Pagina 2 di 5

Sabbia di mare

Inviato: 03/08/2018, 15:29
di Daniela
iuter ha scritto:
03/08/2018, 15:15
Il ritiro della spiaggia non dipende da quattro acquariofili col secchio.
In alcune zone come la liguria il mare avanza, in altre come l'Emilia Romagna va indietro.
Magari fossimo solo 4 acquariofili.
Se ci aggiungiamo il bambino che vuole la sabbia nella bottiglietta, il collezionista nel vasetto, la sciura nel ciondolino, l’acquariofilo nella vasca, il piscinaro nella piscina, tutta quella che viene portata via solo per esserci stati sulla spiaggia etc etc non sono più i fantastici 4 eh...
Bisogna essere consapevoli della natura che ci circonda, imparare ed insegnare ad averne rispetto fin dalle cose più semplici ed alla portata di tutti.

Magari uno può dirmi che anche quella in vendita è sempre sabbia, e posso dargli anche ragione, ma con due piccole differenze :

1) di solito quando si spende per qualcosa si ha più cura di quella cosa, mentre se è gratis si tende ad abusarne o ad utilizzarla in maniera eccessiva.

2) non escludo che nei 5 euro che spendi per la sabbia, magari 2 sono utilizzati per la bonifica o ripristino del suolo utilizzato per prelevarla, cosa che di certo non faccio io o non faresti tu.

Io vorrei solo non far passare il messaggio che deturpare madre natura sia corretto, o meglio, dove possiamo evitare di farlo è meglio non farlo. Informarsi. Avere una coscienza ambientalista in ogni cosa anche in acquariofilia...
Non possiamo intervenire su tutto ma su quel poco facciamolo.

Non so...ti sembra giusto che io in spiaggia debba passare le ore a raccogliere i rifiuti di altri perchè soffro a vedere tale scempio ?
Con relativa incazzatura del fattore m ?
O che quando nuoto anzichè ammirare i pesci raccolgo la microplastica che galleggia ?
Che poi, in più, se faccio notare a qualcuno la maleducazione loro e dei loro famigliari rischio pure botte ? Anzichè ricevere le scuse e magari un grazie per aver raccolto,i loro,piatti di plastica lasciati sotto il lettino ?

Anche in Montagna... raccolgo fazzoletti, sacchetti di patatine, mozziconi etc etc ti pare corretto nei miei confronti, nei confronti dei tuoi figli, nipoti e sopratutto della nostra splendida Gaia ?
Ecco... dato che siamo un forum io ci tengo tanto ad incitare le persone ad avere più attenzione e rispetto verso le spiagge.
Tutto qui ...
Poi oh liberi di fare quello che si vuole ma io avrei più timore di perdre le nostre bellezze piuttosto che prendere una multa tutto qui..
Comuqnue grazie dell’attenzione.

Aggiunto dopo 5 minuti 52 secondi:
Giueli ha scritto: Se dobbiamo parlare della erosione delle coste lo facciamo in topic dedicato.
Scusa :ymblushing: letto dopo aver scritto :ymblushing: ^:)^

Sabbia di mare

Inviato: 03/08/2018, 15:39
di Giueli
Daniela ha scritto: Scusa letto dopo aver scritto
Ma de che Daniè... :-*

Quoto tutto ciò che hai scritto :-bd

Sabbia di mare

Inviato: 03/08/2018, 15:53
di Eurogae
Daniela ha scritto: Magari fossimo solo 4 acquariofili.
Se ci aggiungiamo il bambino che vuole la sabbia nella bottiglietta, il collezionista nel vasetto, la sciura nel ciondolino, l’acquariofilo nella vasca, il piscinaro nella piscina, tutta quella che viene portata via solo per esserci stati sulla spiaggia etc etc non sono più i fantastici 4 eh...
Bisogna essere consapevoli della natura che ci circonda, imparare ed insegnare ad averne rispetto fin dalle cose più semplici ed alla portata di tutti.

Magari uno può dirmi che anche quella in vendita è sempre sabbia, e posso dargli anche ragione, ma con due piccole differenze :



1) di solito quando si spende per qualcosa si ha più cura di quella cosa, mentre se è gratis si tende ad abusarne o ad utilizzarla in maniera eccessiva.

2) non escludo che nei 5 euro che spendi per la sabbia, magari 2 sono utilizzati per la bonifica o ripristino del suolo utilizzato per prelevarla, cosa che di certo non faccio io o non faresti tu.

Io vorrei solo non far passare il messaggio che deturpare madre natura sia corretto, o meglio, dove possiamo evitare di farlo è meglio non farlo. Informarsi. Avere una coscienza ambientalista in ogni cosa anche in acquariofilia...
Non possiamo intervenire su tutto ma su quel poco facciamolo.

Non so...ti sembra giusto che io in spiaggia debba passare le ore a raccogliere i rifiuti di altri perchè soffro a vedere tale scempio ?
Con relativa incazzatura del fattore m ?
O che quando nuoto anzichè ammirare i pesci raccolgo la microplastica che galleggia ?
Che poi, in più, se faccio notare a qualcuno la maleducazione loro e dei loro famigliari rischio pure botte ? Anzichè ricevere le scuse e magari un grazie per aver raccolto,i loro,piatti di plastica lasciati sotto il lettino ?

Anche in Montagna... raccolgo fazzoletti, sacchetti di patatine, mozziconi etc etc ti pare corretto nei miei confronti, nei confronti dei tuoi figli, nipoti e sopratutto della nostra splendida Gaia ?
Ecco... dato che siamo un forum io ci tengo tanto ad incitare le persone ad avere più attenzione e rispetto verso le spiagge.
Tutto qui ...
Poi oh liberi di fare quello che si vuole ma io avrei più timore di perdre le nostre bellezze piuttosto che prendere una multa tutto qui..
Comuqnue grazie dell’attenzione.
:ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:
....nulla da aggiungere...

Sabbia di mare

Inviato: 03/08/2018, 16:59
di Artic1
Daniela ha scritto: La sabbia di mare, a mio parere, non andrebbe mai presa, sopratutto in spiagge bellissime e meravigliose come la Pelosa in Sardegna, lettaralmente svuotata.
Infatti saranno,previsti lavori di rifacimento per riportarla ai vecchi splendori.
Qui in Liguria sarebbero tutte spiagge sassose.
La sabbia la pompano dal fondo del mare in costa con impatti devastanti che han distrutto tutta la vita delle scogliere locali.
Per quel che mi riguarda se la portassero via anche tutta (e se i turisti imparassero che sabbia non è sempre sinonimo di bello), cosa che ovviamente non si può fare senza multe stratosferiche, sarei pure felice :ymdevil:
Daniela ha scritto: Immaginate se tutti iniziassimo a fare così, cosa rimarebbe della nostra sabbia, anche quella delle spiagge più brutte ? Che per me non esistono eh...madre natura fa solo cose splendide siamo noi che le imbruttiamo...
Concordo pienamente. Per tale motivo se mo servono 2 kg di sabbia me li prendo, proprio perché nel mio ambiente quella sabbia dovrebbe essere a 10 metri sott'acqua e non a riva.
Capisco perfettamente che questo ragionamento non vale in zpiagge naturali di enorme pregio, ma finché la pompano dal fondale a me sta bene. ;)
iuter ha scritto: Il ritiro della spiaggia non dipende da quattro acquariofili col secchio.
In alcune zone come la liguria il mare avanza, in altre come l'Emilia Romagna va indietro.
Anche questo lo condivido. Però credo che Daniela intendesse proteggere certe spiagge piccole e di particolare pregio.
In ogni caso... Se la sabbia la compri in un negozio solo perché non l'hai presa dalla tua spiaggia non vuol dire che non arrivi da una spiaggia che non hai visto ;)
Basturk ha scritto: perché sarebbe calcarea.
In realtà la sabbia è silicio quasi puro... Calcare zero ;)
Giueli ha scritto: se ci sono delle leggi e normative vanno rispettate punto.

Quindi prima informarsi poi chiedere eventuali autorizzazioni ed avere il buon senso di riportarla indietro una volta dismesso l’acquario.
Anche questo vero, ma credo che la verità stia sempre nel mezzo.
Daniela ha scritto: Magari uno può dirmi che anche quella in vendita è sempre sabbia, e posso dargli anche ragione, ma con due piccole differenze :

1) di solito quando si spende per qualcosa si ha più cura di quella cosa, mentre se è gratis si tende ad abusarne o ad utilizzarla in maniera eccessiva.

2) non escludo che nei 5 euro che spendi per la sabbia, magari 2 sono utilizzati per la bonifica o ripristino del suolo utilizzato per prelevarla, cosa che di certo non faccio io o non faresti tu.
Ecco... Appunto.
Però manca un punto importante. Secondo voi quella sabbia l'han presa in Europa dove ci son leggi, controlli e costa molto il lavoro e le autorizzazioni, oppure in paesi del terzo mondo dove nessuno controlla, paghi solo delle bustarelle al politico di turno e fine delle questioni anche se magari hai distrutto un ambiente unico al mondo? Parlo per esperienza diretta. Mai sottovalutare l'impatto ambientale delle cose "legali". Se non so da dove arriva preferisco la mia sabbia del fondale che una comprata, trasportata per mezzo mondo e che han preso chissà dove!
Daniela ha scritto: Io vorrei solo non far passare il messaggio che deturpare madre natura sia corretto
Ripeto che son pienamente concorde e sono un ambientalista poliedrico, ma non estremizziamo, salvo casi particolari si spiagge uniche e miniscole, di sabbia dal fondale potemmo prenderne tonnellate pro capite e l'ambiente non se ne accorgerebbe neppure! :)
Daniela ha scritto: Ecco... dato che siamo un forum io ci tengo tanto ad incitare le persone ad avere più attenzione e rispetto verso le spiagge.
Tutto qui ...
Straquoto.

Sabbia di mare

Inviato: 03/08/2018, 17:32
di nicolatc
Artic1 ha scritto: Per tale motivo se mo servono 2 kg di sabbia me li prendo, proprio perché nel mio ambiente quella sabbia dovrebbe essere a 10 metri sott'acqua e non a riva.
Ma così facendo, un giorno potrebbero decidere di asportarne ancora dell'altra dal fondale, ripetendo lo scempio... ;)

Sabbia di mare

Inviato: 03/08/2018, 18:27
di cicerchia80
Cioè .....fatemi capì
Volete mette la sabbia di mare in acquario?
E poi andiamo a cercare gli mg/l di sodio in una bottiglia?

Sabbia di mare

Inviato: 03/08/2018, 18:31
di Daniela
cicerchia80 ha scritto: Cioè .....fatemi capì
Volete mette la sabbia di mare in acquario?
E poi andiamo a cercare gli mg/l di sodio in una bottiglia?
😂😂😂Ecco stavo per rispondere a Artic ma dopo questa, posso anche risparmiarmi 😂😂

Sabbia di mare

Inviato: 03/08/2018, 18:41
di nicolatc
cicerchia80 ha scritto: Volete mette la sabbia di mare in acquario?
E poi andiamo a cercare gli mg/l di sodio in una bottiglia?
È un trucco per rallentare la crescita delle piante :-$
Oppure per divertirsi a risciacquare 100 volte :D

Sabbia di mare

Inviato: 03/08/2018, 18:46
di cicerchia80
nicolatc ha scritto: Oppure per divertirsi a risciacquare 100 volte
A parte che sulla composizione depla sabbia che sia solo silicio non sono d'accordo con Artic...
nicolatc ha scritto: È un trucco per rallentare la crescita delle piante
Beh... preferisco dar retta sempre al contadino :))
Ma non è una cosa che si legge solo quì

Sabbia di mare

Inviato: 03/08/2018, 18:52
di Artic1
nicolatc ha scritto: Ma così facendo, un giorno potrebbero decidere di asportarne ancora dell'altra dal fondale, ripetendo lo scempio...
Non hai capito... dove c'è sabbia non naturale ogni anno o comunque con regolarità devono fare questo lavoro per permettere alla sabbia di esserci. Non a caso le vere spiagge sabbiose si trovano solo in alcuni punti della costa e solo in insenature poco esposte alla corrente ;)
cicerchia80 ha scritto: E poi andiamo a cercare gli mg/l di sodio in una bottiglia?
mai avuto problemi di sodio!!! :D
nicolatc ha scritto: Oppure per divertirsi a risciacquare 100 volte
veramente la sabbia vera e propria è silicio quasi puro e non rilascia ne assorbe nulla. Quindi la si lava e voilat, esattamente come si lava la ghiaia prima di allestire.
Davvero non ci vedo alcuna differenza :-??
cicerchia80 ha scritto: A parte che sulla composizione depla sabbia che sia solo silicio non sono d'accordo con Artic...
beh, ci facevano il vetro con la sabbia marina :-??
Se la prendi in montagna nei torrenti ovviamente è diverso e dipende dalle rocce da cui si è originata. ma in alte quote (li davvero si che eviterei di prendere la sabbia!!!) può essere ricchissima di miche che la rendono luccicante :)
Poi oh... io vi parlo della sabbia della provincia di Imperia e del mare di qui. Nulla vieta che se andate in toscana sia diverso. Ma ripeto che una buona sabbia è sempre fortemente silicea :-??

Aggiunto dopo 6 minuti 46 secondi:
cicerchia80 ha scritto: Beh... preferisco dar retta sempre al contadino
Ma non è una cosa che si legge solo quì
ti riferivi a me? :-?
Non l'ho capita :-?