Pagina 2 di 2

Valori acquario dopo avvio

Inviato: 03/08/2018, 19:21
di cicerchia80
Fai tu....a me non mi da fastidio
Ma a sto punto il topic lo avrei messo in mostraci il tuo acquario
Almeno mostravi le evoluzioni nel tempo

Noi codardi li presentiamo quando sono belli =))

Valori acquario dopo avvio

Inviato: 29/08/2018, 18:40
di Eurogae
cicerchia80 ha scritto: Fai tu....a me non mi da fastidio
Ma a sto punto il topic lo avrei messo in mostraci il tuo acquario
Almeno mostravi le evoluzioni nel tempo

Noi codardi li presentiamo quando sono belli =))
A dire il vero ho creato un topic in mostra i il tuo acquario, ma pensavo di parlare qui in chimica riguardo ai valori in vasca.

Valori acquario dopo avvio

Inviato: 29/08/2018, 20:41
di Eurogae
Dopo quattro settimane dall'avvio della vasca siamo alla quinta, ho verificato i valori dell'acqua
pH 7.5
KH 7
GH 7
NO2- <0,25 mg/L
NO3- <5,0 mg/L
PO43- <0,2 mg/L
Conducibilità 354µS/cm
Temp. 26°C

alla seconda settimana ho cominciato a far erogare la CO2 circa 40 gocce al minuto, e fertilizzare con protocollo ADA, al momento con Brighty K (ogni giorno) e Brighty Mineral (3 volte alla settimana)
Complice il caldo in casa in questo mese (30˚C) e grazie al grande lavoro delle ventoline di raffreddamento riuscivo ad avere un acqua in vasca a 27-28℃ ma tutto questo non è bastato per sciogliere praticamente la Hydrocotyle, Limnobium, parte della Alternanthera reineckii, Heteranthera sostenibilità.
10gg di assenza da casa (vacanze) non ho potuto notare se nel frattempo ce stato il picco dei nitriti, però ho notato al mio rientro (sabato) che l'acquario ha cominciato a prendere vita, lumachine che scorazzano, planetarie, copepodi. A questo punto chiedo consiglio a @cicerchia80 per come potrei muovermi.....

Valori acquario dopo avvio

Inviato: 29/08/2018, 21:34
di cicerchia80
Direi che dovresti aver maturato
Sicuro del KH o del pH?

Valori acquario dopo avvio

Inviato: 29/08/2018, 21:49
di Eurogae
cicerchia80 ha scritto: Direi che dovresti aver maturato
Sicuro del KH o del pH?
Penso proprio di sì... il KH viene misurato con reagente, mentre il pH con strumento elettronico tarato.
Non ti convincono i valori @cicerchia80?

Valori acquario dopo avvio

Inviato: 29/08/2018, 23:25
di cicerchia80
In pratica non hai CO2 :-??

Dai valori messi dietro della tua acqua hai un'ottima quantità di magnesio

Il fatto che ti sei "apparato" con i valori di GH e KH mi fà dedurre che non hai fatto cambi
Quindi quei 3 punti di KH sono oltre 40 mg/l di potassio!
Non so cosa sia il brighty mineral

Valori acquario dopo avvio

Inviato: 29/08/2018, 23:52
di Eurogae
cicerchia80 ha scritto: In pratica non hai CO2 :-??

Dai valori messi dietro della tua acqua hai un'ottima quantità di magnesio

Il fatto che ti sei "apparato" con i valori di GH e KH mi fà dedurre che non hai fatto cambi
Quindi quei 3 punti di KH sono oltre 40 mg/l di potassio!
Non so cosa sia il brighty mineral
In effetti NON ho ancora effettuato nessun cambio d acqua, se non i continui rabbocchi per via dell'evaporazione...
Il Brighty mineral ADA è un fertilizzante liquido che fornisce ferro, magnesio ed altri oligoelementi.
Riguardo al CO2, dici che dovrei aumentare il numero di bolle in vasca?

Valori acquario dopo avvio

Inviato: 30/08/2018, 0:14
di cicerchia80
Eurogae ha scritto: Riguardo al CO2, dici che dovrei aumentare il numero di bolle in vasca?
Se sei certo dei valori dovresti ottimizzare la diffusione :-??

Valori acquario dopo avvio

Inviato: 30/08/2018, 0:21
di Eurogae
I test a reagente sono tutti nuovi, e penso di essere sicuro delle mie misurazioni.
Attualmente il mio diffusore della CO2 è posizionato quasi sul fondo vasca e sotto alla spybar, penso che la collocazione sia giusta, non trovi? domani proverò ad aumentare il numero di bolle, e magari acquisto anche il test CO2
cosa ne pensi @cicerchia80?