Pagina 2 di 35
Come allevare un pesce rosso
Inviato: 09/08/2018, 15:15
di lauretta
Dandano ha scritto: ↑Purtroppo non parlo per sentito dire
Sono vasche in plastica concepite per essere riempite di vestiti o altra roba, capisci bene che un paio di giacche o qualche gioco dei figli esercitano tutt'altra pressione che 130 litri d'acqua
Il mio consiglio è di starci attento e non farla spanciare troppo, anche una base di appoggio come quella che ti consigliava Lauretta secondo me andrebbe fatta.
Concordo, @
Simi non sottovalutare nulla perché il rischio c'è.
Prova a guardare lo spessore della plastica (non del bordo ma delle pareti) e immagina la pressione dell'acqua che continua a premere...

Plastica e gomma sono due materiali ben diversi, e comunque anche la gomma si rompe, quindi...
Ovviamente poi vedi tu, noi vogliamo solo farti capire che il rischio c'è, e non è da sottovalutare

Come allevare un pesce rosso
Inviato: 09/08/2018, 18:52
di lauretta
Simi ha scritto: ↑da 5 giorni circa il suo "apatismo" sembra peggiorato. Infatti staziona molte volte (anche di giorno) sul fondo in posti casuali come se dormisse. Si ferma, scende, si appoggia dritto, respirazione lenta e normale, poi dopo un po prende e nuota tranquillo in giro. Dopo un bel po scende a riposare di nuovo. Come al solito 0 sintomi.
Ogni quanto cambi l'acqua nella vaschetta dove sta il pescetto?
Questa apatia potrebbe essere indicativa di acqua un po' "pesante" e non mi riferisco solo ai nitriti

Ci sono piante nella vaschetta?
Aggiunto dopo 10 minuti 21 secondi:
Simi ha scritto: ↑La mia camera fa ultraschifo come coibentazione, si passa dai 30 gradi in estate ai 15 in inverno. Ora io non so i bisogni dei carassi ma a quel range resistono?
Scusa Simi, mi ero persa questa domanda
I carassi sono pesci di acque fredde, ma hanno una buona resistenza anche alle alte temperature

Le temperature raggiunte dalla tua camera sono assolutamente tollerate

Certo, i pesci a 15 gradi saranno meno attivi ma è giusto così, come sarebbe in natura

Come allevare un pesce rosso
Inviato: 09/08/2018, 19:09
di Simi
Dandano ha scritto: ↑Purtroppo non parlo per sentito dire
Si lo so tranquillo.
Non ho detto che non si possono rompere ma che io non riesco a immaginarmi come potrebbero farlo.
Tipo se parliamo di acquari di vetro e di rotture viene subito in mente la classica crepa che man mano che il tempo passa diventa sempre più grande fino a saltare.
Ma quando si parla di vaschette di plastica cosa succede? Si crepa? Si strappa? Esplode?

dico questo perche se in un acquario di vetro vedo una crepa, so già quale è il pericolo.............ma se nella vaschetta non so riconoscerlo, il pericolo, come faccio??
Tipo compare una lunga linea bianca, io non gli presto attenzione e poi dopo esser sopravvissuto allo tsunami vengo a sapere che era un punto di rottura
Ti correggo

, 150 litri d'acqua
► Mostra testo
sono affezionato ai litraggi enormi
Dandano ha scritto: ↑Il mio consiglio è di starci attento e non farla spanciare troppo, anche una base di appoggio come quella che ti consigliava Lauretta secondo me andrebbe fatta.
quindi un vascone dentro l'altro sarebbe la soluzione? E se mettessi un tirante che fa il giro di tutti e 4 i lati?
lauretta ha scritto: ↑e immagina la pressione dell'acqua che continua a premere...
► Mostra testo
splash.jpg
Aggiunto dopo 5 minuti 45 secondi:
lauretta ha scritto: ↑Ogni quanto cambi l'acqua nella vaschetta dove sta il pescetto?
Come mi avevate detto voi ogni 2 giorni di un 30%. Comunque non ti allarmare, i valori sono tutti ok.
lauretta ha scritto: ↑Questa apatia potrebbe essere indicativa di acqua un po' "pesante" e non mi riferisco solo ai nitriti
Ecco appunto

. mmmmmm............però cambiare ogni giorno lo stressa troppo (se ti ricordi ne avevamo parlato nel altro topic). Quando fa tante feci arrivo fino a 40/50% nei cambi ma seguo comunque tutto il "regolamento"
Però se secondo te in quel litraggio l'acqua si inquina subito oltre al fatto dello spazio piccolo
lauretta ha scritto: ↑I carassi sono pesci di acque fredde, ma hanno una buona resistenza anche alle alte temperature
Le temperature raggiunte dalla tua camera sono assolutamente tollerate
Certo, i pesci a 15 gradi saranno meno attivi ma è giusto così, come sarebbe in natura

, che cosa ne pensi di ciò che ho scritto nel messaggio di prima?
Come allevare un pesce rosso
Inviato: 09/08/2018, 19:26
di lauretta
Simi ha scritto: ↑Ma quando si parla di vaschette di plastica cosa succede? Si crepa? Si strappa? Esplode? dico questo perche se in un acquario di vetro vedo una crepa, so già quale è il pericolo.............ma se nella vaschetta non so riconoscerlo, il pericolo, come faccio??
Si spacca. All'improvviso.
Devi pensare che un contenitore come quello è fatto in uno stampo, e ci possono essere punti più sottili e altri più spessi, come anche punti di saldatura.
La pressione quindi insisterà sui punti più deboli, che potrebbero cedere senza preavviso.
Soprattutto perché non è affatto costruito per contenere acqua!!
Simi ha scritto: ↑quindi un vascone dentro l'altro sarebbe la soluzione? E se mettessi un tirante che fa il giro di tutti e 4 i lati?
Se decidi di mettere un contenitore dentro l'altro dovrai comunque riempire lo spazio sottostante sia il contenitore interno che quello interno.
Non è che così non spancerà, ma avrai raddoppiato lo spessore della plastica, che quindi avrà maggior resistenza.
Per contenere lo spanciamento puoi usare uno o due stringitubo da idraulico
Aggiunto dopo 3 minuti 50 secondi:
Simi ha scritto: ↑ogni 2 giorni di un 30%. Comunque non ti allarmare, i valori sono tutti ok.
Mi preoccupa l'ammoniaca

Riusciresti a cambiare un 15% ogni giorno?
Vediamo se così va meglio...
Non è mai una buona cosa quando un carassio è apatico.
Come allevare un pesce rosso
Inviato: 09/08/2018, 19:45
di Simi
lauretta ha scritto: ↑Riusciresti a cambiare un 15% ogni giorno?
certo, per 2 litri no problem.
lauretta ha scritto: ↑Non è mai una buona cosa quando un carassio è apatico.
e quindi.........................
Simi ha scritto: ↑ che cosa ne pensi di ciò che ho scritto nel messaggio di prima?
dai voglio sentirmi dire di si
lauretta ha scritto: ↑Si spacca. All'improvviso.
what? nessun preavviso?

cavoli, un bel problema
lauretta ha scritto: ↑Non è che così non spancerà, ma avrai raddoppiato lo spessore della plastica, che quindi avrà maggior resistenza
allora dato che io tendo sempre ad esagerare, se ne metto 3 diventa ancora più resistente no?
lauretta ha scritto: ↑Se decidi di mettere un contenitore dentro l'altro dovrai comunque riempire lo spazio sottostante sia il contenitore interno che quello interno.
sisi nessun problema
Come allevare un pesce rosso
Inviato: 09/08/2018, 21:02
di lauretta
Simi ha scritto: ↑e quindi.........................
E quindi proviamo a vedere se dei cambi più frequenti migliorano la situazione

Se non mostra altri sintomi ci sono buone probabilità che il problema sia l'acqua.
Se non ci saranno miglioramenti vedremo di indagare più a fondo
Simi ha scritto: ↑dai voglio sentirmi dire di si

scusa Simi, non ho capito a cosa dovrei dire di sì :-\
Simi ha scritto: ↑allora dato che io tendo sempre ad esagerare, se ne metto 3 diventa ancora più resistente no?
Immagino di sì

Come allevare un pesce rosso
Inviato: 09/08/2018, 21:40
di Simi
lauretta ha scritto: ↑
scusa Simi, non ho capito a cosa dovrei dire di sì
Il secondo e terzo messaggio erano collegati
Simi ha scritto: ↑No, pensavo di fare cosi:
preparare il vascone con gli spessori, sistemarlo bene, metterci l'acqua e buttare dentro subito il pesce. Poi per il filtro ovviamente esterno lo maturo a parte come sto già facendo per l'altra vasca. Una volta che sono pronto con arredi piente e luci sposto 1 oretta il pesce, allestisco e poi lo rimetto dentro.
Ti chiederai come mai voglio metterlo già ora invece che aspettare e la risposta è che da 5 giorni circa il suo "apatismo" sembra peggiorato. Infatti staziona molte volte (anche di giorno) sul fondo in posti casuali come se dormisse. Si ferma, scende, si appoggia dritto, respirazione lenta e normale, poi dopo un po prende e nuota tranquillo in giro. Dopo un bel po scende a riposare di nuovo. Come al solito 0 sintomi.Ora io non dico che debba essere come gli axelrodini che sono in nuoto perenne ma andare a dormire cosi tante volte mi sembra strano . Il fatto è che fino a notte fonda e quando vado a dormire certe volte lo becco che nuota in giro. Bho, allora se intanto si potesse dargli maggiore spazio cosi si "sveglia" un po (non ha mai visto nulla sopra 14l)e magari un amico/a sono convinto che la roba si sistemerebbe.
A me sembra una buona idea senza controindicazioni
Come allevare un pesce rosso
Inviato: 09/08/2018, 22:23
di lauretta
Simi ha scritto: ↑pensavo di fare cosi:
preparare il vascone con gli spessori, sistemarlo bene, metterci l'acqua e buttare dentro subito il pesce. Poi per il filtro ovviamente esterno lo maturo a parte come sto già facendo per l'altra vasca. Una volta che sono pronto con arredi piente e luci sposto 1 oretta il pesce, allestisco e poi lo rimetto dentro.

Può funzionare se fai maturare il filtro in un'acqua identica a quella della vasca
In vasca dovresti mettere molte piante veloci, anche buttate solo dentro a galla, così ti aiuteranno a smaltire gli inquinanti
Ricorda però che dovrai fare cambi giornalieri del 10-15%

Come allevare un pesce rosso
Inviato: 09/08/2018, 23:35
di Simi
lauretta ha scritto: ↑Può funzionare se fai maturare il filtro in un'acqua identica a quella della vasca
E che problema ce, tanto è acqua di rubinetto. Perfetta per loro
lauretta ha scritto: ↑In vasca dovresti mettere molte piante veloci, anche buttate solo dentro a galla, così ti aiuteranno a smaltire gli inquinanti
Si ma moriranno con la sola luce ambientale
lauretta ha scritto: ↑Ricorda però che dovrai fare cambi giornalieri del 10-15%
Anche se sono 150l?

Come allevare un pesce rosso
Inviato: 09/08/2018, 23:48
di lauretta
Simi ha scritto: ↑E che problema ce, tanto è acqua di rubinetto. Perfetta per loro
Farai formare i batteri nel filtro in base a una certa acqua. Poi sposterai il filtro: se i batteri troveranno un'acqua con valori diversi alcuni di loro potrebbero non adattarsi e morire, quindi potresti avere un funzionamento ridotto del filtro, e rischiare un transitorio aumento dei nitriti in vasca
Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario ...
Simi ha scritto: ↑moriranno con la sola luce ambientale
Metti il ceratophyllum, dovrebbe farcela
Simi ha scritto: ↑Anche se sono 150l?
Pensavi di poter far stare un carassio in 150 litri senza filtro e non fare cambi??
