Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
raffa269

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 19/08/18, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ROMA
- Quanti litri è: 400
- Dimensioni: 140x50x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Ho acquari d'acqua dolce dal 1996 e marini dal 2004. Finalmente nel 2018 ho cambiato casa costruendomi una piccola fish-room di 2x2 metri, con acquario marino 140x50x65 con sump a livello 120x40 + 9 dolci: 100 litri, 3x30 litri, 4x25 litri e cubo 70 litri.
Poi sono impazzito e ho spento tutto tranne il grande!
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di raffa269 » 25/08/2018, 13:31
Il negozio mi ha spedito E. acicularis, invece della parvula (consegna credo martedì) e questa è proprio troppo alta, la userò nell'altra vasca.
Quindi qui per ora posso farne a meno, vediamo in seguito.
Intanto che ne dite di questo "wireframe"? Incollo il troncone al supporto (ancora galleggia) e riempio tutto con sabbia? Ho paura che frani sulla destra, livellandosi, senza altri sassi... vero?
20180825_132346.jpg
20180825_132336.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
raffa269
-
marko66
- Messaggi: 17712
- Messaggi: 17712
- Ringraziato: 4152
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1566
-
Grazie ricevuti:
4152
Messaggio
di marko66 » 25/08/2018, 15:32
Beh,se inserirai pesci da fondo come i cory,il fondo te lo livelleranno di sicuro...

marko66
-
raffa269

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 19/08/18, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ROMA
- Quanti litri è: 400
- Dimensioni: 140x50x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Ho acquari d'acqua dolce dal 1996 e marini dal 2004. Finalmente nel 2018 ho cambiato casa costruendomi una piccola fish-room di 2x2 metri, con acquario marino 140x50x65 con sump a livello 120x40 + 9 dolci: 100 litri, 3x30 litri, 4x25 litri e cubo 70 litri.
Poi sono impazzito e ho spento tutto tranne il grande!
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di raffa269 » 25/08/2018, 19:14
E... niente, ero andato per prendere solo la sabbia ma son tornato a casa anche con queste 3 cup

)
in particolare mi ha stuzzicato la e. Minima che dovrebbe essere piu' bassa della parvula.
20180825_183644.jpg
Altre piante mi arriveranno in settimana.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
raffa269
-
Monica
- Messaggi: 48203
- Messaggi: 48203
- Ringraziato: 10891
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spirali
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
- Fauna: * Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 50%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4895
-
Grazie ricevuti:
10891
Messaggio
di Monica » 25/08/2018, 20:37
Si rimane bassina

separala bene
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
raffa269

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 19/08/18, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ROMA
- Quanti litri è: 400
- Dimensioni: 140x50x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Ho acquari d'acqua dolce dal 1996 e marini dal 2004. Finalmente nel 2018 ho cambiato casa costruendomi una piccola fish-room di 2x2 metri, con acquario marino 140x50x65 con sump a livello 120x40 + 9 dolci: 100 litri, 3x30 litri, 4x25 litri e cubo 70 litri.
Poi sono impazzito e ho spento tutto tranne il grande!
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di raffa269 » 26/08/2018, 11:32
Ho sciacquato e poi aggiunto 2-3 cm di sabbia davanti.
20180826_112640.jpg
Credo pero' che sarebbe meglio mettere un altro fondo dietro al tronco, perché 6-8 cm di sabbia sono troppi, e' pericoloso.
Cosa prendo?
- gravelit e sopra sabbia?
- ghiaino stesso colore?
- ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
raffa269
-
Monica
- Messaggi: 48203
- Messaggi: 48203
- Ringraziato: 10891
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spirali
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
- Fauna: * Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 50%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4895
-
Grazie ricevuti:
10891
Messaggio
di Monica » 26/08/2018, 17:30
raffa269 ha scritto: ↑gravelit e sopra sabbia?
- ghiaino stesso colore?
- ?
?lapillo
Vanno benissimo tutti e tre ma dovrai usare una retina

la sabbia essendo più fine tenderà ad andare sul fondo altrimenti
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
raffa269

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 19/08/18, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ROMA
- Quanti litri è: 400
- Dimensioni: 140x50x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Ho acquari d'acqua dolce dal 1996 e marini dal 2004. Finalmente nel 2018 ho cambiato casa costruendomi una piccola fish-room di 2x2 metri, con acquario marino 140x50x65 con sump a livello 120x40 + 9 dolci: 100 litri, 3x30 litri, 4x25 litri e cubo 70 litri.
Poi sono impazzito e ho spento tutto tranne il grande!
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di raffa269 » 26/08/2018, 19:59
Piu' facile procurarmi il ghiaino allora.
Cosi lo posso mettere da SOLO dietro il tronco, senza poi aggiungere sabbia sopra.
raffa269
-
Monica
- Messaggi: 48203
- Messaggi: 48203
- Ringraziato: 10891
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spirali
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
- Fauna: * Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 50%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4895
-
Grazie ricevuti:
10891
Messaggio
di Monica » 26/08/2018, 20:05
Si il gravelit è forse troppo leggero andrebbe coperto, lapillo e ghiaino no, tenderà a mischiarsi con il tempo anche mettendolo così, almeno che tu non riesca a creare una divisione netta ad esempio con del plexiglas
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
raffa269

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 19/08/18, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ROMA
- Quanti litri è: 400
- Dimensioni: 140x50x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Ho acquari d'acqua dolce dal 1996 e marini dal 2004. Finalmente nel 2018 ho cambiato casa costruendomi una piccola fish-room di 2x2 metri, con acquario marino 140x50x65 con sump a livello 120x40 + 9 dolci: 100 litri, 3x30 litri, 4x25 litri e cubo 70 litri.
Poi sono impazzito e ho spento tutto tranne il grande!
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di raffa269 » 07/09/2018, 8:36
Aggiornamento: ho messo ghiaia semplice dietro al tronco e da una decina di giorni sta girando con acqua e batteri.
Ho trovato anche un ciuffetto di e. quadricostatus.
Dovro' aggiungere altra ghiaia ancora, 5kg sono stati appena sufficienti e vorrei alzarla anvira un po'
E cosí metteró anche qualche stick fertilizzante spezzettato.
20180902_123241.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
raffa269
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 07/09/2018, 12:25
Bello bello
raffa269, ed in effetti hai ragione, la sabbia sembra anche a me un po' bassina...
Ma al di la' di aggiungere fondo, non fare nient'altro, mi raccomando. Anche gli stick, se le piante le hai inserite da poco come mi par di capire, sono inutili o potenzialmente dannosi per ora. Aspetta che le piante ripartano prima di iniziare a fertilizzare

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff