Pagina 2 di 2

ennesimo crollo del KH

Inviato: 29/08/2018, 10:36
di iuter
@Morris72

il problema adesso è sapere se c'è ancora KH e quanto, visto che come ha detto nicolatc sotto ph6 non riesco a rilevarlo manco col reagente.

visto che in teoria il KH è basso ho colto l'occasione pe metterci dentro un pietra di circa 5cm. l'avevo testata col viakal e non ho notato niente quindi se ho sbagliato mi alzerà leggermente il KH altrimenti và bene così.

altra nota: facendo cambio acqua (solo osmosi 40 litri quindi il GH dovrebbe essere sceso almeno a 8) la pesciolona ha deposto quindi mi convine lasciare così che forse riesco ad avere i valori giusti per gli avanotti.

ennesimo crollo del KH

Inviato: 02/09/2018, 15:30
di iuter
ho misurato di nuovo. il GH è 8 ma il KH zegna ancora 0.
quindi, il KH effettivamente stà a 0 o causa pH trooppo basso c'è ma non si vede? nel secondo caso, c'è altro modo per rilevarlo?

ennesimo crollo del KH

Inviato: 04/09/2018, 12:08
di iuter
@nicolatc ora che faccio?
vista la mia acqua di rubinetto ha rapporto GH-KH 0-0 dovrei abbassare il GH a 0 per poi ripartire con osmosi+rubinetto ma con i cambi attuale ci vorrebbero almeno 4 mesi, oppure metto il quantitativo di carbonato di calcio per alzare il KH a 2

ennesimo crollo del KH

Inviato: 04/09/2018, 13:03
di nicolatc
iuter ha scritto:
04/09/2018, 12:08
vista la mia acqua di rubinetto ha rapporto GH-KH 0-0
possiamo fare un cambio, ma non ho ben capito quali sono i valori dell'acqua di rubinetto.

ennesimo crollo del KH

Inviato: 04/09/2018, 13:46
di iuter
nicolatc ha scritto:
04/09/2018, 13:03
iuter ha scritto:
04/09/2018, 12:08
vista la mia acqua di rubinetto ha rapporto GH-KH 0-0
possiamo fare un cambio, ma non ho ben capito quali sono i valori dell'acqua di rubinetto.
sbagliato a scrivere. il rapporto è 1:1.
da rubinetto esce 16-16 quindi anche tagliandola con osmosi il GH e KH sono uguali.

ennesimo crollo del KH

Inviato: 04/09/2018, 14:24
di nicolatc
Quanti sono i litri netti?

ennesimo crollo del KH

Inviato: 04/09/2018, 15:07
di iuter
nicolatc ha scritto:
04/09/2018, 14:24
Quanti sono i litri netti?
eh bho, non so nemmeno se il cayman 110 scenic tiene 300 netti (a che livello? proprio a bordo vetro?) ad acquario vuoto.

tolto il fondo, piante, pesci ecc penso che almeno a 250 netti ci arrivi.

ennesimo crollo del KH

Inviato: 04/09/2018, 18:36
di nicolatc
Farei un cambio di 80 litri circa, di cui 20 di rubinetto e 60 di demineralizzata.

ennesimo crollo del KH

Inviato: 05/09/2018, 14:17
di iuter
nicolatc ha scritto: Farei un cambio di 80 litri circa, di cui 20 di rubinetto e 60 di demineralizzata.
praticamente 1/3 del totale. i pesci non rischiano uno shock osmotico?

ennesimo crollo del KH

Inviato: 05/09/2018, 15:15
di nicolatc
iuter ha scritto: praticamente 1/3 del totale. i pesci non rischiano uno shock osmotico?
No.
In realtà, se adesso hai GH 11 e KH 0 (sul valore reale del KH ho qualche dubbio), con un cambio di circa 1/3 con acqua avente KH 4 e GH 4 arriveresti dopo il cambio a GH 8.8 e KH 1.3 (non mi sembra un'escursione eccessiva).

Cambiando invece il 50%, arriveresti a GH 7.5 e KH 2 (in questo caso l'escursione sul GH inizia ad essere considerevole)