
Carenza ferro o potassio, o entrambi
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Carenza ferro o potassio, o entrambi
se hai una carenza di ferro non puoi che aggiungerlo... l'arrossamento ti evita di avere il test...se vuoi fai i conti... 

"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- Steker
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 29/05/18, 19:34
-
Profilo Completo
Carenza ferro o potassio, o entrambi
Ho inserito 15 ml di cifo s5, con il metodo dei bicchierini, e secondo il calcolatore di fertilizzanti avrei inserito 0,18 mg .
Ho letto nelle varie discussioni che per arrivare ad arrossamento con s5 ce ne vuole una vagonata , e non pensavo che nel mio 120 litri bastassero 15 ml.
Quindi per arrivare 0,5 mg dovrei aggiubgere altri 20ml, ma se già ce arrossamento, l'acquario mi diventare di un colore rossastro.
Valuterò con una attenta osservazione giornaliera
Posted with AF APP
- sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Carenza ferro o potassio, o entrambi
Allora... ce ne vuole finché non arrossa!
Sicuramente non è molto concentrato ma visto che hai notato un cambio di colore mi fermerei...
Vedi come risponde la vasca...aggiungere è più facile che togliere...

Sicuramente non è molto concentrato ma visto che hai notato un cambio di colore mi fermerei...
Vedi come risponde la vasca...aggiungere è più facile che togliere...

Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- Fafa
- Messaggi: 793
- Iscritto il: 10/10/16, 21:56
-
Profilo Completo
Carenza ferro o potassio, o entrambi
Steker vai tranquillo con l'arrossamento e controlla l'andamento della vasca di volta in volta. In questa maniera non sbagli e puoi dormire sonni tranquilli
Come consiglia sapiddu: i numeri sono indicativi. Potremmo arrivare alla soluzione del nostro problema anche prima
La somministrazione del ferro potresti farla anche due volte a settimana per evitare di avere del lambrusco in vasca
Valuta un po' tu, ma soprattutto studia la risposta delle tue piante e la reazione dei pesci
Unico accorgimento fosforo ed S5 mai somministrarli contemporaneamente perché si legano tra loro e diventano inutilizzabili dalle piante

Come consiglia sapiddu: i numeri sono indicativi. Potremmo arrivare alla soluzione del nostro problema anche prima

La somministrazione del ferro potresti farla anche due volte a settimana per evitare di avere del lambrusco in vasca

Valuta un po' tu, ma soprattutto studia la risposta delle tue piante e la reazione dei pesci

Unico accorgimento fosforo ed S5 mai somministrarli contemporaneamente perché si legano tra loro e diventano inutilizzabili dalle piante

Fabio
- Steker
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 29/05/18, 19:34
-
Profilo Completo
Carenza ferro o potassio, o entrambi
A distanza di quattro giorni , le foglie delle hygrophila piu giovani e quelle appena nate restano sempre di un colore giallognolo, associato ad un verde chiaro.
Avendo un GH di 16 , e KH 6 escluderei la carenza di magnesio e, sarei indirizzato verso la carenza di qualche micro elemento, e più precisamente il manganese
Sarei tentato di introdurre 7 ml di seachem trace.
Però Ho qualche dubbio perché circa 10 giorni fa ho inserito le tabs sempre della seachem e quindi i microelemnti che si supoone siano mancanti verrebbero assorbiti radicalmente senza bisogno di inseririlli in colonna, ma dalll' osservazione delle piante questo sembra non avvenire.
Ed allora resta la conclusione tra virgolette più scomoda, un eccesso di macro e micro e oligoelementi che portano ad ostacolarsi limitando L assorbimento di nutrienti
Avendo un GH di 16 , e KH 6 escluderei la carenza di magnesio e, sarei indirizzato verso la carenza di qualche micro elemento, e più precisamente il manganese
Sarei tentato di introdurre 7 ml di seachem trace.
Però Ho qualche dubbio perché circa 10 giorni fa ho inserito le tabs sempre della seachem e quindi i microelemnti che si supoone siano mancanti verrebbero assorbiti radicalmente senza bisogno di inseririlli in colonna, ma dalll' osservazione delle piante questo sembra non avvenire.
Ed allora resta la conclusione tra virgolette più scomoda, un eccesso di macro e micro e oligoelementi che portano ad ostacolarsi limitando L assorbimento di nutrienti
Posted with AF APP
- sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Carenza ferro o potassio, o entrambi
Bravissimo @Steker l'analisi che fai è più che corretta!
Hai due soluzioni:
Aggiungere dei micro adesso e verificare la carenza e successivamente un cambio
Fare un cambio e ripartire
Io una idea me la sono fatta ma faresti qualche foto di tutte le piante da vicino e una di insieme?

Hai due soluzioni:
Aggiungere dei micro adesso e verificare la carenza e successivamente un cambio
Fare un cambio e ripartire
Io una idea me la sono fatta ma faresti qualche foto di tutte le piante da vicino e una di insieme?
Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- Steker
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 29/05/18, 19:34
-
Profilo Completo
Carenza ferro o potassio, o entrambi
Dopo aver inserito il seachem trace nel vetro fontrale interno , e cresciuta la solita patina verde, in soli due giorni, mentre normalmente la patina rimane evidente dopo circa una settimana
Dopo avere inserito il ferro fino ad arrossamento , ho fatto due campioni di misurazioni con tetra test, .
Un campione preso immediatamente dopo aver inserito il s5 in vasca
Un campione questo pomeriggio
Sorpresa dopo cinque giorni rimane una concentrazione di ferro maggiore oggi pomeriggio rispetto a cinque giorni fa data di inserimento del ferro.
Attualmente il valore e di 0,25 mg
Quindi ho misurato i fosfati con sera test e mi sono accorto che sono scesi ad 1mg , quindi assocerei il mancato assorbimento del ferro ad una diminuzione di fosfati, quindi oggi ho inserito 0,3 ml di cifo fosforo equivalente a 1,5 mg
(questa diminuzione la potrei associare ad una riduzione di pesci di una decina di giorni fa , e ad un maggiore adattamento e crescita del ceratophilum che ho ormai in vasca da quasi un mese)
Aggiunto dopo 19 minuti 16 secondi:
A dimenticavo,
In vasca quando ce una diminuzione di fosfati, ce anche una diminuzione di proliferazione di alghe.
Questo però implica anche un sviluppo minore di nuove foglie
Praticàmente Se voglio uno sviluppo notevole delle piante , non posso fare altro che aspettarmi uno sviluppo anch'esso notevole di alghe (sempre a pennello).
Non riesco a tenere divise le due cose , vorrei che ad un notevole sviluppo delle piante corrisponderebbe un minimo sviluppo di alghe.
Sto preparando un piccolo legno, per creare delle alghe decorative in modo che tutte le alghe si potessero sviluppare in un solo punto
Come descritto nella sezione articoli del sito
Dopo avere inserito il ferro fino ad arrossamento , ho fatto due campioni di misurazioni con tetra test, .
Un campione preso immediatamente dopo aver inserito il s5 in vasca
Un campione questo pomeriggio
Sorpresa dopo cinque giorni rimane una concentrazione di ferro maggiore oggi pomeriggio rispetto a cinque giorni fa data di inserimento del ferro.
Attualmente il valore e di 0,25 mg
Quindi ho misurato i fosfati con sera test e mi sono accorto che sono scesi ad 1mg , quindi assocerei il mancato assorbimento del ferro ad una diminuzione di fosfati, quindi oggi ho inserito 0,3 ml di cifo fosforo equivalente a 1,5 mg
(questa diminuzione la potrei associare ad una riduzione di pesci di una decina di giorni fa , e ad un maggiore adattamento e crescita del ceratophilum che ho ormai in vasca da quasi un mese)
Aggiunto dopo 19 minuti 16 secondi:
A dimenticavo,
In vasca quando ce una diminuzione di fosfati, ce anche una diminuzione di proliferazione di alghe.
Questo però implica anche un sviluppo minore di nuove foglie
Praticàmente Se voglio uno sviluppo notevole delle piante , non posso fare altro che aspettarmi uno sviluppo anch'esso notevole di alghe (sempre a pennello).
Non riesco a tenere divise le due cose , vorrei che ad un notevole sviluppo delle piante corrisponderebbe un minimo sviluppo di alghe.
Sto preparando un piccolo legno, per creare delle alghe decorative in modo che tutte le alghe si potessero sviluppare in un solo punto
Come descritto nella sezione articoli del sito
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Carenza ferro o potassio, o entrambi
Allora micro ce n erano ancora....
Il test sul ferro subito dopo secondo me non dice nulla magari non si era diffuso benissimo
Le foto le guardo da PC che non si capisce col cellulare. .
Il test sul ferro subito dopo secondo me non dice nulla magari non si era diffuso benissimo
Le foto le guardo da PC che non si capisce col cellulare. .
Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- Steker
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 29/05/18, 19:34
-
Profilo Completo
Carenza ferro o potassio, o entrambi
Questa è l'evoluzione, che ha la mi hygrophila sulla superficie dell'acqua , jn due giorni
Questo proverebbe ancora con maggiore forza la carenza di ferro
Questo proverebbe ancora con maggiore forza la carenza di ferro
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Carenza ferro o potassio, o entrambi
Ciao @Steker rileggendo un po' tutto e confrontandomi con i colleghi/soci
mi sa tanto che sia un eccesso di magnesio che blocca l'assorbimento di potassio e calcio (ultima foto della Hygro con le foglie accartocciate...) quindi...
io farei un cambio per abbassare il GH (1-2 punti e ti aiuti col tools che trovi nell'app) si abbassa anche il KH e se scende sotto i 4 ti fai aiutare in chimica per dosare eventualmente osso di seppia desalinizzato per correggere e portare a 4-5 il KH...
@Dandano @Daniela che dite?
Poi non toccherei nulla per qualche giorno... poi ancora... poti e ripianti le talee di Hygro ...

io farei un cambio per abbassare il GH (1-2 punti e ti aiuti col tools che trovi nell'app) si abbassa anche il KH e se scende sotto i 4 ti fai aiutare in chimica per dosare eventualmente osso di seppia desalinizzato per correggere e portare a 4-5 il KH...
@Dandano @Daniela che dite?
Poi non toccherei nulla per qualche giorno... poi ancora... poti e ripianti le talee di Hygro ...

"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti