Primo acquario
Inviato: 19/08/2018, 8:14
Ciao!
Se posso dire la mia, la tua acqua di rete, così com'è, non va bene per un betta. Le durezze sono troppo alte (KH 19 e GH 15 circa)..così come il pH: Betta Splendens in acquario: allevamento e riproduzione ...
Ma sopratutto i sodio è davvero tanto
! E quest'ultimo non piace per niente alle piante!
In conclusione, io farei dei cambi d'acqua per abbassare durezze (il pH...lo si può abbassare, ma sopratutto stabilizzare, con metodi naturali come foglie di catappa ed altri acidificanti...ma questo lo vedremo poi) e sodio. Puoi farli, piano piano, a fine maturazione (di solito si fa così) ed ora lasciar attecchire il filtro, oppure...se il tempo per te non è un problema, visto che hai allestito da solo una settimana, potresti farli subito. Ma ricorda che questo rallenterebbe di molto la maturazione...Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario ....
Ma sentiamo cosa dicono i ragazzi, qui in sezione...
) e, per chi comincia è ottima, con tutti i test più utili (e alcuni meno...va beh
) l'importante, visto che ce n'è più di una versione, è che ci siano i fondamentali: pH 6,0-7,6, NO2-, NO3-, GH, KH, PO43-...poi, se hai anche il K (potassio), per esempio, tanto meglio
...per dire.
Poi è vero che, con il tempo, si useranno sempre meno...ma intanto sono una buona palestra! E un buon conforto...
Invece, indispensabile, secondo me, è avere un buon conduttivimetro per misurare la conducibilità!
Ne puoi trovare uno, che non costi molto, su amazon, per esempio...bada solo che misuri in µS/cm e che abbia l'ATC (cocompensazione automatica della temperatura).
...ti ho scritto un poema..scusa!
Mi raccomando, non preoccuparti per tutte queste informazioni! Piano piano troveranno tutte il loro posto!
e a tutto si trova la soluzione giusta!!
Quindi, buon inizio avventura e, ovviamente, ben arrivato tra noi!

Se posso dire la mia, la tua acqua di rete, così com'è, non va bene per un betta. Le durezze sono troppo alte (KH 19 e GH 15 circa)..così come il pH: Betta Splendens in acquario: allevamento e riproduzione ...
Ma sopratutto i sodio è davvero tanto

per tropicale intendi la Cryptocoryne? Nel qual caso, i motivi possono essere diversi, magari non stava bene fin dall'inizio, magari la temperatura (puoi misurare quella della vasca?)...oppure adattamento! A questo proposito, se ti va, leggi: Cryptocoryne in acquario - Le specie più comuni ... dove potrai scoprire cose sorprendenti su queste belle piante!
In conclusione, io farei dei cambi d'acqua per abbassare durezze (il pH...lo si può abbassare, ma sopratutto stabilizzare, con metodi naturali come foglie di catappa ed altri acidificanti...ma questo lo vedremo poi) e sodio. Puoi farli, piano piano, a fine maturazione (di solito si fa così) ed ora lasciar attecchire il filtro, oppure...se il tempo per te non è un problema, visto che hai allestito da solo una settimana, potresti farli subito. Ma ricorda che questo rallenterebbe di molto la maturazione...Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario ....
Ma sentiamo cosa dicono i ragazzi, qui in sezione...

è bella e utile (anche per tenere tutto in ordine..che male non fa



Poi è vero che, con il tempo, si useranno sempre meno...ma intanto sono una buona palestra! E un buon conforto...

Invece, indispensabile, secondo me, è avere un buon conduttivimetro per misurare la conducibilità!
Ne puoi trovare uno, che non costi molto, su amazon, per esempio...bada solo che misuri in µS/cm e che abbia l'ATC (cocompensazione automatica della temperatura).

Mi raccomando, non preoccuparti per tutte queste informazioni! Piano piano troveranno tutte il loro posto!

Quindi, buon inizio avventura e, ovviamente, ben arrivato tra noi!
