Pagina 2 di 26
Acquario 190L: consigli utili per allestimento
Inviato: 17/08/2018, 22:15
di Slevin
@
Monica Grazie del feedback!!!
Oggi ho girato 3 negozi di acquariofilia di Bologna, quindi negozi che vendono solo queste cose, e non hanno quasi nulla di tutto questo.. intendo rocce e legni, scelta quasi pari allo 0!! Mi chiedo.. dove posso andare a trovarli?! Considerando che penso prendere questi articoli su internet sia un po' un terno a lotto in quanto si ordinerà una cosa e ne arriverebbe sicuramente un'altra. Mi consigli quindi di andare in un negozio diverso da quello di un Acquariofilo? Tipo?
Grazie per l'ampio consenso sulla scelta delle piante
Ragazzi poi un'ultima cosa.. come posso implementare la luce per renderla comunque ottimale per tutte queste belle piantine scelte e permettermi magari anche la Ludwigia?
Sul cd-rom che ho trovato all'interno del filtro del mio acquario juwel trigon 190 ho trovato questa pagina:

--> significa che posso mettere volendo 4 LED anziché i soli 2 che ho ora? e che ne pensate dei riflettori che aumenterebbero del 100% l'illuminazione? Queste modifiche sarebbero sufficienti?
Acquario 190L: consigli utili per allestimento
Inviato: 17/08/2018, 22:21
di Monica
AquariumLine come sito è affidabile, purtroppo l'ultima volta che sono stata a Bologna un paio di negozi li ho visitati e in effetti c'era poco, grossi graden non ce ne sono?
Per le luci mi astengo

aspettiamo gli altri
Acquario 190L: consigli utili per allestimento
Inviato: 17/08/2018, 22:23
di BollaPaciuli
Monica ha scritto: ↑Per le luci mi astengo aspettiamo gli altri
Se vuoi passa in PRIMO ACQUARIO ne stiamo parlando or ora
Acquario 190L: consigli utili per allestimento
Inviato: 17/08/2018, 22:38
di Slevin
Monica ha scritto: ↑AquariumLine come sito è affidabile, purtroppo l'ultima volta che sono stata a Bologna un paio di negozi li ho visitati e in effetti c'era poco, grossi graden non ce ne sono?
Per le luci mi astengo

aspettiamo gli altri
Di dove sei?
per grossi garden cosa intendi? negozi tipo ZOO GIARDINERIA a Bologna?
Quindi su AcquariumLine se vedo un legno o una roccia, mi spediscono proprio quella?
Aggiunto dopo 34 secondi:
ed anche le piante.. mi consigliate di prenderle in rete? Io ho visto oggi quelle in negozio ed erano quasi marce mi sembrava...
Acquario 190L: consigli utili per allestimento
Inviato: 17/08/2018, 22:44
di Monica
Vivo a Verbania ma sono nata e cresciuta in San Vitale

intendo un grosso negozio dove vendono piante e fiori, c'era una serra enorme in zona ma non ricordo dove
Online solitamente è specificato se è proprio quello in foto o se l'immagine è solo rappresentativa

Per le piante Aquasabi a occhi chiusi, il caldo però non aiuta con le spedizioni
Acquario 190L: consigli utili per allestimento
Inviato: 17/08/2018, 23:12
di Steinoff
Slevin ha scritto: ↑c'è quindi un modo come per le pietre per capirlo?
Conoscerne la storia
Slevin ha scritto: ↑Ottimo indicazione questa del lapillo vulcanico inserito in una calza di nylon, grazie per l'idea!

E' semplice ed efficace
Slevin ha scritto: ↑Su quale tipo non saprei.. ci sono differenze sostanziali di efficacia? Altrimenti direi su quello più semplice da mettere e gestire!
Allora, se parliamo di semplicita' e' un tipo di approccio, se parliamo di costo e' un altro tipo di approccio.
Il piu' semplice e' il tradizionale impianto con bombola ricaricabile. Pero' ti viene a costare un bel po', gia' anche nel medio periodo. Le bombole usa e getta mi pare stiano sui 10/15 euro
Al polo opposto c'e' l'impianto fai da te, che con componenti estremamente a buon prezzo ti permette di far su l'impianto. Il contro (ma niente di spaventoso o preoccupante) e' che richiede un certo impegno per metterlo a punto, oltre a richiedere un minimo di capacita' manuale.
Forse posso dire che in mezzo ci stia l'impianto tradizionale con bombola ricaricabile.
Se vuoi approfondire la cosa possiamo parlarne in sezione Tecnica, e in Bricolage se vorrai andare col fai da te
Intanto ti lascio un articolo che magari puo' chiarirti le idee
Da bombola usa e getta alla CO2 fai da te ...
E poi
CO2 fai da te con acido citrico e bicarbonato ...
CO2 da lieviti per acquario (metodo a gel) ...
Buona lettura
Slevin ha scritto: ↑L'acquario al momento monta questi due LED:
che giustamente sono i due tubi a LED di serie della Juwel

Spannometricamente, starai intorno a una ventina di lumen per litro, che e' un po' poco... L'ideale sarebbe incrementare aggiungendo altri LED, ma di quali e quanti aggiungerne casomai ne parliamo in sezione Bricolage anche dopo che avrai scelto le piante

Acquario 190L: consigli utili per allestimento
Inviato: 17/08/2018, 23:29
di Slevin
@
Steinoff
Capitolo bombola CO
2: quanto dura una bombola usa e getta? direi che la variabile più importante per la scelta stia qui
Le piante le ho scelte, non le hai viste? :P
mi sembra chiaro comunque debba aumentarla la luce.. ora apro una discussione in bricolage

Acquario 190L: consigli utili per allestimento
Inviato: 18/08/2018, 0:18
di Steinoff
Slevin ha scritto: ↑Capitolo bombola CO
2: quanto dura una bombola usa e getta? direi che la variabile più importante per la scelta stia qui
Questo dipende da quanta ne eroghi, la capienza standard delle usa e getta e' da mezzo chilo. Quelle ricaricabili le trovi invece di vari tagli, fino anche a 4 kg, e il costo della ricarica della sola CO
2 e' ben inferiore

Acquario 190L: consigli utili per allestimento
Inviato: 18/08/2018, 1:03
di Slevin
@
Steinoff
quasi quasi opterei per la soluzione bombola ricaricabile, così mi prendo quella e poi le ricariche. Devo solo capire come installarla, spero sia semplice! C'è un articolo che lo spiega? --> ritiro la domanda visto che mi hai risposto nell'altra sezione!
Cosa ne pensi della scelte delle piante? Hai qualche consiglio da darmi, ho scelto piante fra loro compatibili?
Acquario 190L: consigli utili per allestimento
Inviato: 18/08/2018, 14:37
di Slevin
@
Steinoff @
BollaPaciuli @
gem1978 @
iuter @
Monica @
roby70
Ieri girando 3 negozi di Bologna adibiti a solo acquario, alla ricerca di legni e rocce laviche, non ho trovato praticamente nulla o pochissima scelta comunque. Non mi resta quindi che cercare on line penso.
Mi hanno detto i commercianti che i legni, così come le rocce, sporcano l'acqua che diventa ambrata. Uno di questi commercianti a tal proposito mi ha detto che loro difatti tenevano solamente una tipologia di legno, che ora non ricordo il nome (dall'aspetto biancastro e pareva pure trattato..tutto liscio) che sarebbero gli unici a detta sua a non sporcare l'acqua.
Come li devo scegliere? Esistono legni migliori di altri, così come rocce migliori di altre?