Pagina 2 di 16
					
				Apistogramma A121
				Inviato: 14/08/2018, 17:28
				di Basturk
				merk ha scritto: ↑Basturk ha scritto: ↑merk ha scritto: ↑Dai bas.. speriamo bene..   
 
Speriamo merk, se sta volta va male, spero di no, cambio tipo di fauna. 
Speriamo  

 
Va male???
Non pensarci neanche!!
Anzi..muoviti!!
Che prenoto una coppia..  

 
  
Scherzo merk  

 non demordo, devo riuscire ad allevarli, questione di orgoglio, e perché questo pesce mi piace molto.
 
			
					
				Apistogramma A121
				Inviato: 14/08/2018, 17:31
				di kumuvenisikunta
				Dai bas,siamo fiduciosi  
 
 
Basturk ha scritto: ↑14/08/2018, 16:34
Zoominimarket dopo le mie disavventure mi ha regalato questa varietà di macmasteri.
 
 ^:)^
Aggiunto dopo     1 minuto 9 secondi:
Ma la femmina che avevi? 

 
			
					
				Apistogramma A121
				Inviato: 14/08/2018, 17:39
				di Basturk
				
L hanno rivoluta indietro, in cambio mi hanno dato questa coppia. Dai colori bellissimi. Forse una selezione un po' spinta.
 
			
					
				Apistogramma A121
				Inviato: 14/08/2018, 17:41
				di kumuvenisikunta
				Basturk ha scritto: ↑L hanno rivoluta indietro
 
Meglio così  

 
			
					
				Apistogramma A121
				Inviato: 14/08/2018, 17:51
				di Ale76
				Ciao, ho letto le tue disavventure e spero davvero che stavolta vadano d'amore e d'accordo.
Ma poi i pesci "bersaglio" li avevi messi ?
Alessandro
			 
			
					
				Apistogramma A121
				Inviato: 14/08/2018, 17:56
				di Basturk
				Ale76 ha scritto: ↑Ciao, ho letto le tue disavventure e spero davvero che stavolta vadano d'amore e d'accordo.
Ma poi i pesci "bersaglio" li avevi messi ?
Alessandro
 
Ciao Ale grazie per l'augurio. 
Si i pesci bersaglio li ho presi, ho delle bellissime hyphessobrycon amandae.
 
			
					
				Apistogramma A121
				Inviato: 14/08/2018, 19:49
				di Giueli
				Bellissimi @
Basturk  
 
			
					
				Apistogramma A121
				Inviato: 16/08/2018, 16:11
				di Basturk
				Ciao @
Giueli @
Humboldt @
kumuvenisikunta
Da quando ho messo i pesci in vasca solo la femmina è attiva e grufola nel fondo, invece il maschio si è rintanato nella noce di cocco ed esce solo per difendere l'ingresso, dopo di che raramente gira per la vasca.
Secondo voi si deve ambientare o altro? 
Io non lo so, forse sono sfortunato con i maschi. 
► Mostra testo
che nella vita privata va benissimo, ma mi piacerebbe avere una bella coppia in vasca che gira 
la casa dei macmasteri 
Fauna:  
Flora: Anubias barteri, anubias nana, heteranthera, Cryptocoryne, lemna minor, salvinia, phyllanthus. 
 Valori
16/08/18-> EC: 156, NO3-: 0, PO43-: 0.1, pH: 6.3, KH: 3, GH: 3.5, CO2: 51, NO2-: 0, Temp: 28, 
11/08/18-> EC: 166, NO3-: 0, pH: 6.5, KH: 3.5, GH: 3.5, CO2: 37, NO2-: 0, Temp: 30, 
25/07/18-> EC: 100, NO3-: 0, PO43-: 1, pH: 6.5, KH: 3, GH: 3, CO2: 32, NO2-: 0, Temp: 28, 
11/07/18-> EC: 132, NO3-: 0, pH: 6.8, NO2-: 0, Temp: 27, 
 
			
					
				Apistogramma A121
				Inviato: 16/08/2018, 16:30
				di Humboldt
				Pensiamo positivo @
Basturk 
Il maschio ha trovato quello che secondo lui è il posto migliore dove la femmina può deporre le uova.
Per conquistare la femmina deve convincerla che quello è il posto migliore e lui se ne è appropriato e lo difende. In un certo senso si sta ambientando e sta facendo quello che farebbe quando si insedia in un nuovo territorio. 
Non sa che è l'unico maschio in giro. 
La femmina fa quel che deve fare... nutrirsi (lei ha il costo energetico più alto nella riproduzione) e capire se il maschietto è un tipo in gamba.
 
			
					
				Apistogramma A121
				Inviato: 16/08/2018, 18:48
				di Giueli
				Basturk ha scritto: ↑Secondo voi si deve ambientare o altro? 
 
Sono d’accordo con @
Humboldt...
L’importante è che non ci sia aggressività.
