Pagina 2 di 11
Copella con arrossamento interno
Inviato: 06/08/2018, 20:16
di malt126
fernando89 ha scritto: ↑lauretta ha scritto: ↑malt126 ha scritto: ↑Sospendo l'antibiotico?
Beh, dopo 10 giorni se non vedi miglioramenti io sospenderei

Anche perchè potresti ricominciare tra qualche giorno cambiando principio attivo, forse potrebbe essere utile...
Vediamo @
fernando89 e @
Marah-chan cosa ne pensano

concordo su tutto
Perfetto!Vi aggiorno tra qualche giorno sulle sue condizioni, nel frattempo provo a vedere se riesco a farlo mangiare...
Copella con arrossamento interno
Inviato: 06/08/2018, 21:14
di lauretta
malt126 ha scritto: ↑provo a vedere se riesco a farlo mangiare...
Vai di proteine, vediamo se cede alla gola

Copella con arrossamento interno
Inviato: 07/08/2018, 12:36
di malt126
lauretta ha scritto: ↑malt126 ha scritto: ↑provo a vedere se riesco a farlo mangiare...
Vai di proteine, vediamo se cede alla gola

Nessuno resiste all'artemia...il pesciolino ha finalmente mangiato!

Copella con arrossamento interno
Inviato: 07/08/2018, 19:31
di fernando89
malt126 ha scritto: ↑lauretta ha scritto: ↑malt126 ha scritto: ↑provo a vedere se riesco a farlo mangiare...
Vai di proteine, vediamo se cede alla gola

Nessuno resiste all'artemia...il pesciolino ha finalmente mangiato!

ottima notizia
Copella con arrossamento interno
Inviato: 07/08/2018, 20:43
di lauretta
Grande!! \:D/
Continua così qualche giorno e fai riprendere peso al pescetto prima di iniziare un altro eventuale ciclo di antibiotici

Però non ingozzarlo eh!!

Copella con arrossamento interno
Inviato: 11/08/2018, 18:28
di malt126
Buonasera a tutti! Rieccomi per l'aggiornamento:
IMG_20180811_172353_-473629129.jpg
IMG_20180811_172316_1711707534.jpg
La macchia c'è ancora, non è rossa ma nera, la pesciolina sta bene, mangia ed è molto arrabbiata perché vorrebbe tornare a casa. Altro ciclo di antibiotico? Se si quale? Ha finito il ciclo di minocin il 5,dite che posso eventualmente iniziare lunedì con l'altro antibiotico? Avrei giusto cinque giorni di tempo per somministrarglielo visto che il 18 partirò per una settimana...oppure dite di iniziare direttamente il 26 al mio rientro? Non vorrei però che peggiori la situazione se si aspetta così tanto...
Copella con arrossamento interno
Inviato: 11/08/2018, 18:56
di lauretta
Ti dirò Malt che sono un po' incerta

Il fatto che la macchia sia nera mi fa pensare a sangue raggrumato, non più vivo come prima...
Se non dovessi andare via, ti direi di monitorarla ancora per capire se pian piano quell'affare si riassorbe

Ma in effetti la situazione potrebbe degenerare mentre sei via

Tu cosa ne pensi? In questi giorni hai visto dei miglioramenti?
Comunque se vuoi darle l'antibiotico usa la claritromicina, impanando i granuli come hai fatto con il minocin

Copella con arrossamento interno
Inviato: 11/08/2018, 23:27
di Joo
malt126 ha scritto: ↑La macchia c'è ancora, non è rossa ma nera, la pesciolina sta bene, mangia ed è molto arrabbiata perché vorrebbe tornare a casa. Altro ciclo di antibiotico? Se si quale? Ha finito il ciclo di minocin il 5,dite che posso eventualmente iniziare lunedì con l'altro antibiotico? Avrei giusto cinque giorni di tempo per somministrarglielo visto che il 18 partirò per una settimana...oppure dite di iniziare direttamente il 26 al mio rientro? Non vorrei però che peggiori la situazione se si aspetta così tanto...
Ciao Malt,
le macchie rosse sono per la maggior parte delle volte causate da eccessive concentrazioni di inquinanti come l'ammoniaca che aggrediscono la pelle ed evidenziano macchie rosse a partire dai soggetti più deboli e/o con minori difese immunitarie.
I bagnetti quindi fanno comunque bene.
Quando le macchie diventano nere significa che il soggetto non è più aggredito dall'ammoniaca ma è in via di guarigione, che è abbastanza lenta.
In questi casi un cambio d'acqua, prima di partire, aiuta sicuramente, così come la giusta dose di mangime vivo a giorni alterni per un breve periodo (7 - 8 gg).

.
Copella con arrossamento interno
Inviato: 12/08/2018, 18:11
di malt126
Joo ha scritto: ↑
Ciao Malt,
le macchie rosse sono per la maggior parte delle volte causate da eccessive concentrazioni di inquinanti come l'ammoniaca che aggrediscono la pelle ed evidenziano macchie rosse a partire dai soggetti più deboli e/o con minori difese immunitarie.
I bagnetti quindi fanno comunque bene.
Quando le macchie diventano nere significa che il soggetto non è più aggredito dall'ammoniaca ma è in via di guarigione, che è abbastanza lenta.
In questi casi un cambio d'acqua, prima di partire, aiuta sicuramente, così come la giusta dose di mangime vivo a giorni alterni per un breve periodo (7 - 8 gg).

.
Più che ammoniaca (che comunque non misuro) il mio grosso problema sono stati i nitrati (a più di 100)...può essere stata questa la causa secondo te?
Oggi ho testato i nitriti che sono a 0,02 mg/l secondo il mio test.
Off Topic
in ogni caso ho un mostro in acquario che con la giusta fertilizzazione di questi ultimi giorni mi sta riportando i valori nella norma...merito anche del tuo aiuto per la scelta delle nuove luci:
P_20180812_180117_1_-1515982293.jpg
lauretta ha scritto: ↑Ti dirò Malt che sono un po' incerta

Il fatto che la macchia sia nera mi fa pensare a sangue raggrumato, non più vivo come prima...
Se non dovessi andare via, ti direi di monitorarla ancora per capire se pian piano quell'affare si riassorbe

Ma in effetti la situazione potrebbe degenerare mentre sei via

Tu cosa ne pensi? In questi giorni hai visto dei miglioramenti?
Comunque se vuoi darle l'antibiotico usa la claritromicina, impanando i granuli come hai fatto con il minocin

Cara Lauretta, grazie come sempre per l'aiuto che mi dai...dunque durante la cura con il minocin la cosa che ho notato nettamente è che l'ematoma da rosso è diventato nero e si è anche assottigliato. In questi giorni di osservazione mi pare invece che sia sempre lì nero e stabile. Certo il pesciolino sta benone, i comportamenti sono normali, la respirazione pure e cosa importante mangia!
Sarei tentata di lasciarlo in acqua pulita, senza provare subito con un altro antibiotico...

Copella con arrossamento interno
Inviato: 12/08/2018, 18:37
di Joo
malt126 ha scritto: ↑Più che ammoniaca (che comunque non misuro) il mio grosso problema sono stati i nitrati (a più di 100)...può essere stata questa la causa secondo te?
Si, i nitrati sono un derivato dell'ammoniaca.
Avere i nitrati oltre 100 mg/l non è per niente salutare...... considera che orientativamente i parametri di sopportazione per i pesci si fermano a 50 mg/l.
Ti serviranno alcuni cambi d'acqua per portare i nitrati sotto la soglia ipotetica dei 50, poi, alcune specie sopportano di più altre meno.
Ti possono aiutare anche i carboni attivi, dopo i cambi d'acqua..... almeno 2 del 30% dovrai comunque farli.
Aggiunto dopo 7 minuti 12 secondi:
Se hai un aeratore puoi usarlo per qualche giorni.... darà anch'esso un contributo.
Aggiunto dopo 6 minuti 29 secondi:
malt126 ha scritto: ↑in ogni caso ho un mostro in acquario che con la giusta fertilizzazione di questi ultimi giorni mi sta riportando i valori nella norma...merito anche del tuo aiuto per la scelta delle nuove luci:
Grazie..... sei molto cara.
I nitrati li hai aggiunti tu?