquidi e fertilizzazione

Messaggio di PrivateDave » 31/07/2018, 23:56

Allora, intanto allego foto del magnesio
8DD5C222-5143-4552-9DFE-07B730EB844B.jpeg
Ma se aggiungo fosforo non si alzano i fosfati...?
Per quanto riguarda il pH invece uso sia phmetro sia test a reagente e mi danno sempre 7.7.... la CO2 è da lieviti ed erogata con un pirolino da mobili con scanalature levigate... devo dire che fa delle microbolle molto carine. Non ho elementi calcarei in vasca, Solo fondo al quarzo. Ho lottato per abbassare i nitrati ed adesso devo aumentarli 😂
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Fertilizzanti liquidi e fertilizzazione

Messaggio di Artic1 » 31/07/2018, 23:59

chiamo in causa @cicerchia80 che magari ci da consigli per il DTPA ;)

Aggiunto dopo 20 minuti 55 secondi:
PrivateDave ha scritto: Allora, intanto allego foto del magnesio
Allora. devo indagare sul cosa sia il 2-aminoetanolo! :-??
Per il resto facciamo due conti ma ti direi che il tuo Magnesio è simile al nostro ma solo molto più concentrato!
Facciamo due calcoli con il Calcolatore fertilizzanti per acquario ... se il tuo lo inserisci nella scheda dei liquidi (tralasciando il fatto che lo zolfo lo misuriamo in S e non in SO3 nel calcolatore, quindi il suo valore non sarà corretto) scopri che 10 ml di quel concime aumenta il Mg nella tua vasca da 180 litri di 2.5 mg/l
Per contro se passo in "solidi pre-diluiti" come il nostro flacone Mg del PMDD, e inserisco sempre 10 ml in 180 litri scopro che aumenta il Mg di 1.64 mg/l .

Quindi il concime che hai tu è circa 1,5 volte più concentrato del nostro.
Di fatto cambia poco ma tieni in futura memoria che il tuo magesio è più concentrato rispetto al nostro e ricordacelo sempre se noi non ce lo ricordassimo. Ripeto, cambia poco alla fine.

Apri un Topic in chimica per la questione del 2-amminoetanolo (credo sia usato come solvente per far si che possano scioglierci più Mg dentro, nel nostro caso se aumentassimo la dose del sale non si scioglierebbe! ;) ) chiedi loro se ritengano sia sicuro usarlo e aggiornaci. Io direi di si, ma meglio essere sicuri. In vasca non vorrei che Ancistrus e gamberetti ne avessero a male! :-s
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 6 ospiti