Ok!! Per gli altri dubbi? puoi dirmi qualcosa!! intanto vedo se cè un modo per abassare il flusso

Aggiunto dopo 14 minuti 57 secondi:
ok ho messo in superfice speriamo bene…...

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
Ok!! Per gli altri dubbi? puoi dirmi qualcosa!! intanto vedo se cè un modo per abassare il flusso
ok ho messo in superfice speriamo bene…...
ciao fafa metto la foto della valli che dici ci sono possibilita' che si riprenda? per le altre piantine da aggiungere ho chiesto ai ragazzi nell'altra sezione….
Ciao bradcar il 50 litri è temporaneo li spostero' in uno più grande, mi sono.adoperato e con un piccolo ventilatore sono riuscito ad abbassare la temperatura a 26/27 gradiBRADCAR ha scritto: ↑Ciao @marcus79 io tenterei anche di abbassare un po’ la temperatura ... in sezione bricolage trovi una guida semplice per costruire con pochi euro un sistema di ventilazione... I carassi, soprattutto, sono pesci di acqua fredda. Magari però prima di inserirli verifica se in 50 litri ci possono andare, so che necessitano di acquari grandi . Potresti altrimenti dedicarti ad alcuni magnifici pescetti che vengono denominati nanofish, in un acquario ben piantumato
Ciao marcus !marcus79 ha scritto: ↑Ragazzi siccome ho intenzione di inserire egeria densa e qualche galleggiante tipo Salvinia avete qualche consiglio su come piantarla e su come potarla come detto non sono esperto anzi non saprei da dove iniziare, inoltre potete dirmi con cosa è quando dovrei iniziare a fertilizzare, io ho il fertilizzante af macro in casa e le pastiglie multibottom di ada nature cosa dovrei aggiungere per compensare ciò che manca nel fertilizzante liquido?
Ciao Daniela Grazie per avermi risposto è molto importante per me che mi aiutate perché non so più che cosa fare, purtroppo ho commesso degli errori perché sono stato male consigliato dal negoziante se leggi il mio primo post noterai che ho avuto un problema con la valli che ora ho messo a galleggiare come mi hanno consigliato qui i ragazzi, ci sono anche i valori che avevo postato sia dell'acquario che dell'acqua di rete(che non so se sono datati) ieri ho rifatto il test (striscette)e ho rilevato gli stessi valori tranne che per gli NO3- che sono schizzati a 50(oggi lo rifaccio e vi aggiorno ),per le piante ho chiesto consiglio ai ragazzi nella sezione primo acquario, ho bisogno del vostro aiuto perché sto spendendo delle cifre enormi senza ottenere risultati,inoltre il negoziante si approfitta della mia totale ignoranza nel settore....Nei primi post puoi capire come ho riempito l'acquario di fertilizzanti senza avere chissà che piante inoltre ho dovuto fare dei rabbocchi con acqua demineralizzata, scusa se mi sono dilungato ma ho cercato di racchiudere la mia situazione, sono talmente mortificato che solo per i pescetti che ho in casa a cui mi ci sono molto affezionato non ho rinunciato a tutto!! P.s. Le luci sono dei LED predisposti nell'acquario ma non riesco a capire la reale potenza ho visto anche sul libretto di manutenzione ma mi sembra non ci sia scritto,cmq appena posso ti aggiorno con qualche info più dettagliata se riesco anzi un'altra cosa che volevo sapere è possibile che gli NO2- siano sempre a 0 ? Possibile che non ho ancora rilevato il picco dopo 3 settimane? Scusami per le troppe domande e se sono andato oltre!!Daniela ha scritto: ↑Ciao marcus !marcus79 ha scritto: ↑Ragazzi siccome ho intenzione di inserire egeria densa e qualche galleggiante tipo Salvinia avete qualche consiglio su come piantarla e su come potarla come detto non sono esperto anzi non saprei da dove iniziare, inoltre potete dirmi con cosa è quando dovrei iniziare a fertilizzare, io ho il fertilizzante af macro in casa e le pastiglie multibottom di ada nature cosa dovrei aggiungere per compensare ciò che manca nel fertilizzante liquido?
Queste piante ti sono state suggerite dai ragazzi dei pesci rossi ?
A mio parere potrebbero essere utili all’inizio per abbassare gli inquinanti, ma se fertilizziamo e poi mi metti pesci che le mangiano non so quanto il gioco ne vale la candela...
Se non sbaglio con i carassi la gestione della vasca si basa su cambi d’acqua più che sulle piante, sbaglio ?
Tornando alla tua domanda..
L’Egeria è una pianta a dir poco infestante che, solitamente, si adatta a tutto.
Io l’ho e la sposto sempre e poto a non finire, tornata dalle ferie ( 10 gg ) da 15 cm che erano sono arrivate a più di 40...
Quindi potresti creare dei gruppetti qua e là magari sopra le Anubias per dargli un pò di ombra.
Le galleggianti, tutte, necessitano di parecchia roba dal ferro agli NO3- ai PO43-.
Non ho visto le analisi dell’acqua che hai usato per riempire la vasca, potresti riportarle o indicarmi dove trovarle ?
Anche le luci... potresti compilare il profilo con più info possibili ? Così è più facile consultare la tua sotuazione al volo![]()
Le multibptton ADA contengono anche Azoto e Fosfo, queste le devi usare solo per piante che si nutrono prevalentemente per via radicale come la Valli.
Quindi, per adesso, queste le terrei da parte![]()
Sinceramente al momento non metterei nulla, appena metterai le piante nuove valuteremo la loro reazione e situazione generale per poi intervenire in caso ce ne fosse bisogno
Si ho visto ... come va ora ? Sotto di lei avevi messo le Multibotton ? Se si, come e quante ne avevi interrate ?
Ci servirebbe qualcosa di più completo... se nel profilo te la senti di riportare il paese, magari ti posso dare una pinna nella ricerca
Stoppati con il fertilizzante liquido che hai.
Ma scusa com’è possibile ? Ghiaia, due fertilizzanti e 2 Anubias quanto ti ha fatto spendere ?
E hai dosato fin da subito il fertilizzante liquido. Tutti i giorni ? Quanto ?
Ma no per così poco ! Fossi invaso da alghe o avessi pescetti morti o super piante in declino ! Ne ho viste di peggio marcus credimi !
Si è possibile
Visitano il forum: Forst e 3 ospiti