Pagina 2 di 2

App che misura i lumen?

Inviato: 06/08/2018, 17:33
di Coga89
:(( b-(
:-? :-\ #-o
Boh ho fatto una prova vi metto le foto
-acquario con le 4 barre
-acquario con la vecchia plafo
-valori misurati alla stessa altezza plafoniera capovolta e 2barre capovolte, luce diretta nel sensore. Uguali
Quindi se i dati rilevati sono giusti dovrei avere
2600lumen con le barre

Aggiunto dopo 17 minuti 42 secondi:
Balle rosse verdi e gialle
Fuori al sole entrambe le app vanno a fondo scala a 21400 con luce diretta
Bisognerebbe rifare il tutto a maggiore distanza
Io ero a 4cm
Se avete voglia di provare voi a 10cm che ho messo via tutto ~x(

Aggiunto dopo 29 minuti 7 secondi:
Sono risalito anche al sensore pa22a

App che misura i lumen?

Inviato: 06/08/2018, 22:49
di gem1978
Giusto per dare un elemento in più.

Nelle calibrazioni dilettantistiche di monitor (tv, fotografici, ecc...) si usano delle sonde (colorimetri) dal costo almeno di 200 euro circa (x1 rite se la memoria non mi inganna).

La sonda dovrà poi essere fissata in una precisa posizione e leggere tutta una serie di pattern standardizzati proiettati dallo schermo. dai risultati elaborati dal software (ce ne sono di gratuiti ed altri a pagamento) il calibratore esegue le giuste regolazioni.

Quando le misure sono semi professionali oltre ad usare colorimetri superiori (ovviamente anche nel prezzo) spesso si abbina l'uso di uno spettro fotometro (costi sulle migliaia e più di euro).

La calibrazione viene effettuata a luce controllata, solitamente al buio.

Tutto questo per dire che un app messa su un cellulare con una fotocamera del piffero (fosse anche l'iPhone XXX) non riuscirà mai a darti un risultato neanche approssimativo viste poi tutte le variabili in campo.

App che misura i lumen?

Inviato: 06/08/2018, 23:30
di Coga89
gem1978 ha scritto: Giusto per dare un elemento in più.

Nelle calibrazioni dilettantistiche di monitor (tv, fotografici, ecc...) si usano delle sonde (colorimetri) dal costo almeno di 200 euro circa (x1 rite se la memoria non mi inganna).

La sonda dovrà poi essere fissata in una precisa posizione e leggere tutta una serie di pattern standardizzati proiettati dallo schermo. dai risultati elaborati dal software (ce ne sono di gratuiti ed altri a pagamento) il calibratore esegue le giuste regolazioni.

Quando le misure sono semi professionali oltre ad usare colorimetri superiori (ovviamente anche nel prezzo) spesso si abbina l'uso di uno spettro fotometro (costi sulle migliaia e più di euro).

La calibrazione viene effettuata a luce controllata, solitamente al buio.

Tutto questo per dire che un app messa su un cellulare con una fotocamera del piffero (fosse anche l'iPhone XXX) non riuscirà mai a darti un risultato neanche approssimativo viste poi tutte le variabili in campo.
Quindi se io compro la plafoniera più costosa al mondo non ho nessun metodo per verificare che i lumen dichiarati siano quelli? Vado sulla fiducia...
Contando che il più Delle volte quando si compra un acquario già attrezzato non scrivono nemmeno cosa monta siamo messi bene...

App che misura i lumen?

Inviato: 07/08/2018, 7:20
di gem1978
Coga89 ha scritto: non ho nessun metodo per verificare che i lumen dichiarati siano quelli? Vado sulla fiducia...
Non ho detto questo... semplicemente non puoi farlo con una applicazione ed uno smartphone.
Oppure puoi anche farlo sapendo però che il risultato può avvicinarsio meno alla realtà... il punto è che non saprai mai di quanto :-??

Altrimenti ti serviranno strumenti adatti, man mano più costosi a seconda della affidabilità (consumer, prosumer, professional), e le capacità di usarli.

App che misura i lumen?

Inviato: 08/08/2018, 15:56
di Steinoff
Hola @Coga89, al di la' di tutto quel che avete gia' scritto circa le millemila variabili, una cosa: da quel che leggo quell'app misura i Lux, non i Lumen. So' due misure differenti e non so quanto siano associabili :-??

App che misura i lumen?

Inviato: 11/08/2018, 17:21
di Fabryfabry80
Credo che per misurare i lumen serve un luxometro professionale che costa sulle 400 euro....farlo con un telefono per me e’un po campato per aria...fai la prova con più di 3 telefono guarda se danno gli stessi valori....
So che Apple sugli ultimi modelli ha un sistema di lenti particolari,e già questo taglierebbe molti lumen dalla misurazione