cicerchia80 ha scritto: ↑Così com'è forse anche con un filtro
nuuu e perché? quando i nitrati cominciano a salire troppo faccio un cambio.
cicerchia80 ha scritto: ↑L'ammoniaca è tossica per le piante

mi sono letto l'articolo sul ciclo azoto e quello piante vs filtri, mi deve essere sfuggita la parte che diceva cio

,credevo fosse pericolosa solo per pescini
eheh è una parola, anzi, 3 parole

........come lo abbasso con la vasca che mi ritrovo
cicerchia80 ha scritto: ↑L'ammonio è preferito dalle piante e con un fondo hai il modo di avere batteri nitrificanti,cosa che così non hai
hai ragione, devo procurarmi il prima possibile un fondo. Ma.....non è che poi ho un picco di nitriti? (magari con piante in salute, cambiando e sifonando ogni giorno, e con un aeratore la roba non crea danno al pesce.....

)
cicerchia80 ha scritto: ↑poi se non te la senti mica ti forzo a non metterlo è!?
no tranquillo non è questo il punto, dico solo........un carassio...che poi saranno 2......in quella "piccola" vasca.......senza un filtro....bho

non so pronunciarmi

#paura
cavolo ve,

nell'articolo parlava di piante che coi nitrati impiegavano chesso 20 ore mentre con l'ammonio 4 o su giu di li

e per di piu ANCHE di notte, incredibile
cicerchia80 ha scritto: ↑Ma già che il tuo pesce non ti mangi la Lemna ritieniti fortunato
ma il mio pesce.....mangia la Lemna

l'ho anche scritto

, però sono contento che non tocca il Cerato
cicerchia80 ha scritto: ↑In un senza filtro difficilmente vedi formarsi i nitrati....salvo metterceli con i fertilizzanti
si ma se cominci a fertilizzare dopo di conseguenza devi buttare P e poi Mg e poi S e poi Fe e via tutti gli altri

. E se le piante poi non assorbono chissa cosa succede
Humboldt ha scritto: ↑Se invece ci metti le piante, aumentando un bel po il Cerato già presente, e porti il pH anche a 7,5 il tutto va alla grande fin da subito, non consumi corrente, non registri nitrati e solo ogni tanto ci cambi un po di acqua.
si ma quanto resta stabile sta cosa con 2 o 3 carassi dentro? @
lauretta col mio pesce in quelle condizioni pensi si possa combinare la roba scritta sopra?
Oh rieccoti, ciaoooooooooo @
nicolatc
nicolatc ha scritto: ↑Allora, ti hanno convinto a trasformare quella vasca in "acquario"?
► Mostra testo
No, non mi ha convinto nessuno, è stata una mia iniziativa e la spiego in breve sennò viene una roba da Guerra e Pace

un mio caro amico aveva il pesce sopra in foto in 14 litri di vaschetta assieme ad un altro compagno. Per 4 anni sono stati tenuti li (vasca con ghiaietto enorme, castello, piante di plastica, alimentazione errata, luce ambientale e stress ambientale), poi a forza di fare cambi d'acqua in modo errato e a causa del rachitismo, al quarto anno 1 è morto mentre l'altro è sopravvissuto ma con seri problemi. Ho convinto il mio amico a darmelo, per un bel po l'ho curato ed ora sta in una vasca in attesa di vivere
come un carassio dovrebbe vivere. E' un soggetto che ormai è indebolito fisicamente e psicologicamente (apatia) a causa delle torture che ha subito, è anche deformato sulla coda, quindi la mia attenzione per lui è overninethousant

e non sono permessi errori. Magari non vivrà altri 10 anni, ma per quel che gli resta voglio dargli una vita decente in modo da vederlo andarsene col sorriso e non come il suo ex-compagno morto in quella trappola infernale
nicolatc ha scritto: ↑Ti serve solo un fondo economico, qualche pianta e un po' di luce.

ma guarda un po te!!!!!!! ho aperto il topic per parlare di ammonio e ammoniaca e vi state tutti dirigendo verso il senza-filtro

.
Siete malati di senza-filtro
Tornando seri come ho spiegato prima
non vorrei fare errori col pesce nelle condizioni che mi ritrovo, per quello che "guardo male" il senza filtro, mi spaventa
nicolatc ha scritto: ↑aumenta il cambio giornaliero a 30 litri!
oh la, l'unica risposta dove non si parla di senza-filtro
Pensi che cosi facendo la percentuale di A&A torni innocua? volendo dato che la tanica è da 20 litri posso arrivare anche ad un cambio di 40l
