PrivateDave ha scritto: ↑31/07/2018, 22:16
per quanto riguarda CO
2 e pH
E' più probabile che il tuo sistema di diffusione sia, semplicemente, poco efficace! Ossia...la CO
2 che eroghi non si scioglie/rimane a sufficienza in vasca da fare il suo lavoro.
Cosa usi come CO
2, e con che la eroghi?
PrivateDave ha scritto: ↑31/07/2018, 22:16
Ce l’ho il calcolatore ma comunque rimane il fatto che se immetto 1ml di magnesio o 20 non so quale sia la differenza
beh, allora, vedendo i tuoi valori, come ti ho già detto alzerei i nitrati. Con il cifo azoto, in 180 litri, se ne metti 1 ml ti porterebbe un aumento degli NO
3- di 9,6 che è già una buona percentuale...visto quanto sei basso ora. Se invece usassi il nitrato di potassio (per alzare il K, ma anche i nitrati), avresti lo stesso risultato con 12 ml (alzando di 9,6 gli NO
3- e di 6,4 il K). Purtroppo io il cifo magnesio non lo conosco...e nelcalcolatore non è presente...ma
se usassi il solfato di magnesio (MgSO4) è utile ricordare che con 4 mg di magnesio alzeresti di 1 punto il GH (in 180 litri, corrisponderebbero a 25 ml di MgSO4)...
Con il fosforo, in genere ci si regola su un rapporto di 10:1 (ma è un'indicazione di massima).
Se hai dubbi meglio meno che troppo, tanto poi fai sempre in tempo ad aggiungere...e puoi sempre chiedere qui in sezione se il dosaggio che hai supposto può andar bene o meno.
So che non è facile, all'inizio...però, con i test e con la risposta delle piante, ci si riesce a capire quanto mettere.
