Pagina 2 di 3

Nuova vasca, aiuto!! (100 litri per betta)

Inviato: 27/08/2018, 22:09
di gem1978
Teofrasto ha scritto: Se è possibile avere un harem sarebbe bellissimo.
Beh... o come ha detto dandano ti organizzi con soluzioni alternative in caso di problemi...

Oppure betta splendens maschio da solo
Oppure betta wild :-

Nuova vasca, aiuto!! (100 litri per betta)

Inviato: 28/08/2018, 15:08
di Teofrasto
Betta wild???? Ammetto la mia ignoranza puoi esplicare please?

Nuova vasca, aiuto!! (100 litri per betta)

Inviato: 28/08/2018, 15:37
di gem1978
betta non selezionati. appunto wild cioè selvaggi.

non essendo selezionati sono molto meno aggressivi e, pur avendo l'indole solitaria e territoriale, meglio tollerano la convivenza in vasca.

certo non sono facilmente reperibili nei negozi come il betta commerciale.
essendo wild l'allestimento dovrebbe essere quanto più possibile fedele alle zone di origine del pesce: anche quando sono pesci di seconda o terza generazione necessitano di maggiore accortenza anche con i valori dell'acqua.

Quì puoi farti una idea :) ti consiglio di leggere tutta la discussione.
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 42419.html

Aggiunto dopo 16 minuti 25 secondi:
quelli della discussione, se non sbaglio sono splendens wild. magari @Dandano o @Giueli mi correggeranno.

esistono poi tante altre specie di betta.
ad esempio gli Hendra gli smaragdina e gli imbellis che somigliano allo splendens, ma anche altri come i channoides, i macrostoma, albamaginata ecc...

Nuova vasca, aiuto!! (100 litri per betta)

Inviato: 28/08/2018, 16:00
di Teofrasto
Letto tutto...non posso permettermi una vasca aperta (2 gatti), non sono un fan dello "scurantismo", un acquario senza filtro (per quanto mi attira a mille) è impensabile considerando che ogni tanto dovrà occuparsene la mia dolce 3/4.
Il controllo dei valori non viene effettuato..come mai?
Basta un po' di torba, acqua distillata e via??

Nuova vasca, aiuto!! (100 litri per betta)

Inviato: 28/08/2018, 16:05
di gem1978
Teofrasto ha scritto: Basta un po' di torba, acqua distillata e via??
su questo magari quando passa giu può essere più preciso lui.

il suo punto di partenza è questo sicuramente:
Allestimento black water ...

la vasca aperta non è obbligatoria, quella è una scelta di giueli per lasciare spazio alle piante emerse che vengono usate come filtro.
si può fare anche con vasca chiusa, galleggianti a gogo e filtro classico ;)

Nuova vasca, aiuto!! (100 litri per betta)

Inviato: 28/08/2018, 16:25
di Bibbitaro
Teofrasto ha scritto: Il controllo dei valori non viene effettuato..come mai?
Basta un po' di torba, acqua distillata e via??
Beh, @Giueli la fa semplice, ma in effetti è veramente molto bravo. Io sto approcciando una cosa simile e credo che al filtro non rinuncerò, almeno non inizialmente...

Nuova vasca, aiuto!! (100 litri per betta)

Inviato: 28/08/2018, 16:26
di Teofrasto
Mmm...molto interessante
Si può anche optare per una illuminazione "classica"?
In settimana andrò a prendere la vasca e la porterò in casa, nel frattempo farò un po' di giri e vedrò cosa trovo come allestimento.

Per le piante io pensavo di "rubarle" dal trigon

Aggiunto dopo 2 minuti 27 secondi:
Vi ringrazio per le risposte numerose!!

Sono davvero contento di aver trovato un forum fatto da persone non spocchiose e maleducate...a differenza di uno in particolare..

Grazie mille davvero

Nuova vasca, aiuto!! (100 litri per betta)

Inviato: 28/08/2018, 16:39
di Bibbitaro
Teofrasto ha scritto: Si può anche optare per una illuminazione "classica"?
Entro certi limiti direi di si. La domanda da farsi è: "quanto voglio ricreare l'ambiente tipico del pesce?"

Chiaro che tra il trattarlo male (valori sballati, spazi non adatti, etc.) ed il ricreare un pezzo di palude asiatica ci sono tante differenti vie di mezzo e tante di queste sono comunque percorribili (dove percorribili significa che il pesce vive bene in salute ed a lungo). Si tratta soltanto di capire quanto ti vuoi avvicinare all'originale.

Nuova vasca, aiuto!! (100 litri per betta)

Inviato: 28/08/2018, 16:47
di Teofrasto
Chiaro che tra il trattarlo male (valori sballati, spazi non adatti, etc.) ed il ricreare un pezzo di palude asiatica ci sono tante differenti vie di mezzo e tante di queste sono comunque percorribili (dove percorribili significa che il pesce vive bene in salute ed a lungo). Si tratta soltanto di capire quanto ti vuoi avvicinare all'originale.[/quote]

Ovviamente è mia premura che viva nelle condizioni migliori.

Vorrei riprodurre l'ambiente naturale ma non creare una vera e propria palude.

Non avendo esperienza con questo tipo di pesce mi sto informando prima di fare danni irreparabili o di costringerlo a vivere in un ambiente non idoneo.

Ovviamente se fossi "obbligato" a scegliere tra il rinunciare o il "piegarlo" alla mia idea di gusto e di vasca sceglierei la prima.

Se è possibile raggiungere un via di mezzo sarebbe ottimo, in questo caso necessito di suggerimenti ecc ecc

Nuova vasca, aiuto!! (100 litri per betta)

Inviato: 28/08/2018, 16:59
di Bibbitaro
Teofrasto ha scritto: Vorrei riprodurre l'ambiente naturale ma non creare una vera e propria palude.
Non ricordo con chi lo vuoi mettere, ma supponendo che sia solo direi che i punti fondamentali, oltre ai valori dell'acqua, sono:
una vasca piena di ripari (principalmente legni e piante).
una illuminazione non troppo sparata.
la vasca chiusa o perlomeno non piena fino all'orlo (rischi che saltano fuori, mi è capitato anni fa ed è bruttissimo trovare il pesce secco sotto il mobile)
uno strato di aria "riparata" e calda per quando va in superficie a prendere l'aria per il labirinto.

Altro non mi viene in mente, se dimentico qualcosa o ho scritto una cazz...volata fatemelo notare :)) :)) :))