Pagina 2 di 3

Possibile anomalia su sistema citrico-bicarbonato

Inviato: 22/08/2018, 9:49
di gem1978
luigidrumz ha scritto: A volte quando non si riesce ad immergere in acqua per vedere se ci sono perdite, puoi provare così: in un bicchiere fa' un po' di acqua e sapone, mi raccomando non troppo liquido, e cospargi la miscela sulle giunture: se vedi crearsi delle bollicine hai beccato la perdita... :-bd
Vecchio metodo d tubista :D

Possibile anomalia su sistema citrico-bicarbonato

Inviato: 22/08/2018, 10:06
di merk
Se la perdita non è di una "certa importanza"..
Ne uscite profumati ma senza avere trovato la perdita.. :))

Aggiunto dopo 2 minuti 43 secondi:
capjames ha scritto: Mi confermate il bicarbonato resta sul fondo e non si scioglie completamente?
Normalissimo!!! :-bd

Possibile anomalia su sistema citrico-bicarbonato

Inviato: 22/08/2018, 12:48
di capjames
Il problema potrebbe essere il non aver stretto forte i tappi?
Comunque, stretto tutto e chiuso la valvolava di mandata, sono tornato ora a casa e la pressione é salita a 2,4 é normale?
Poi ho provato a rimettere le 8 bolle al minuto ma il rubinetto non ne vuole più sapere o una al secondo o chiuso..
Appena riesco cercherò di fare altre prove..

Possibile anomalia su sistema citrico-bicarbonato

Inviato: 22/08/2018, 12:55
di merk
capjames ha scritto: Il problema potrebbe essere il non aver stretto forte i tappi?
Comunque stretto tutto e chiuso la calcolava di mandata, sono tornato ora a casa e la pressione é salita a 2,4 é normale?
Poi ho provato a rimettere le 8 bolle al minuto ma il rubinetto non ne vuole più sapere o una al secondo o chiuso..
Appena riesco cercherò di fare altre prove
Potrebbe essere..
Ma data la scarsa qualità della plastica dei tappi..non esagerare..altrimenti si crepano..
Èdavvero inutile fare supposizioni..la cosa più semplice e veloce è quella di immergere..
La pressione in aumento è normale..
C'è stato un passaggio eccessivo di citrico che adesso sta facendo reazione senza essere erogato..
Comunque non preoccuparti..non c'è pericolo.. ;)

Possibile anomalia su sistema citrico-bicarbonato

Inviato: 22/08/2018, 15:03
di capjames
Ho controllato le bottiglie e la valvola nel lavandino pieno d'acqua e nessuna perdita quindi penso che il problema potrebbero essere stati i tappi stretti poco.
Adesso ho riempito di nuovo con il metodo in guida dei bicchierini e aggiunto un morsetto bucato per riuscire a dosare meglio le bolle.
Ho anche segnato le bottiglie con del nastro carta per vedere la differenza da qua a stasera.
Vi farò sapere :-!!!

Possibile anomalia su sistema citrico-bicarbonato

Inviato: 22/08/2018, 16:56
di capjames
Ciao a tutti, dopo circa due ore ecco il risultato
IMG_20180822_164725.jpg
Cronometrando la bottiglia "A" richiede gas dopo soli 5 minuti, suppongo a sto punto che la perdita sia sulla valvola di non ritorno o sulla curvetta in vetro, anche se da li mi sembra impossibile perché lí i tubi una volta entrati come fanno a perdere?
Confermate anche voi, smontò tutto e lo provo in vasca da bagno? (Senza farmi scoprire dalla moglie) x_x

Possibile anomalia su sistema citrico-bicarbonato

Inviato: 22/08/2018, 18:48
di merk
capjames ha scritto: Cronometrando la bottiglia "A" richiede gas dopo soli 5 minuti, suppongo a sto punto che la perdita sia sulla valvola di non ritorno o sulla curvetta in vetro, anche se da li mi sembra impossibile perché lí i tubi una volta entrati come fanno a perdere?
Confermate anche voi, smontò tutto e lo provo in vasca da bagno? (Senza farmi scoprire dalla moglie)
Ma prendi un secchio..no?
Così non butti acqua...
Hai una bella perdita vedendo quanto ha "consumato"in così poco tempo..
Prima di riempire la vasca..
Fai un tentativo con sapone..
Di solito le piccole perdite con questo sistema è difficile beccarle..ma se è consistente la noterai..
Fidati che quando si parla di perdita.. nulla è impossibile.. ~x(

Possibile anomalia su sistema citrico-bicarbonato

Inviato: 22/08/2018, 19:32
di capjames
merk ha scritto:
capjames ha scritto: Cronometrando la bottiglia "A" richiede gas dopo soli 5 minuti, suppongo a sto punto che la perdita sia sulla valvola di non ritorno o sulla curvetta in vetro, anche se da li mi sembra impossibile perché lí i tubi una volta entrati come fanno a perdere?
Confermate anche voi, smontò tutto e lo provo in vasca da bagno? (Senza farmi scoprire dalla moglie)
Ma prendi un secchio..no?
Così non butti acqua...
Hai una bella perdita vedendo quanto ha "consumato"in così poco tempo..
Prima di riempire la vasca..
Fai un tentativo con sapone..
Di solito le piccole perdite con questo sistema è difficile beccarle..ma se è consistente la noterai..
Fidati che quando si parla di perdita.. nulla è impossibile.. ~x(
Ecco il maledetto...
IMG_20180822_191105.jpg
É proprio la valvola crepata non gli attacchi.
Ho ordinato la nuova con contabolle chissà di riuscire nell'impresa..

Possibile anomalia su sistema citrico-bicarbonato

Inviato: 22/08/2018, 19:34
di merk
capjames ha scritto: Ecco il maledetto...
:-bd
Ci avevo preso.. ;)

Possibile anomalia su sistema citrico-bicarbonato

Inviato: 23/08/2018, 15:24
di capjames
Sí, a quanto pare il problema era proprio dalla valvola di non ritorno che anche se nuova era crepata in qualche punto.
Con questo della foto ho risolto.
IMG_20180823_152053.jpg
Grazie a tutti della pazienza ;)