Pagina 2 di 3

NO3- Alti

Inviato: 30/07/2018, 16:41
di nicolatc
Isomaltosio ha scritto: Per nicolatc non ho speranza di avere valori normali?
Ma certo! Dopo un anno direi che il fondo dovrebbe smettere di assorbire...

NO3- Alti

Inviato: 30/07/2018, 18:22
di Isomaltosio
:-bd
Per le mie hygrophile posto un nuovo argomento in fertilizzazione?

NO3- Alti

Inviato: 30/07/2018, 18:53
di cicerchia80
Isomaltosio ha scritto: So che i rabbocchi vanno fatti con solo acqua di osmosi, ma dovendo alzare i valori del mio acquario uso acqua di rubinetto...
Per nicolatc non ho speranza di avere valori normali? :-s
Si...e se fai un cambio probabilmente fai prima,senza pippe mentali dei rabbocchi con rete
Ovviamente con cosa fare i rabbocchi avete già risolto con Emb
Isomaltosio ha scritto: martedì l’ho messo perché ho notato che l’hygrophila ha iniziato a perdere le foglie...d
Il consiglio te l'ha dato FedeCana sopra ;)

20 mg/l di NO3- alti? @-) @-) @-)

Resta solo il dubbio del botto di conducibilità

Caso

1
Usavi il BrightyK e non facevi cambi

Caso

2

Non fai i cambi ed il fondo ha rilasciato qualcosa....
Ma questo diccelo tu

NO3- Alti

Inviato: 30/07/2018, 19:27
di nicolatc
cicerchia80 ha scritto: Si...e se fai un cambio probabilmente fai prima,senza pippe mentali dei rabbocchi con rete
Quoto! :))

NO3- Alti

Inviato: 30/07/2018, 22:15
di Isomaltosio
@cicerchia80 direi entrambe le cose...quando usavo il protocollo Ada utilizzavo i prodotti a giorni alterni, anche se era previsto un utilizzo quotidiano...e i cambi li facevo ogni 3 settimane....
Per il secondo caso invece mi è parso di capire che i cambi con il protocollo pmdd non andassero fatti spesso...e li faccio una volta ogni 30-45 giorni...

NO3- Alti

Inviato: 30/07/2018, 22:27
di cicerchia80
Isomaltosio ha scritto: @cicerchia80 direi entrambe le cose...quando usavo il protocollo Ada utilizzavo il prodotti a giorni alterni, anche se era previsto un utilizzo quotidiano...e i cambi li facevo ogni 3 settimane....
Per il secondo caso invece mi è parso di capire che i cambi con il protocollo pmdd non andassero fatti spesso...e li faccio una volta ogni 30-45 giorni...
Fermi tuttiiiiii

Il PMDD che proponiamo ti può permettere di fare cambi diradati nel tempo perchè ti da la consapevolezza di dare alle piante quello che serve,cosa che farebbe forse anche un prodotto commerciale ad elementi separati :-??
Con la differenza che quello "nostro" non è sinergico con nulla
Ma se hai valori da sistemare,fai cazzate con la fertilizzazione,hai la conducibilità alle stelle (che non è necessariamente un problema)un cambio va fatto
Con il tempo e l'impegno soprattutto,impari a capire....toh,alla Bacopa manca potassio,a quella manca ferro eccetera,riesci a mettere in vasca solo quello che serve....e ciò porta a fare cambi diradati e quasi sempre nell'ordine di mesi

Ma non perchè sono i fertilizzanti che lo richiedono

NO3- Alti

Inviato: 30/07/2018, 22:42
di Isomaltosio
@cicerchia80 mi consigli di cambiare 20l con solo acqua di rubinetto?ogni quanto tempo mi consigli di fare i cambi d'acqua?se li faccio spesso non creo problemi alla flora batterica?
Stasera ho inserito 0,3 ml di fosforo...🤦🏼‍♂️

NO3- Alti

Inviato: 01/08/2018, 10:02
di Isomaltosio
Ragazzi ho scritto qualcosa di sbagliato?

NO3- Alti

Inviato: 01/08/2018, 19:13
di cicerchia80
Isomaltosio ha scritto:
01/08/2018, 10:02
Ragazzi ho scritto qualcosa di sbagliato?
Ma figurati....anzi scusami,ma di questi tempi,chi per un motivo chi per un altro facciamo un pò fatica a seguire tutto

Cos'hai fatto poi?

NO3- Alti

Inviato: 01/08/2018, 19:39
di Isomaltosio
Niente a parte inserire 0,4 ml di fosforo quella sera...ho notato delle radici avventizie...credo... :-\
Vorrei capire ogni quanto tempo fare i cambi dell'acqua senza creare troppi problemi alla flora batterica...