Pagina 2 di 4
Re: acqua biancastra
Inviato: 06/12/2014, 22:47
di cuttlebone
La tua vasca sta ancora maturando e questo la rende vulnerabile a questo tipo di problemi

Never mind, tutto si risolve.
Per evitare che la nebbia riduca la luce disponibile per le piante, oltre che consumare l'ossigeno per i pesci, bisogna ridurla con l'aeratore.
Attaccalo e lascialo acceso e facci sapere

Re: acqua biancastra
Inviato: 06/12/2014, 23:17
di adri76
Nn credo si problema di maturazione perché come già detto lo avviata ad agosto e per problemi di alghe in sospensione ho tolto tutta l'acqua e aggiunto piante a crescita rapida da circa un mese. Ma se metto l.areatore dv spegnere la CO2?
Re: acqua biancastra
Inviato: 06/12/2014, 23:24
di cuttlebone
La vasca non è matura solo perché è partita ad agosto...ma lo è quando si è insediata la flora batterica nel filtro e nel fondo in quantità adeguata alla vasca
Nel tuo caso, evidentemente, qualcosa non ha funzionato.
Siccome l'aeratore disperde la CO
2, direi di sospenderne temporaneamente l'erogazione

Re: acqua biancastra
Inviato: 06/12/2014, 23:28
di Rox
adri76 ha scritto: Ma se metto l.areatore dv spegnere la CO2?
L'aeratore lo dovresti mettere
comunque, perché la nebbia consuma una montagna di ossigeno e compromette la respirazione dei pesci.
Ovviamente, la CO
2 diventa un inutile spreco.
Spesso risolve il problema da solo, senza cambi e senza prodotti.
Se davvero è di origine batterica, con l'aeratore lo vedi subito; per i primi giorni, la nebbia dovrebbe aumentare vistosamente, prima di sparire.
Re: acqua biancastra
Inviato: 06/12/2014, 23:30
di adri76
Ma che dici faccio ugualmente un bel cambio dato che da due settimane che nn lo faccio? Adesso nn ci sn pesci...grazie per la disponibilità
Re: acqua biancastra
Inviato: 06/12/2014, 23:35
di cuttlebone
Ma perché hai tutta questa urgenza di cambiare acqua?
Lascia che la vasca si "aggiusti", attacca l'aeratore e osserva cosa succede

Non hai nemmeno i pesci, di che ti preoccupi

qui da noi c'è gente che non cambia l'acqua da un anno e mezzo

e non sto scherzando....
Re: acqua biancastra
Inviato: 06/12/2014, 23:42
di adri76
Ok ok meglio meno lavoro

, ultima domanda e ti lascio, ma l'areatore lo devo mettere volante o lo devo sistemare in modo che mi rimanga sempre dentro? Poi ce qualche posizione ottimale?
Re: acqua biancastra
Inviato: 06/12/2014, 23:46
di cuttlebone
C'è chi dice, non a torto, che l'aeratore dovrebbe essere predisposto in ogni vasca per l'uso in caso d'urgenza, ad esempio un'impennata dei nitriti.
Se non ti crea problemi, sistemalo nascosto in modo da poterlo lasciare permanentemente, magari dove risenta della corrente della pompa

Re: acqua biancastra
Inviato: 06/12/2014, 23:52
di adri76
Re: Possibile nebbia batterica
Inviato: 08/12/2014, 17:53
di adri76
Attaccato stamattina l'areatore , niente di cambiato ne come aumento ne come diminuzione di nebbia. A proposito siccome ho il fondo chiaro ho notato in due tre punti macchie più scure. Cosa potrebbero essere?