Pagina 2 di 7
Impianto LED e consumi
Inviato: 06/08/2018, 14:22
di Coga89
Ketto ha scritto: ↑rafforello ha scritto: ↑Ho cercato le barre da 144 LED e consumano 25W per 1800lm, quanto una fluorescente. Quindi il risparmio dov'è?
Quelle barre hanno 72 lumen/watt è molto poco. I LED attuali sono tutti sopra i 100, fino ad arrivare a circa 170 per quelli di eccellente qualità.
Altra cosa: i LED emettono con un angolo di 120°, i neon a 360° quindi sicuramente con i primi si ha molta meno dispersione di luce.
Quindi il risparmio c'è eccome

Ma con quali chip LED?
Io ad esempio ne ho 4 di queste
Impianto LED e consumi
Inviato: 06/08/2018, 14:41
di Ketto
Coga89 ha scritto: ↑Ma con quali chip LED?
Allora, da quello che so io la situazione è più o meno questa:
- 3528
- 5050 da evitare (almeno per quanto riguarda i LED bianchi), sono molto utilizzati per le rgb e LED colorati (in questo caso, se si necessita di pochi watt e una lunghezza d'onda particolare, si può fare uno strappo alla regola)
- 2835/4014/5630/7020... dovrebbero avere tutti una efficienza sopra i 100 lumen/watt, poi in base al produttore vengono realizzati anche con valori maggiori. I livelli più alti li ho visti in alcuni 5630 però non so se è una regola che vale sempre

Impianto LED e consumi
Inviato: 06/08/2018, 14:49
di Coga89
Ketto ha scritto: ↑Coga89 ha scritto: ↑Ma con quali chip LED?
Allora, da quello che so io la situazione è più o meno questa:
- 3528
- 5050 da evitare (almeno per quanto riguarda i LED bianchi), sono molto utilizzati per le rgb e LED colorati (in questo caso, se si necessita di pochi watt e una lunghezza d'onda particolare, si può fare uno strappo alla regola)
- 2835/4014/5630/7020... dovrebbero avere tutti una efficienza sopra i 100 lumen/watt, poi in base al produttore vengono realizzati anche con valori maggiori. I livelli più alti li ho visti in alcuni 5630 però non so se è una regola che vale sempre

Ok grazie
Guarda qui
bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 8-s10.html
Aggiunto dopo 6 minuti 36 secondi:
@
rafforello
Ci sono tantissimi topic di spunto creati da altri utenti
Se vuoi vedere come sono le barre che ti ho messo la foto puoi vederle qui
bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... -s160.html
Prova a gironzolare nel forum
Impianto LED e consumi
Inviato: 06/08/2018, 16:43
di rafforello
@
Ketto, mi sapresti indicare quali chip siano superiori ai 100 lumen/Watt?
Impianto LED e consumi
Inviato: 06/08/2018, 16:51
di Coga89
rafforello ha scritto: ↑@
Ketto, mi sapresti indicare quali chip siano superiori ai 100 lumen/Watt?
Te li ha scritti sopra
Impianto LED e consumi
Inviato: 06/08/2018, 17:00
di rafforello
Gli esempi che avevo portato con barre sa 144 e 72 LED con un consumo di 18W e 1800lumen sono rispettivamente 4014 e 5630, ma mi avete detto essere poco convenienti. Però sono nell'elenco proposto da Ketto
Impianto LED e consumi
Inviato: 06/08/2018, 17:20
di Ketto
rafforello ha scritto: ↑ma mi avete detto essere poco convenienti.
Prima avevi scritto 25 w.

Con questi valori aggiornati hai 100 lumen/watt che è già una efficienza più accettabile; si può fare di meglio ma vanno bene e il risparmio rispetto alle CFL lo dovresti ottenere

Impianto LED e consumi
Inviato: 06/08/2018, 17:29
di rafforello
Ho appena visto i chip 5630 alta luminosità epistar da 130 lm/W. Mai sentito parlare? La sola barra da 1m, senza alimentare o dimmer costerebbe 10€, ma avrebbe 3200 lumen
Impianto LED e consumi
Inviato: 06/08/2018, 17:34
di Ketto
Da quello che so sono dei buoni LED
Anche l'efficienza è alta
Attenzione solo dissipare bene perchè sembrano belle potenti
Impianto LED e consumi
Inviato: 06/08/2018, 17:36
di rafforello
Le forniscno con la barra in alluminio (spero sia quella impermeabile), quindi dovrebbero dissipare abbastanza.