Pagina 2 di 7
Carenza N-P-Fe Piante bloccate e alghe filamentose verdi
Inviato: 08/12/2018, 0:25
di giampy77
Ma le pianre come stanno? Danno segni di carenza?
Carenza N-P-Fe Piante bloccate e alghe filamentose verdi
Inviato: 09/12/2018, 12:32
di zichichi1
Le piante sono in netta ripresa dopo mesi difficili causa alghe poiché non fertilizzavo (guardate foto del primo post in questo topic). Stasera vi mando le foto aggiornate, sicuramente hanno ancora carenza ma va molto meglio: crescono molto (sono costretto a potare ogni 10gg) anche se le parti basse delle piante stentano e portano ancora i segni delle infestazioni algali precedenti.
Rispondo anche agli altri:
- per il P uso cifo fosforo
- per N cifo Azoto
Effettivamente non sempre agito i flacconi prima dell utilizzo

Per i dosaggi uso dei contagocce (ho verificato che 1ml = 20gocce)
- gli stick npk sono i classici compo. Li ho aggiunti di recente, credo il loro effetto lo vedrò più avanti.
- le misure dei valori le faccio un po a caso ogni tanto ma sempre almeno 3gg dopo la fertilizzazione
Non può essere semplicemente che i valori non salgono perché le piante sono tante e affamate? Noto comunque un migliore risposta delle piante tutte le volte che ho leggermente aumentato le dosi.
Vorrei provare ad alzare le dosi e frequenza ma ho paura di fare danni.
Carenza N-P-Fe Piante bloccate e alghe filamentose verdi
Inviato: 09/12/2018, 22:32
di zichichi1
@
Bradcar @
giampy77 @
Fafa @
M Kimura
Per darvi una panoramica della situazione attuale (a mio dire molto meglio che ad agosto) vi ho caricato un pò di foto cercando di inquadrare i dettagli più problematici della vasca.
https://drive.google.com/drive/folders/ ... dqAYI2dqrK_-
In generale devo dire che le piante crescono molto e velocemente ma non mi pare crescano bene. Soprattutto la parte bassa delle piante stenta ed a volte la parte bassa dei gambi soffre ancora di alghe filamentose e una sorta di "marciulenza". Le parti alte delle piante invece sono decisamente più in forma a parte qualche alga a pennello che però non mi disturba (dovrebbero preoccuparmi?).
Attendo vostri feedback, grazie!!
Aggiunto dopo 2 minuti 8 secondi:
Sorry: il link per le foto era errato
https://drive.google.com/drive/folders/ ... sp=sharing
Carenza N-P-Fe Piante bloccate e alghe filamentose verdi
Inviato: 10/12/2018, 11:04
di sa.piddu
Off Topic
zichichi1 ha scritto: ↑Attendo vostri feedback, grazie!!
per favore caricale direttamente qui con la funzione "aggiungi file" diventa un po' complicato da gestire, ad esempio, con l'APP...
Grazie!

Carenza N-P-Fe Piante bloccate e alghe filamentose verdi
Inviato: 10/12/2018, 18:39
di zichichi1
Allego foto anche qui
alcune sembrano buie perchè ho abbasato la sensibilità della camera per non farmi abbagliare dal LED dell'acquario: ho una lampada LED Chihiros LED A901 Plus - 95W, 90cm, Temperatura di colore 8000 K°, Lumen 14200 (dichiarate) --> circa 60lumen / litro (netti)
Carenza N-P-Fe Piante bloccate e alghe filamentose verdi
Inviato: 10/12/2018, 19:19
di Fafa
Beh dai la situazione non mi sembra malvagia... le alghe filamentose sono dovute ad una carenza batterica e hai ancora qualche alga a pennello andranno via appena riuscirai a stabilizzare l'andamento della tua vasca.
Passiamo alle allelopatie : egeria e limno competono tra di loro, e si combattono a vicenda. Il mio consiglio sarebbe quello di tenerti solo una delle due... mi sembra essere messa un pochino meglio l'egeria.
ti lascio qui l'articolo che ne parla
Allelopatia tra le piante d'acquario ...
Per quanto riguarda la gestione della fertilizzazione ti consiglio invece di partire da uno studio fatto con criterio... poi con il tempo ci libereremo dei vari test.
Aumentare le dosi ci può pure stare, ma cerchiamo di capire cosa ti stia chiedendo la vasca.
Partirei dal problema fosfati: somministriamo 0,6 ml oggi e misuriamo i fosfati domani per avere conferma di aver introdotto 1mg/l poi ripetiamo il test a distanza di una settimana per vedere quanto ne hanno consumato le tue piante. Da quel momento integreremo la dose giusta ogni settimana e magari dopo passeremo ad 1,5mg/l.
La stessa cosa la faremo con il ferro orientandoci sui 0,5 mg/l ( le tue piante lente ti stanno dicendo che hanno avuto un po' di carenza di questo elemento)
Per ogni elemento cerchiamo di capire il consumo settimanale della tua vasca

Carenza N-P-Fe Piante bloccate e alghe filamentose verdi
Inviato: 10/12/2018, 19:28
di mirko59
per il test potassio che marca usi?
Carenza N-P-Fe Piante bloccate e alghe filamentose verdi
Inviato: 10/12/2018, 20:27
di zichichi1
Fafa ha scritto: ↑Partirei dal problema fosfati: somministriamo 0,6 ml oggi e misuriamo i fosfati domani per avere conferma di aver introdotto 1mg/l poi ripetiamo il test a distanza di una settimana per vedere quanto ne hanno consumato le tue piante. Da quel momento integreremo la dose giusta ogni settimana e magari dopo passeremo ad 1,5mg/l.
@
Fafa
Grazie, condivido il metodo lo applicherò e vi aggiorno. Una sola perplessità: le mie dosi sia di cifo fosforo che azoto le divido sempre in 3-4 giorni di somministrazione frazionado le dosi ed alternandoli perchè ho letto che potrebbero interagire tra loro e/o comunque generare problemi in acqua. cosa ne pensate? I 0,6ml di CIFO fosforo li posso dare in unica dose?
Aggiunto dopo 40 secondi:
mirko59 ha scritto: ↑per il test potassio che marca usi?
JBL
Carenza N-P-Fe Piante bloccate e alghe filamentose verdi
Inviato: 10/12/2018, 21:02
di Fafa
fosforo e azoto insieme non danno problemi

solo con l'azoto vacci cauto dividendolo in giornate diverse. Il fosforo puoi metterlo in una sola dose tranquillamente

Carenza N-P-Fe Piante bloccate e alghe filamentose verdi
Inviato: 10/12/2018, 23:06
di Bradcar
@
zichichi1 la vasca è migliorata tantissimo da Agosto, complimenti

A conducibilità quanto stai ? Come è l’andamento ?