Pagina 2 di 2
Barbus si riempiono d'aria
Inviato: 16/08/2018, 22:17
di lauretta
Io eliminerei dalla dieta le scaglie
Invece prova per 7-10 gg a dargli i granuli triturati molto fini (basta schiacciarli tra due cucchiai), poi li metti in un bicchiere, aspetti un attimo che si inzuppino e versi tutto in giro per la vasca

Avevo un problema simile al tuo con i miei barbus titteya, e ho risolto così.
Credo si tratti di un'infiammazione cronicizzata alla vescica natatoria, neanche ai miei si risolveva con il digiuno, penso ci voglia molto più tempo

E probabilmente è stata causata da un lungo periodo di sovralimentazione.
Barbus si riempiono d'aria
Inviato: 14/09/2018, 16:00
di Daedalus
Ho scoperto che il problema è legato al fatto che lascio gli sportelli dell'acquario aperti. Per il caldo li ho sempre lasciati aperti tutta l'estate ma la scorsa settimana ho provato a tenerli chiusi e i pesci nuotavano normalmente. Con gli sportelli aperti i barbus "beccano" la superficie e cosi facendo ingeriscono aria, nel tardo pomeriggio essendo pieni nuotano verso il basso, la notte a luci spente e sportelli chiusi si svuotano (e infatti la mattina trovo banchi di bolle misti a escrementi in superficie) e ricomincia il ciclo.
Il problema è che finché le temperature non si abbassano non posso chiudere gli sportelli sennò mi ritrovo l'acqua a 30 gradi che è troppo sia per le piante che per i pesci...
Barbus si riempiono d'aria
Inviato: 14/09/2018, 17:31
di Marah-chan
per fortuna l’autunno sta arrivando! Ma come ti ha già detto Lauretta cerca di eliminare le scaglie o quanto meno prima di dargliele lasciale inumidire in un bicchiere in modo che poi non restino a galla quando gliele dai... te lo consiglio specialmente fin quando devi tenere gli sportelli aperti

Barbus si riempiono d'aria
Inviato: 14/09/2018, 19:07
di lauretta
Daedalus ha scritto: ↑Con gli sportelli aperti i barbus "beccano" la superficie e cosi facendo ingeriscono aria, nel tardo pomeriggio essendo pieni nuotano verso il basso, la notte a luci spente e sportelli chiusi si svuotano (e infatti la mattina trovo banchi di bolle misti a escrementi in superficie) e ricomincia il ciclo.
Accidenti Daedalus, questa non l'avevo mai sentita!! Grazie mille per la testimonianza!
Anch'io con i barbus ho lasciato (anzi, ho tutt'ora) gli sportelli aperti credo da questo giugno, ma non ho notato comportamenti simili se non legati proprio al cibo, e infatti avevo risolto sbriciolandolo più finemente.
Comunque è interessante, e mi chiedo come mai da te gli sportelli aperti invoglino i pesci a "nutrirsi d'aria"!!
