Steinoff ha scritto: ↑24/08/2018, 7:52
Puoi anche inserirne di dimensioni diverse, guarda ad esempio le Cryptocoryne Parva
L'avevo presa in considerazione in effetti, ma purtroppo al momento non è disponibile. Credo che opterò per qualche Willisi da inserire tra i bamboo e una wenditii brown da mettere davanti alle rocce.
Letto tutto e, come sempre, no ho tenuto debitamente conto. Articoli sempre utili e precisi oltre che di facilissima lettura.
Marta ha scritto: ↑mi sembra un po' lunga.. ma questo si sistema. Invece, ok falla bollire ecc..ma io non eccederei negli spurghi. Voglio dire, se tinge davvero troppo l'acqua ok, ma in una vasca di anabantidi...in una palude asiatica se l'acqua è un poco ambrata è bello! In più gli acidi umici contribuiscono ad abbassare il pH ed a far star bene i pesci!
Ah, sai che legno è? Sicuro sia bella secca e non tarlata?
SI, l'idea è quella di tagliarla in due e vedere se posso utilizzarla. er il momento non ne ho un progetto preciso in mente.
Se tinga o meno l'acqua non lo so, ma il problema sono effettivamente i tarli. l'ho conservata in un acquario chiuso per diversi anni (credo almeno 5 o 6 a memoria) ma non saprei dirti se è stata attaccata da qualche animale o meno in questo lasso di tempo. Buchi ad occhio non ne ho visti ma posso controllare meglio.
Oltretutto, al fine di testare le pietre, le ho rimosse dall'acquario e ho notato che con la pompa nuova (cioè, non è nuova... ho solo tolto la 400lt/h regolata a metà perchè era rumorosa, e ne ho messa una da 220 lt/h regolata al massimo) non si alza più così tanta ghiaia. Credo quindi che quando arriveranno le piante (ordino lunedì in modo da non rischiare che viaggino nel weekend), rivedrò il layout anche in quel senso.
I cimiteri sono pieni di spadaccini mediocri. Se non hai lo stomaco per fare la guerra, prova a fare il monaco. Ma se sceglia la via del guerriero, impara le basi e tieni la testa ben ferma sulle spalle... altrimenti qualcuno te la farà volar via.